• FTTHFTTC
  • Sorgenia NextFiber: come uscire da un contratto problematico

Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su come comportarmi con Sorgenia. Sono passata da Fastweb FTTC a Sorgenia NextFiber perché già cliente con luce e gas e per il fatto che la mia abitazione risultava finalmente raggiunta da FTTH. Il passaggio era previsto per il 4 maggio 2023 e fin qui sono stati puntuali. Neanche 3 giorni, e internet smette di funzionare. Scrivo, chiamo, niente! Rispondono con "abbiamo preso in carico la sua richiesta" per poi fare nulla. In data 26 maggio mando la disdetta via PEC e stipulo un nuovo contratto con Fastweb senza fare la migrazione. Da maggio a metà settembre lotto con Fastweb, ma neanche loro riescono a mettermi FTTH. Disdico Fastweb senza problemi (tempo di risposta 1 giorno) e stipulo un nuovo contratto con TIM che mi attiva internet fibra con tanto di lavori di passaggio del cavo ottico dentro casa e mi fa sapere che Sorgenia non mi aveva attivato fibra pura, ma fibra misto rame senza dirmi nulla. A distanza di 5 mesi, Sorgenia continua a tenere attiva la mia utenza NextFiber, sostenendo che la disdetta non è andata a buon fine (rispondendomi con mesi di ritardo ai miei solleciti), nonostante avessi mandato tutti i dati richiesti per la disdetta del contratto, con tanto di indennizzi di circa 1300 € per mancata disattivazione del contratto, mancate risposte, risposte in ritardo e - soprattutto - per truffa!!! Perché Sorgenia continua a considerare e fatturare come se avessi fibra pura!

Qualcuno sa dirmi come uscire da questa situazione perché è ovvio che se ne sbattono? Ho già provato con le buone via PEC e vorrei risolvere senza ricorrere ad AGCOM.

Grazie a chi mi risponderà!

    izzetta Sorgenia non mi aveva attivato fibra pura, ma fibra misto rame senza dirmi nulla.

    Beh, oddio. Prima hai detto che il 4 maggio il passaggio è avvenuto puntualmente.
    Se quel giorno il tecnico non ti portò la FTTH è naturale che tu non abbia attivato una fibra ma una FTTC.
    Questo poi va verificato anche dai documenti contrattuali. Magari la pratica è nata come FTTH, poi è andata in KO ed è stata riemessa in FTTC con tuo consenso preautorizzato.

    Ad ogni modo, è necessario che tu apra una conciliazione sul sito Conciliaweb.
    Non ricordo se il provvedimento temporaneo accessorio è utilizzabile anche per le mancate cessazioni, se te lo fa fare apri anche quello.

    Con le PEC non risolvi nulla in questo caso. C'è comunque da valutare se effettivamente hai fatto tutto giusto.

    Perché non vuoi passare da agcom?
    Conciliaweb nasce proprio per risolvere agevolmente questi casi, facendo risparmiare all'utente mesi di bruciori di stomaco.

    • [cancellato]

    izzetta vorrei risolvere senza ricorrere ad AGCOM.

    Senza ti tocca mettere il tutto in mano ad un avvocato. Ti conviene ConciliaWeb.

    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile