Salve, ho letto la wiki sul cavo ethernet ed alcuni thread ma non mi è tutto chiaro per cui mi sono permesso di aprire una discussione.

Avrei bisogno di un cavo ethernet per una ftth 1gbps, che deve viaggiare per 25 metri di cui una metà esternamente.
Prenderò un cat6 o 6a al massimo. Ho letto anche che conviene prenderlo non schermato, quindi UTP. Però vi chiedo:

  • va bene non schermato anche per la parte esterna?
  • conviene prenderlo per uso esterno? Internamente non ci sono tante curve quindi anche se piu rigido dovrebbe scorrere.
    (Non vorrei utilizzare due cavi, uno per esterno ed interno per poi fare giunzioni.)
    Grazie
    Juan7 ha aggiunto il tag FTTH .
    • [cancellato]

    Juan7 va bene non schermato anche per la parte esterna?

    Sì. I cavi schermati servono solo dove ci sono specifiche interferenze, o dove non devono loro stessi generare interferenze perché ci sono apparecchi sensibili nelle vicinanze.

    Juan7 onviene prenderlo per uso esterno?

    Se parte del traggito è in esterni per forza. Puoi usare un cavo per esterni all'interno, ma non viceversa, rischi che il cavo si danneggi nel giro di poco tempo per l'umidità e lo stress termico.

      Grazie per la risposta.
      Allora acquisto un cat 6 o 6a, utp per uso esterno!

      [cancellato] Aggiungo: questo https://www.amazon.it/gp/product/B00EOTHEL6 potrebbe fare al caso mio, ma ha già gli spinotti. Posso tagliarli ed utilizzarlo come matassa? La versione da 100m ne è sprovvista ma 100 metri sono troppi.

        • [cancellato]

        Juan7

        Lo eviterei già solo perché è CCA (cavo in alluminio placcato rame). Inutile prendere un cavo con già i connettori per tagliarli via. Lo puoi trovare anche in vendita al metro, probabilmente non su Amazon.

        Juan7 ma devi fare un tratto in esterno tra l'ONT e la casa? L'ont va in casa, non fuori.

        Ti precedo eventuali discorsi sui raggi di curvatura: un cavo ethernet da esterno ha bisogno di un raggio di curvatura superiore di quello della fibra ottica da esterno, quindi non vedo motivi.

        [cancellato] Sì. I cavi schermati servono solo dove ci sono specifiche interferenze, o dove non devono loro stessi generare interferenze perché ci sono apparecchi sensibili nelle vicinanze.

        O la necessità di collegare a terra antenne o simili, comunque in realtà in esterno uno schermato può risultare producente per evitare di raccattare interferenze radio alle frequenze dell'ethernet e per scaricare eventuali tensioni flottanti

        Juan7 no cercali su emmebistore se proprio devi, ci sono in due versioni:armato antiroditore e doppia guaina.

        • Juan7 ha risposto a questo messaggio

          simonebortolin
          Buongiorno, in poche parole devo portare un cavo ethernet da dentro casa (dal modem) fin sopra al terrazzo dove monterò un'antenna che punta ad un'abitazione di fronte. L'antenna la collego al palo della parabola o in alto a quella del DDT. Con "antenne a terra" cosa intendi di preciso?
          Tutto questo per avere la connessione anche nell'altra abitazione.

          Stavo girando su emmebistore in effetti, perchè trovare un cavo da esterno, cat6, in rame ecc. non è semplicissimo.

            Juan7 Stavo girando su emmebistore in effetti, perchè trovare un cavo da esterno, cat6, in rame ecc. non è semplicissimo.

            questo dovrebbe andar bene, anche se non si capisce se sia in rame puro o cca:
            https://www.emmebistore.com/cablaggio-strutturato-e-reti-lan/cavo-di-rete-utp-categoria-6-armato-antiroditore-per-esterno-20277.html

            oppure questo non armato: https://www.emmebistore.com/cablaggio-strutturato-e-reti-lan/cavo-di-rete-utp-categoria-6-doppia-guaina-per-esterno--20275.html

            Juan7 allora assolutamente cavo schermato, la schermata deve terminare appena entri in casa e va connessa a terra con un cavo di sezione almeno 2.5 appena enti in casa per far le robe fatte bene.

            Comunque basta un doppia guaina con messa a terra stile cavo eolo, magari lo trovi pure sulla guaina

              simonebortolin Vorrei capire meglio: devo utilizzare due cavi diversi uno per esterno ed uno per interno collegati tramite una giunzione/spinotto? Quindi all'esterno cavo schermato e dentro cavo non schermato?
              Oppure con lo stesso cavo schermato interrompo la schermatura appena entro dentro casa? In tal caso se il cavo è unico e continuo non capisco come fare la messa a terra..

              Grazie per l'aiuto che mi state dando.

                Juan7 Vorrei capire meglio: devo utilizzare due cavi diversi uno per esterno ed uno per interno collegati tramite una giunzione/spinotto?

                Sarebbe meglio di sì, uno spinotto di giunzione con schermo per deviare la messa a terra, oppure un rilancio con 2 keystone

                Juan7 Quindi all'esterno cavo schermato e dentro cavo non schermato?

                IMHO sì, ma se non vuoi fare fatica arriva fino all'alimentatore POE con il cavo da esterno.

                Juan7 Oppure con lo stesso cavo schermato interrompo la schermatura appena entro dentro casa?

                L'ideale è interrompere la schermatura appena entro dentro casa. Poi sta a te decidere cosa fare.

                @simonebortolin non è che ci sarebbe una foto qui sul forum per capire il collegamento? Tra messa a terra, keystone (non so cosa siano) ho paura di non riuscire a fare l'impianto. Oppure un link dello spinotto in questione, se si tratta solo di collegare rj45 non ci sono problemi 🙂

                Altrimenti dimmi la via piu' semplice: se posso utilizzare un cavo schermato che dalla vodafone station arriva fin sopra la terrazzo facciamo prima. Dalla wiki avevo capito che era meglio evitarlo schermato in casa, ma pazienza.
                In conclusione, se mi dai l'ok, dovrei trovare cavo schermato ftp, da esterno, cat6, in rame.

                  • [cancellato]

                  simonebortolin allora assolutamente cavo schermato

                  L'antenna però va correttamente messa a terra, altrimenti rischia che un fulmine gli si scarichi nella Ethernet - e la messa a terra della schermatura potrebbe non proteggerlo.

                    [cancellato] L'antenna però va correttamente messa a terra, altrimenti rischia che un fulmine gli si scarichi nella Ethernet - e la messa a terra della schermatura potrebbe non proteggerlo.

                    Eh ma con cavi UTP hai un rischio peggiore.

                    Juan7 non è che ci sarebbe una foto qui sul forum per capire il collegamento? Tra messa a terra, keystone (non so cosa siano) ho paura di non riuscire a fare l'impianto. Oppure un link dello spinotto in questione, se si tratta solo di collegare rj45 non ci sono problemi 🙂

                    Juan7 non è che ci sarebbe una foto qui sul forum per capire il collegamento? Tra messa a terra, keystone (non so cosa siano) ho paura di non riuscire a fare l'impianto. Oppure un link dello spinotto in questione, se si tratta solo di collegare rj45 non ci sono problemi 🙂

                    Semplicemente tu scendi dalla antenna con un cavo schermato, lo termini su un https://www.amazon.it/deleyCON-Keystone-Completamente-Schermata-Montaggio/dp/B0733CQFTQ/ o similari, questo keystone deve essere connesso, per esempio tramite un supporto metallico alla messa a terra della abitazione, il modo più sicuro è collegarlo al nodo di terra che sta fuori dalla tua abitazione (picchetto o morsetto di piano, però occhio che se il montante è in comune per la terra degli appartamenti e delle prese e luci di piano non va bene lì).

                    Se c'è una terra sul tetto va connesso non il keystone, ma l'antenna alla terra.

                    Juan7 Altrimenti dimmi la via piu' semplice: se posso utilizzare un cavo schermato che dalla vodafone station arriva fin sopra la terrazzo facciamo prima. Dalla wiki avevo capito che era meglio evitarlo schermato in casa, ma pazienza.
                    In conclusione, se mi dai l'ok, dovrei trovare cavo schermato ftp, da esterno, cat6, in rame.

                    Si però anche in questo caso lo devi connettere alla terra, ma fatto bene, comunque le installazioni eolo son tutte così

                      • [cancellato]

                      simonebortolin Eh ma con cavi UTP hai un rischio peggiore.

                      Diciamo che vicino ad una antenna che trasmette/riceve a frequenze radio con una certa potenza (non il WiFi casalingo) il cavo schermato ha senso perché quelle potrebbero generare interferenze - anche se sono fuori dal rante utilizzato - ma non lo vedrei tanto come una funzione di sicurezza perché se una sovratensione sull'antenna finisce per scaricare sui cavetti Ethernet la schermatura non aiuta. Se la massa dell'antenna è collegata alla schermatura qualcosa può fare (se poi la schermatura è ben collegata a terra), però la schermatura è piuttosto sottile e non ha il compito di scaricare sovratensioni.

                        [cancellato] a 300m ho un ripetitore di fastweb fwa. Non so se possa dare fastidio.

                          • [cancellato]

                          Juan7

                          No, altrimenti non funzionerebbero gran parte delle LAN - il problema se si manifesta si manifesta in prossimità dei sistemi di trasmissione/amplificazione - che dovrebbero essere a loro volta schermati per non generare interferenze dannose, però può non essere efficace al 100%.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile