Salve,

ho visto che alcuni sistemi di videosorveglianza IP dichiarano di trasferire le immagini con la tecnica P2P.

In pratica e' un modo per dire che le immagini non vanno sui server cinesi e che le immagini rimangono in Italia.

Come fanno?

TIM, Vodafone e Wind nattano i modem e quindi non permettono di collegarsi dall'esterno ad una socket TCP del DVR di videosorveglianza.

Ciao

    • [cancellato]

    EnricoMigliore In pratica e' un modo per dire che le immagini non vanno sui server cinesi e che le immagini rimangono in Italia.

    DIpende solo da dov'è la seconda P.

    EnricoMigliore nattano i modem e quindi non permettono di collegarsi dall'esterno ad una socket TCP del DVR di videosorveglianza.

    Bisogna vedere cosa esattamente intendono per P2P - chi si collega a cosa e come.

    EnricoMigliore In pratica e' un modo per dire che le immagini non vanno sui server cinesi e che le immagini rimangono in Italia.

    🤔 per capirlo bisognerebbe disassemblare il Qr e vedere se punta a qualche server remoto 🤔

    Ma! mi fiderei poco a dire che non vanno al trove...

    Ciao,

    Grazie per la risposta.

    Cosa intendi dire con Disassemblare il QR?

    Ciao

    Hai un riferimento più specifico ad un prodotto?

    Per essere certi che le proprie immagini non vadano su server cinesi (oppure per capire dove vanno) mi viene in mente solo un bel firewall.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile