Sto configurando un router PFSense per utilizzarlo con l'ONT Tim.

Su Interfacce/Assegnazione Interfaccia/VLANs ho aggiunto un'interfaccia VLAN impostando come TAG 835 ed assegnano la porta alla quale collegherò il cavo verso l'ONT, poi su Interfacce/Assegnazione Interfaccia ho editato quella appena creata, impostato PPPoE su IPv4 e impostato le credenziali (dubbi: il nome utente è il numero di telefono e la PW è timadsl, corretto? O il contrario? Inoltre devo configurare anche IPv6?).

Ora, il dubbio è relativo alla creazione del Gateway: in Sistema/Routing/Gateways dovrei crearne uno, come interfaccia ovviamente imposto quella creata sopra, ma come Gateway, quale indirizzo IP imposto? Quello dell'ONT (suppongo 192.168.1.1)?

    • [cancellato]

    skid l nome utente è il numero di telefono e la PW è timadsl, corretto?

    Dovvrebbe essere così.

    skid Inoltre devo configurare anche IPv6?

    No, TIM non lo offre.

    skid Ora, il dubbio è relativo alla creazione del Gateway:

    Per una interfaccia PPPoE/DHCP ne crea uno dinamicamente, anche perché non sai a priori qual è l'IP del gateway. Questo dovrebbe il gateway di default. Altri gateway vanno creati se ce ne sono per rotte diverse da quella di default.

    • skid ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] In effetti ho altri 2 GW (attualmente ho una FTTC Planetel ed una Fastweb che uso in load balance), non mi ha creato il GW come dici tu. L'ho creato io, lasciano il campo dell'IP vuoto.

      La situazione attuale è questa:

        • [cancellato]

        skid

        Mah, ricordavo che lo creava in automatico, non so però se ci sono gateway pre-esistenti. Il Monitor IP è solo l'IP da usare per vedere se il gw è attivo, se se ne vuole usare uno diverso da quello del gateway. Per un gateway dinamico non ti fa impostare l'IP.

        • skid ha risposto a questo messaggio

          [cancellato] Aspetta, sotto Gateway è apparso "dynamic" solo perchè in fase di creazione ho lasciato il campo vuoto, ed ora tra l'altro non mi permette di editarlo. La domanda è: lascio il campo vuoto (e quindi diventa dymnamic) o devo iserire l'IP dell'ONT (che suppongo sia 192.168.1.1, e in questo caso ovviamente dovrei cambiare la classe di Planetel)?
          Se verifichi la tua impostazione che valore hai in quel campo?

            skid il gateway ppp non può comunque essere fisso, perché lo assegna il provider quando sale la sessione, non è DHCP qui. Per TIM, se proprio vogliamo dirlo, è fisso a 192.168.100.1 ma è inutile, è comunque fuori dalla tua rete. L’ONT a livello 3 deve solo essere considerato un pezzo di plastica.

            • skid ha risposto a questo messaggio
            • skid ha messo mi piace.

              x_term quindi mi stai dicendo di lasciare dynamic, esattamente come nelle foto che ho postato sopra?

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                skid sì, lascia così. Ma quindi il client sale o no? Ti assegna un IP?

                • skid ha risposto a questo messaggio

                  x_term Questo lo saprò mercoledì, quando mi attiveranno la linea. Per ora ho voluto preparare il router, in modo da essere pronto e testare subito.

                  • [cancellato]

                  skid La domanda è: lascio il campo vuoto (e quindi diventa dymnamic) o devo iserire l'IP dell'ONT (che suppongo sia 192.168.1.

                  L'IP dell'ONT è solo per l'accesso amministrativo all'ONT. Non è il gateway per la rete WAN. L'ONT è solo un bridge layer 2, non un router, e come tale non ha un indirizzo IP sulla connessione Intenet (la rete con la VLAN). Via PPPoE il pfSense riceverà l'IP di un gateway che sarà un dispositivo al di là dell'ONT e probabilmente anche dell'OLT.

                  L'ONT ha un IP sulla sua interfaccia di rete ma sulla rete senza VLAN (o meglio con la default VLAN), che serve per l'accesso amministrativo. Se vuoi puoi configurare il pfSense per accedere a quell'IP dalla reti LAN gestite dal pfSense senza così dover accedere fisicamente allìONT nel caso volessi monitorare parametri fi funzionamento quali lo stato di autenticazione o l'attenuazione.

                  • skid ha risposto a questo messaggio
                  • skid ha messo mi piace.

                    [cancellato] Grazie per la spiegazione.

                    4 giorni dopo

                    Tutto fatto, tutto funzionante.

                    Grazie a tutti

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile