• FTTH
  • Come si fa a fare richiesta di allaccio fibra FTTH alla TIM?

Salve a tutti.
Vorrei chiedere a TIM quale sarebbe il costo per mettere la fibra ottica in un pezzo di strada privata (circa 200 metri) in modo da farla arrivare al mio condominio… …ma non riesco a capire a chi fare tale richiesta.
Preciso che la fibra TIM è arrivata al cancello del pezzo di strada privata.

Ad aprile contattai un operatore del 187 che mi disse che essendo il tratto di strada proprietà privata toccava a me fare la predisposizione con corrugati e poi chiedere l'allaccio della fibra a loro.

La scorsa settimana scopro (tramite un tecnico, non della TIM, da me chiamato) che nei cavidotti dei doppini di rame, già presenti in tale tratto di strada privata, si può far passare la fibra.
Allora ricontatto il 187 e dico che la predisposizione per la fibra è già presente. L’operatore di turno dice che mi ha richiesto l’invio di tecnici per vedere la loro fattibilità e per farmi calcolare il costo per l’allaccio della fibra.

Oggi, richiamo il 187 per segnalare che nelle prossime settimane potrei non essere a casa. E dico all’operatore di non farmi chiamare sul telefono fisso di casa per l’appuntamento, ma di farmi chiamare sul cellulare. Il nuovo operatore si accorge che non c’è nessuna pratica aperta a mio carico, e anzi, precisa che non si può aprire nessuna pratica per la fibra relativamente al mio numero fisso, perché il mio condominio non è raggiunto da nessuna fibra ottica.

Allora gli chiedo a chi posso inviare sta benedetta richiesta di preventivo per tale lavoro di allaccio… …ma lui mi risponde che non ha la minima idea e che tramite loro (187) si possono aprire solo pratiche per i clienti già raggiunti dalla fibra.

Secondo voi a quale ufficio TIM devo inviare la mia richiesta di preventivo di allaccio fibra?
Grazie.

    Luca1999 In FiberCop si segue il percorso che fa il rame, quindi se i cavidotti sono liberi si usano quelli. Nel caso non lo siano allora è tuo compito creare un passaggio alternativo.

    Non ho capito però se il tuo civico risulta vendibile in FTTH sul sito TIM, controlla e guarda anche se è presente il PTE vicino alla chiostrina; può essere su un palo o in una colonnina in strada (in tal caso riconosci la sua presenza dall'adesivo Fibercop)

      enricoz

      No, dal sito TIM al mio civico non risulta vendibile l'FTTH. Risulta vendibile (e già ce l'ho) la FTTC.

      Il tubi di plastica con dentro la fibra sono arrivati al cancello della piccola strada privata.

      A nessuno degli 8 condomini raggiunti dalla piccola strada privata è raggiunta dalla FTTH, solo per tutti FTTC.

      Io volevo sapere se TIM mi può mettere la FTTH al mio appartamento, ovviamente pagando i lavori per mettere la fibra nei tombini (che già ci sono per i doppini di rame).

      Non so a chi inviare la richiesta di preventivo per tale lavoro.

      Grazie

        Luca1999 su questo forum trovi molte persone che hanno accesso a strumenti per verificare coperture e censimenti, tuttavia generalmente se non hai nè infrastruttura nè copertura TIM non ti coprirà su richiesta, su quello c'è poco da fare. Tanto più se ora scopriamo che sono più condomini, quindi andrebbe sicuro fatto tutto ex novo e progettato ad hoc.

        Luca1999 Se sono condomini probabilmente la chiostrina è all'interno, verifica se c'è lì il PTE.
        TIM durante i lavori porta sempre la fibra fino alla chiostrina, anche nelle strade private, quindi presumo che come in tutti gli altri i casi se non c'è il PTE non si può attivare, neanche sollecitando con un venditore che segue la procedura.
        Inoltre, sei sicuro di essere sotto copertura TIM? Confermi che qui non risulti nel Piano Italia?

          enricoz
          La zona è stata coperta da fibercop e sul suo sito si può vedere che tutta la zona è stata fatta da loro... ...non sono entrati solo nel recinto degli 8 condomini. Quando hanno fatto i lavori di allaccio della strada pubblica ho visto che hanno messo la fibra fino al tombino posto a lato del cancello.

          Scusami ma non vedo (o non so riconoscere nessuna chiostrina). Nel recinto del supercondominio non c'è nessun manufatto della TIM. Abbiamo solo tombini che trasportano i cavi pieni di doppini telefonici. Poco distante dal cancello (esternamente alla zona privata) c'è l'armadietto TIM con il sovrapezzo dal tettuccio rosso.

            Luca1999 c'è l'armadietto TIM con il sovrapezzo dal tettuccio rosso.

            Manda una foto per capire se è l'ARLO o la chiostrina.
            Comunque in genere nei condomini la chiostrina è nel locale tecnico (insieme ai contatori) o all'ingresso

              enricoz
              Nel mio condominio, nel locale tecnico c'è l'armadietto "SIP" in plastica attaccato al muro ed ha dentro solo i doppini di rame.

                enricoz Manda una foto per capire se è l'ARLO

                ARLO non ce ne sono in quanto Bergamo è sotto architettura FlashFiber.

                Luca1999 Siete sicuri che FlashFiber/Fibercop abbia richiesto i permessi per cablare e gli siano stati negati? Tutti i civici presenti nella strada privata risultano non coperti, verosimilmente si tratta di qualche impedimento.

                  leoventu Tutti i civici presenti nella strada privata risultano non coperti, verosimilmente si tratta di qualche impedimento.

                  manca proprio il CNO da quello che vedo.

                  Luca1999 Quando hanno fatto i lavori di allaccio della strada pubblica ho visto che hanno messo la fibra fino al tombino posto a lato del cancello.

                  Dove termina il CNO, ed inizia la secondaria, ma manca tutta. Finché non viene fatta quella non si può fare altro.

                  leoventu
                  Ho parlato più volte con l'amministratore e non mi ha mai detto che ha negato i lavori... ...a me ha detto che posso mettere la fibra passando anche nelle parti comuni senza chiedere permesso perché la legge lo permette senza la necessità di chiedere permessi.

                  Stasera sono andato dal negozio tim della zona ed il proprietario ha chiamato un conoscente della tim a cui si rivolge per le cose a cui non sa dare una risposta... ...il dipendente di tim era già a casa, e la prima cosa che ha detto e che non entrano in zone private recintate. Gli è stato dato il mio telefono, spero che nei prossimi giorni mi faccia sapere qualcosa (e a quale prezzo) o se c'è da aspettare...

                  Vedremo... ...vi farò sapere.
                  Intanto grazie a tutti.

                    Luca1999 Enorme cavolata. Essendo la strada non solo del vostro condominio potrebbe benissimo essere stato un condominio che si è imposto e non ha voluto che toccassero nulla e la squadra per evitare rogne ha deciso di andare via. I lavori in proprietà privata la fanno eccome, so di casi dove hanno fatto anche 100m in proprietà privata per arrivare alla chiostrina... usano la scusa della proprietà privata quando gli fa comodo

                      leoventu
                      In effetti, moltissime strade qua vicino sono tutte private (però sono tutte senza cancello), in una c'è anche un mega cartello con la scritta "strada privata ad uso esclusivo dei condomini" eppure l'hanno cablata da anni a gratis.

                      E poi, capita che la tua zona non la cablano anche se pare che possono passare nei cavidotti già presenti per la vecchia fonia... ...non devono mica ottenere il permesso per scavare... ...è già tutto pronto!

                      Booh, vedremo....

                        Luca1999 non devono mica ottenere il permesso per scavare... ...è già tutto pronto!

                        Succede in molti casi che chiedono comunque il permesso per evitare problemi e informare gli amministratori. Ci sono casi di ditte cacciate dalla "signora del terzo piano" perchè non vuole nessun tipo di lavori. A quel punto la ditta non si impone, lascia stare e se ne frega.

                          leoventu "signora del terzo piano" perchè non vuole nessun tipo di lavori.

                          mi immagino che tutte le lampadine delle scale siano fulminate da quando lei vive

                          14 giorni dopo

                          E anche sta volta non è arrivato nessun tecnico per il preventivo.

                          Non si capisce a quale ufficio bisogna inoltrare la richiesta... ...non dico tanto, ma almeno per avere una risposta che non sia il nulla!

                          ...boh, saranno sotto di personale, saranno tutti presi!

                          • mark129 ha risposto a questo messaggio

                            Luca1999 leoventu
                            In effetti, moltissime strade qua vicino sono tutte private (però sono tutte senza cancello), in una c'è anche un mega cartello con la scritta "strada privata ad uso esclusivo dei condomini" eppure l'hanno cablata da anni a gratis.

                            E poi, capita che la tua zona non la cablano anche se pare che possono passare nei cavidotti già presenti per la vecchia fonia... ...non devono mica ottenere il permesso per scavare... ...è già tutto pronto!

                            Booh, vedremo....

                            Ufff....

                            Non so immaginare cosa succederà da me, dove le 2 traverse perpendicolari alla salita collinare sono ugualmente "private" (pur senza alcun cancello, passo, etc.), ma i cavi rame non corrono in veri cavidotti bensì sono all'interno di questi manufatti (anni settanta circa):

                            Tutti i civici risultano da anni inseriti nel "PIANO ITALIA", qui curato da FIBERCOP, ma sarà veramente così?
                            P. S. proprio per il mio villino di residenza dovrebbero infine curare l'attraversamento della "traversa privata" da un lato a quello frontale, perché mi sembra di ricordare che i due tombini SIPTEL contrapposti conducano i cavi di rame interni direttamente annegati nel cemento, sotto l'asfalto (al peggio non c'è mai fine!).

                            ☹️

                              Luca1999 Non si capisce a quale ufficio bisogna inoltrare la richiesta

                              Ma hai provato a sentire uno dei venditori TIM del forum?

                                mark129
                                No, ma ci stavo pensando.

                                Aspetto ancora un po' e poi contatto un rivenditore del forum... ...credevo che contattando la Tim di Bergamo sarebbe stato meglio.

                                Ebalus
                                Se arrivano loro (le ditte appaltatrici dei lavori) e non vedono nessun cancello molto probabilmente ci pensano loro a fare tutto il necessario per posare la fibra.

                                Certo che se non lo fanno loro... ...toccherà a te vedere se c'è un modo per far arrivare questa fibra.

                                  Luca1999 Aspetto ancora un po' e poi contatto un rivenditore del forum

                                  Perché aspettare la TIM di BG (sai a loro cosa gliene frega) quando hai a dispozione non uno ma più venditori anche della stessa TIM (come detto da @mark129 ) che sono specializzati nel risolvere problematiche come la tua?
                                  Al posto tuo non ci penserei su due volte.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile