• Mobile
  • Frequenza "rapide" disconnessioni/riconnesioni rete 4G+ SIM coopvoce: è normale?

Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ho cercato in discussioni precedenti ma non mi sembra di aver trovato argomenti simili. Volevo sapere se è "normale" che, durante l'utilizzo della connessione dati dello Smartphone con una frequenza casuale (diciamo 2/3 volte al giorno), questo perda la connessione o se ho qualche problema con la mia SIM coopvoce. Mi spiego meglio: queste disconnessioni accadono quasi sempre quando sono su Facebook e scrollo le notizie/post (e non so se è casuale, ho notato spesso al primo utilizzo giornaliero, anche se ultimamente sono solito lasciare la rete dati accesa anche di notte, ma comunque lo faceva anche prima che non avevo questa abitudine) e mi appare il messaggio "al momento sei offline" col simbolo della rete sbarrato, per poi apparire subito dopo "la tua connessione è stata ripristinata". Il tutto avviene davvero rapidamente, quasi se non apparisse quel messaggio sembrerebbe che la connessione non venga mai interrotta, ma è fastidioso perché comunque interrompe la fluidità di navigazione bloccando lo scroll per qualche secondo. Escludo problemi dello smartphone in quanto lo fa sia sul mio attuale Xiaomi 13 che sul mio vecchio Huawei P9 (sì, l'ho tenuto dal 2016 fino al 2023 😂): una cosa che purtroppo non mi ricordo è se il comportamento c'è sempre da quando sono con coopvoce (ormai anni) o se è in realtà iniziato dal passaggio alla SIM Evolution (mi pare nel 2020 o 2021), per questo ho pensato a possibili problemi della SIM (se mi doveste dire che è appunto un comportamento anomalo e non "naturale" delle reti dati come potrebbe anche essere data la loro natura wireless). Finora non ho dato troppo peso alla cosa in quanto avevo un telefono che era diventato lento dopo tanti anni, e era lui il collo di bottiglia nell'utilizzo quotidiano, ma ora che ho uno smartphone "flagship" la cosa mi inizia a pesare... In realtà sono tentato di passare a TIM con il 5G, ma mi frena il fatto che con coopvoce mi trovo bene, non dovendo mai preoccuparmi di rialzi non voluti della tariffa ecc.

In attesa di una risposta, vi ringrazio e mi scuso del lungo messaggio, ma non potevo esporre il problema in modo più sintetico. Buona giornata

    SolidTech94 Penso sia semplicemente il rinnovo cambio IP. Lo fanno praticamente tutti gli operatori con scadenze più o meno lunghe, Tim/VF/HO a parte se non è cambiato qualcosa nel mentre

      Camel90 Capito, grazie della risposta. Mi sembra plausibile, ma dovrebbero evitarlo tutti gli operatori se questo processo comporta disfunzioni della rete, sebbene brevi, fastidiose: mettiamo poi che succeda, per esempio, durante una videochiamata importante che si chiude per quel motivo, il fastidio aumenta esponenzialmente... Comunque, se Tim, come dici, non lo fa potrebbe essere un motivo interessante (unito al 5G) per pensare ad un passaggio (mi ha detto un'operatrice Tim che in realtà ora posso bloccare la rimodulazione della tariffa con loro quando ne comunicano l'imminente rialzo inviando un SMS con un codice a un loro numero, ma non so se fidarmi pienamente di quello che mi ha detto, sarebbe troppo bello per essere vero 😂 infatti su internet ho trovato il codice (NOVAR), ma non capisco se vale solo per determinate offerte già attive o per tutti e per sempre... O se si può fare una sola volta ecc)
      Comunque resto in attesa di altre risposte alla domanda originaria che confermino quanto ipotizzato da Camel90. Grazie ancora

        SolidTech94 ma dovrebbero evitarlo tutti gli operatori se questo processo comporta disfunzioni della rete

        Il fatto è che non dovrebbe, se fatto bene è completamente trasparente.

        Comunque un altro utente aveva segnalato un problema simile con coop e non mi sembrava fosse legato a cambi IP, ha risolto cambiando operatore

        SolidTech94 ciao e benvenuto. Dopo circa 5 anni con CoopVoce, da circa una settimana son passato ad ho mobile.
        Il problema che descrivi tu, lo avevo anch'io e non penso dipenda dal cambio ip. Infatti, non ho sempre la connessione dati attiva e queste disconnessioni lampo, mi accadevano anche 2 volte in un' ora, specie di sera. Sicuramente, non era una cosa normale. Con ho mobile, ho finalmente risolto. Con le vecchie SIM coop non succedeva.

          zaizaman Grazie a entrambi delle risposte. Come mi confermi anche tu quindi potrebbe essere la SIM Evolution, come sembra anche a me di aver notato (ma purtroppo non ci posso mettere la mano sul fuoco). In ogni caso cambiando operatore taglierei la testa al toro e sicuramente risolverei da quello che leggo. Comunque sì, a volte accade anche a me 2 volte in un'ora, alcuni giorni mai e così via, totalmente random... Valuterò il da farsi

          Mah, anche io ogni tanto noto quella notifica di Facebook, e sono su una FTTH Tim... 🙂 Che, per inciso, non mi dà assolutamente nessun problema.
          Non credo che sia il cambio di IP (sulla FTTH non cambia così frequentemente), che comunque sarebbe facilissimo da verificare.
          Io mi sono semplicemente fatto l'idea che FB sia troppo sensibile, magari ogni tanto gli cade una connessione al server e lui subito ti dice di essere offline. E allora, specie su una connessione mobile che per sua natura non è sempre stabilissima, vedi questo comportamento.
          Il punto è: oltre a quella notifica, tu hai altri problemi? Oppure FB stesso ti dà problemi quando c'è quel messaggio? Non sei soddisfatto delle prestazioni in generale? Allora cambia... ma se sei soddisfatto, non cambierei solo per quel messaggio.

            tompabes Allora, Facebook è dove mi capita di più (quindi anch'io penso abbia, in qualche modo, "maggior sensibilità"), però mi capita a volte anche in altre app come Chrome oppure YouTube. Quindi mi viene il dubbio sia un po' troppo e che quindi sia un problema delle SIM Evolution... Per il resto coopvoce mi soddisfa come prestazioni e soprattutto per il fatto che, come dicevo, non aumentano le tariffe ogni tot., certo passare al 5G mi stuzzica avendo di nuovo (per un po' di tempo visto che sono solito tenerli tanto 😂) un telefono di fascia alta...

              SolidTech94 beh allora cambia. Io ho avuto CoopVoce fino a prima dell'estate, e sinceramente ho avuto un sacco di problemi. E confermo che può essere la SIM Evolution, nel senso che da quando è diventata Full MVNO io ho visto un notevole peggioramento della qualità della connessione internet (che viene gestita, se ho ben capito, da Tiscali). Ho avuto CoopVoce per almeno 8 anni, magari non è mai stato il gestore più veloce, ma finché era completamente gestito da Tim la linea comunque andava. Il motivo per cui ti ho chiesto se avevi problemi è perché i problemi sembrano dipendere dalla regione. In Toscana ad esempio va malissimo. A Milano, mai avuto problemi e velocità stratosferiche. Curiosamente, nel periodo in cui ho avuto la fibra Tiscali, ho riscontrato esattamente la stessa situazione perciò mi sono convinto che dipenda da Tiscali.

              • x_term ha risposto a questo messaggio

                tompabes che viene gestita, se ho ben capito, da Tiscali

                i sistemi sono Coop, Tiscali è solo uno di 3 transiti verso Internet e che gli fornisce le classi IP.

                tompabes A Milano, mai avuto problemi e velocità stratosferiche

                e vorrei vedere, la rete TIM a Milano non è come in altre zone del paese...

                  x_term sarò più preciso... Tiscali FTTH l'ho avuta sia a Milano (su OF) che a Firenze (su FF) ma, mentre a Milano andava ottimamente, a Firenze andava malissimo laddove Tim, sulla stessa linea, va perfettamente. Ora, che i provider vadano bene a Milano non mi stupisce. Da quello che leggo però Tiscali ancora starebbe soffrendo in molte zone d'Italia e la mia personale esperienza è che la Toscana è una di queste.
                  Per CoopVoce, Tiscali sarà solo uno dei 3 transiti verso Internet, tuttavia io ho notato che i problemi sono iniziati grossomodo quando ho iniziato a vedere un IP Tiscali, il che è successo grossomodo quando CoopVoce è passato a full MVNO, quindi, visti i problemi che già avevo avuto con Tiscali, ho fatto due più due. Se poi Tiscali non c'entra allora il problema è di CoopVoce, ma non cambia il risultato finale... purtroppo CoopVoce da quando è diventata full MVNO è peggiorata tantissimo.

                    tompabes purtroppo CoopVoce da quando è diventata full MVNO è peggiorata tantissimo.

                    Confermo in pieno. Comunque, a me le interruzioni lampo di connessione 4g mi facevano interrompere ad esempio gli streaming. Quindi erano un handicap non da poco e coop dovrebbe risolverli quanto prima, vista la concorrenza agguerrita.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile