Buongiorno a tutti,
Mia mamma ha di recente installato la fibra TIM, in precedenza aveva una DSL di Vodafone.
Il modem è un TIM HUB+ Executive da 2.5Gbit.
Per la sua casa su più piani, è necessario un extender.
Attualmente ho accrocato usando la vecchia Vodafone station collegata in Ethernet (ho già un cavo che va dalla taverna, dove è il modem, al piano terra), con due SSID separati.
Per farlo ho dovuto tra l'altro disattivare il DHCP sulla VFS, o meglio bloccarlo in modo che agisca solo su un range inutilizzato (vedi questo post https://forum.fibra.click/d/27268-disattivare-dhcp-sulla-vodafone-power-station?page=2).
Questa soluzione permette di raggiungere un'ottima velocità a piano terra, purtroppo però ogni tanto la VFS si incarta e smette di funzionare, va riavviata ecc.
Io non vivo più con mia madre, che non è esperta, quindi quando questo succede è sempre un casino.
Per andare sul sicuro e ottenere una configurazione più stabile pensavo di prenderle il TIM Repeater EasyMesh WiFi 6, che si trova usato per 50€ circa.
Mi sono però chiesto se supporti l'ethernet backhaul.
Sul manuale parla di connessione cablata al gateway internet, ma non è chiaro se poi la rete EasyMesh continui a funzionare correttamente.
Qualcuno ha esperienza in merito o, se lo possiede, potrebbe fare un tentativo?
Grazie a tutti in anticipo