- Modificato
Come scritto in altro topic ho fatto richiesta per attivazione FTTH, ma dopo verifica con proprietario dell'appartamento non abbiamo trovato il modo di fare entrare in casa il cavo, la canaletta finisce nel controsoffitto.
Per andare avanti il proprietario mi ha proposto di pagare a mie spese un elettricista che faccia le verifiche, in caso buchi il controsoffitto, passi cavo, rimetta tutto a poso etc, con tempi e costi sconosciuti. Non essendo casa mia, ho rifiutato.
Adesso l'alternativa è tornare ad FTTC con performance 80Mbps un po sopra ai 50 che avevo prima, pagando comunque di piu. Mi ha dato da pensare.
In questo periodo di un mese in cui siamo stati senza fisso ad ora ci siamo organizzati usando l'hotspot del cellulare, per cui mi è venuto il dubbio se la soluzione temporanea non puo diventare soluzione definitva.
Siamo in tre in casa, ognuno con suo smartphone e suo contratto e con tariffe che per 7-9 eu mese comprendono 200 o 300 GB a testa, piu che sufficenti per qualsiasi esigenza. Fatto speedtest mia nuova sim arriva a 144/26 Mbps download/upload con poco traffico, in questo momento va a 114/14 meglio di FTTC. Dispositivi usati:
- mio portatile, ci lavoro tutto il giorno facendo molto spesso lavoro remoto
- portatile mia moglie, ci lavora saltuariamente
- TV per fare vedere i cartoni alla figlia tramite Chromecast, provato ieri ho settato hotspot mio cell con id e pwd uguale a quello della vecchia rete nessun problema a fare streaming
- NAS Synology (che ha solo connessione Ethernet, no wifi integrato), dove tengo foto, video, audio e soprattutto note personali e di lavoro, che sincronizzo con app su laptop e mobile. Potrei spostare le note su altra soluzione in cloud e per accedere a NAS mettere router rete wifi privata solo in casa
- stampante ad ora collegata al router wifi per stampare wireless
Mi chiedo se qualcun altro ha fatto questa scelta e come si è trovato, a parte riadattare tutto alla nuova situazione immagino il problema sia quanto si rovina la batteria dello smartphone usandolo come hotspot anche 10-12 ore al giorno.
L'idea non è fare FWA dato non voglio un altro dispositvo con altra sim (allora piutosto vado avanti con FTTC) ma proprio semplicemente riusare quello che già abbiamo come sim e smartphone, come fatto in questo ultimo mese.