Salve,
sono nuovo nel gruppo e spero d trovare qualcuno che mi possa risolvere un paio di dubbi sulla IliadBox.
Al momento ho connettività FTTH con WindTre su Ferrara ad 1 Gb/sec e vorrei passare ad Iliad a 2,5 Gb/sec.
Nell'attuale router Wind ho configurato sia un servizio DDNS su NoIP e varie regole di NAT/Port forwarding per raggiungere server, telecamere, domotica ecc di casa.
Mi chiedo se in Iliadbox posso:
- definire un servizio DDNC come NoIP
- creare una decina di regole di NAT per cui ad una certa porta esterna associo un IP interno
Mi sembra di capire che passando ad Iliad mi verrà assegnato un range di porte e dovrò usare questo pool per creare le regole di NAT. L'assegnazione è d'ufficio o mi verrà data la scelta del gruppo di porte? In wind non c'è questa limitazione.
Mi sarebbe di grande utilità poter aver un link al manuale avanzato della Iliadbox anche in lingua inglese/francese per vedere la procedura effettiva da seguire per i miei scopi.
Ringrazio in anticipo chi vorrà aiutarmi nel chiarire questi dubbi prima del passaggio ad Iliad.