• WindTre
  • Impossibile chiamare uno specifico numero di telefono

Ciao a tutti ragazzi, la questione è molto semplice. Da un po' di tempo mi sono accorto che non riesco a chiamare il CUP (penso non ci siano problemi a scrivere il numero: 800345477) della mia ASL di competenza da rete W3 sia fissa che mobile.

Ho provato a fare una segnalazione chiamando da rete fissa ma l'operatrice mi ha fatto una segnalazione per mancanza di copertura oppure impossibilità a chiamare un numero a pagamento. Sinceramente non ho ben capito perché ha parlato di entrambe le possibilità. Mi ha detto inoltre che nella mia zona erano segnalati disservizi e che quindi il motivo era quello. Le ho risposto che da cellulare io non avevo problemi a chiamare altri numeri e che infatti la telefonata la stavo facendo proprio da cellulare. Mi ha risposto che si sentiva offesa nel suo operato dalle mie parole e che il 159 si può chiamare anche quando ci sono problemi di linea.

Chiudendo con questo piccolo aneddoto che ha un che di tragicomico, c'è qualche possibilità di far arrivare la segnalazione di questo problema a qualcuno di competente in W3?

    Per curiosità anch’io ho provato a chiamare questo numero da cellulare Wind ma cade immediatamente la linea. Il consiglio che ti posso dare è di chiamare il 159 per la rete fissa e dire di non riuscire a chiamare un numero specifico. Esiste proprio la segnalazione di guasto proprio per questa casistica. Almeno fanno delle verifiche e magari si accorgono di avere questo problema

      Fillmore187 ho chiamato questa mattina ma sono stato sfortunato, mi hanno ancora parlato di blocchi per le numerazioni a pagamento e di verifiche sul funzionamento del modem. Ho chiesto se potessi parlare con una call center dall'Italia (la voce guida dice di poterlo fare) e l'operatrice si è negata e ha detto che se voglio parlare dall'Italia devo richiamare. Alla fine ho riattaccato perché è svilente parlare con gente così ottusa. Riproverò quando ho tempo.

      Ma per caso sapete se ci sono altri canali di assistenza? Mi ricordo che quando funzionava la chat dell'app W3 scrivendo il problema in maniera corretta la soluzione era sempre mirata.

      È un tuo diritto poter parlare con un consulente italiano ma spesso quando chiedi di essere trasferito se la prendono sul personale e non lo fanno (o chiudono la chiamata). Tu insisti nel chiamare finché non ti passano/rispondono dall’Italia. Purtroppo dall’app adesso trovi solo l’inutile assistente virtuale 😂

        Fillmore187 È un tuo diritto poter parlare con un consulente italiano

        Esattamente e l'ho chiesto non tanto perché non capissero il problema o facessero finta di non capire ma perché puntualmente quando parlo di un numero specifico pensano subito a i numeri a pagamento e quando spiego che è un numero della ASL di pubblica utilità sembrano non capire. Inoltre dico io, va bene che il SSN sta cadendo a pezzi, ma possibile che sono io l'unico utente W3 a segnalare questo problema e che pensa sia una grave mancanza?

        Fanno gli offesi e la prima operatrice mi ha anche detto "lei sta offendendo il mio operato", io, invece, come dovrei sentirmi a parlare con loro?

          framanzari95 purtroppo è un problema comune. Tu insisti finché non riesci a parlare con l’Italia. Di solito dopo un paio di chiamate all’estero in automatico poi vieni dirottato in Italia

          framanzari95 hai provato con l'assistenza mobile?

          comunque potresti anche segnalarlo all'ASL, anzi meglio ancora fare rumore tramite un giornale locale

            handymenny ho provato giorni fa, oggi ho riprovato dal fisso. Riproverò. Ah comunque in tutte le mie telefonate ho sempre detto che "qualche mese fa il numero funzionava" per scongiurare la questione del blocco delle numerazioni speciali ma fanno finta di nulla.

            La risposta della direzione sanitaria è stata: "Non possiamo farci nulla, è un numero da cui chiama un terzo degli utenti della regione quindi è normale non trovare linea" quindi hanno capito (o voluto capire) che io mi lamentassi dell'attesa (che in realtà è pochissima).

            Devo provare ad inviare una mail all'URP spiegando l'accaduto e vedere se possono loro segnalare.

            framanzari95 Ciao a tutti ragazzi, la questione è molto semplice. Da un po' di tempo mi sono accorto che non riesco a chiamare il CUP (penso non ci siano problemi a scrivere il numero: 800345477) della mia ASL di competenza da rete W3 sia fissa che mobile.

            A me lo dà non raggiungibile anche da Messagenet.

              Non so se possa essere utile ma con Vodafone a me risulta raggiungibile

                flavione

                Nestore

                io riesco a chiamare da CoopVoce, a questo punto non so se il problema è Wind o l'operatore del numero di telefono che non riesco a chiamare.

                • Nestore ha risposto a questo messaggio

                  framanzari95 Mah guarda non so proprio cosa dire. Ho voluto fare una prova per curiosità e l'esito l'ho comunicato.

                  21 giorni dopo

                  Dopo segnalazioni su segnalazioni fatte il numero sembra funzionare questa sera. Insistevano tutti col farmi disattivare il blocco delle numerazioni a pagamento (cosa che mi sono sempre rifiutato a fare) finché non ho trovato l'operatrice che faceva segnalazione annotando il numero di telefono verso il quale non era possibile telefonare. Non mi capacito di quanto i call center siano impreparati su cose che loro stessi possano fare o sul fatto che con tutti i clienti che ha W3 solo io abbia constatato questo problema. È possibile che questo affligga solo un numero limitato di utenti?

                  In ogni caso grazie a tutti

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile