• FTTCTIM
  • EasyIP: ha le stesse caratteristiche di TIM?

Ciao a tutti,

da quanto leggo in giro, per una buona FTTC, molti suggeriscono di andare su poste che rivende una easyIP e quindi al pari livello di una linea fissa TIM.

Secondo voi però ci sono delle limitazioni tecniche tipo assenza cache rete CDN e dns e altre diavolerie che renderebbero migliore una linea 100 % TIM?

In aggiunta, è vero che una EasyIP non corre il rischio di "saturazioni" lato KIT VULA?

Chiedo informazioni a riguardo perchè qui c'è solo FTTC VULA e vorrei capire se posso avere qualche cosa di meglio... in sostanza sono in ballo nella scelta tra PosteMobile Ultra FTTC oppure Fastweb sempre FTTC.

Grazie mille

    matteoc ha aggiunto il tag TIM .

    CronoNauta non so risponderti sul lato della cache rete CDN (dns li puoi cambiare tu con quelli che vuoi) ma se fossi in te io sceglierei (a livello tecnico) assolutamente: TIM, oppure quasiasi operatore FTTC che sia in EasyIP, quindi per esempio POSTE

    a livello commerciale tra TIM e POSTE sceglierei POSTE

    in teoria con poste perdi però il numero fisso

    mi sento di consigliarti anche DIMENSIONE FTTC che in teoria su richiesta fanno anche FTTC EasyIP, taggo il rappresentante @giusgius

      Sire4918 Grazie del parere, magari se passa @giusgius mi saprà dare qualche informazione in più sulla EasyIP e sulle caratteristiche di questa soluzione e magari anche qualche informazione su Dimensione.

      @Sire4918 Ma EasyIP ed EasyIP NGA sono laa stessa cosa?

        CronoNauta a livello tecnico una EasyIP è al 100% una linea TIM, questo significa che la rete è rete TIM, esci su internet come TIM, e hai gli interscambi di rete e all'estero come una linea TIM, l'unica cosa che cambia è la fatturazione che è fatta da un'altro operatore, ma a livello tecnico sei TIM al 100% ed in tutto e per tutto

        CronoNauta Ma EasyIP ed EasyIP NGA sono laa stessa cosa?

        In teoria si, non ho trovato differenze in rete, sembrano sinonimi

          Sire4918 Se ho ben capito, c'è solo un server di autenticazione Radius differente rispetto a quello TIM, nel caso quella è l'unica differenza tecnica. O Sbaglio?

            Ciao, per una valutazione un pò più ampia terrei un occhio di riguardo anche i transiti esteri che, nel caso di Tim è limitato a Sparke, che da quello che leggo non va sempre bene. Altro punto è l'assistenza che con Poste essendo una "pacchetto pronto" non fanno nulla se non aggiungere un livello ( inutile ) con Tim, non che il primo livello di Tim sia questa eccellenza ma ogni tanto qualcuno di preparato lo si trova.

              DragonMaz Stavo giusto leggendo sul forum dei piccoli e grandi problemi di sparkle che sta dietro TIM/EasyIP.

              A sto punto però le soluzioni che mi si prospettano non sono tantissime:

              • Poste con EasyIP oppure Fastweb con instradamenti a leggere ottimi ma in VULA.

                CronoNauta Non avendo mai avuto Fastweb direttamente non posso esprimere nulla, avendo Dimensione che usano il loro trasporto a parte qualche sera sporadica va bene. Unica cosa che non mi è mai piaciuta di Fastweb ( leggendo ) sono tutti i salti mortali per il modem libero. Hai valutato altri gestori piccoli? Tipo Dimensione, Pianeta Fibra, Aruba e altri?

                CronoNauta da te Fastweb non è in VULA? È disponibile solo in NGA?

                Comunque Poste è un’ottima offerta per quanto riguarda appunto le FTTC perché è in EasyIP, ed è altrettanto ottima in FTTH su Fibercop perché anche lì è una EasyIP Tim, mentre Poste su FTTH OPEN FIBER non la consiglierei perché è in OpenInternet, tutto questo Of Topic (😂) solo per dirti che appunto in FTTC Poste è una buona cosa

                  Sire4918 si Fastweb è in VULA mentre poste in easyip

                  @CronoNauta se con Tim ti trovi bene, fai tranquillamente una fttc easyIp con l' operatore che più ti aggrada. 😉

                  CronoNauta Sire4918 Grazie del parere, magari se passa @giusgius mi saprà dare qualche informazione in più sulla EasyIP e sulle caratteristiche di questa soluzione e magari anche qualche informazione su Dimensione.

                  Ti confermo che possiamo tranquillamente vendere EasyIP TIM. Non è un prodotto che spingiamo perché non possiamo dare i vantaggi della nostra rete, ma è comunque tecnicamente valido e offriamo in ogni caso il nostro supporto.

                  CronoNauta sì, e il supporto lo fa l’operatore per primo, scala su TIM se non può risolvere in autonomia

                  Se però con noi hai disponibilità in FTTC sul sito, andiamo sul VULA Fastweb e trasportiamo ai nostri apparati. È un prodotto che ti consiglierei maggiormente perché abbiamo decisamente più visibilità e potere di azione, ma se vuoi EasyIP, allora chiedi EasyIP 😁

                    giusgius Diciamo che la cosa che mi lascia perplesso della VULA è che in teoria potrebbero esserci rischi di saturazione del kit vero? (A differenza della Easy ip)

                      CronoNauta Secondo voi però ci sono delle limitazioni tecniche tipo assenza cache rete CDN e dns e altre diavolerie che renderebbero migliore una linea 100 % TIM?

                      No.

                      CronoNauta in sostanza sono in ballo nella scelta tra PosteMobile Ultra FTTC oppure Fastweb sempre FTTC.

                      In sostanza due tra i peggiori servizi clienti esistenti: qualunque sceglierai, auguri se mai dovessero sorgere problemi.

                        CronoNauta in teoria potrebbero esserci rischi di saturazione del kit vero? (A differenza della Easy ip)

                        In teoria tutto può saturare, anche TIM se qualora non espandesse i kit in base all'utenza che sottoscrive il servizio (che sia diretto o EasyIP).

                          giusgius Anche se fosse, verrebbe ampliato

                          Ci mancherebbe 😂

                          Il mio era un discorso generale: non é che TIM sia insaturabile per definizione, e gli altri operatori saturino ogni 5 nuovi clienti.

                          Tutto dipende dalla capacità e dalla volontà di ogni operatore di dimensionare la rete in base al carico atteso (e alle eventuali previsioni di carico straordinario).

                          Basta affidarsi a operatori con una determinata reputazione positiva per essere abbastanza tranquilli, non é che il VULA faccia schifo e l'EasyIP sia la panacea di tutti i mali, tutto qui.

                          mark129 In sostanza due tra i peggiori servizi clienti esistenti: qualunque sceglierai, auguri se mai dovessero sorgere problemi.

                          Trovo che sia un po' drastico come giudizio (non so se detto sulla scorta di esperienza personale o per sentito dire). Io in 8 anni di Fastweb quando ho avuto bisogno di assistenza è stato comodissimo contattarli su whatsapp o aprire ticket dall'app per segnalare qualche disservizio. Son poi passato da quasi 2 anni con Poste per le odiose rimodulazioni (questo sì un problema di fastweb) e fin qui ho avuto bisogno una volta di assistenza sulla fatturazione, e tramite chat sul sito mi hanno saputo aiutare.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile