Salve ho trovato/letto qualcosa in argomento nel forum ma non mi ha tolto tutti i dubbi in merito. Ho la necessità di inviare un allarme di mancanza rete elettrica tramite rete internet e, conseguentemente, devo avere il router funzionante almeno per il tempo necessario affinchè il dispositivo che controlla la rete invii la segnalazione.
In rete ho trovato alcuni dispositivi con uscita a 12V 3A (36W nominali) che, in teoria, dovrebbero soddisfare le mie esigenze in quanto il router Zte 388x ha un alimentatore con caratteristiche simili: 12V, 3A.
Avete idee in merito? Consigli?
Grazie
Mini Ups per router: ne vale la pena? Quale modello?
- GO internet
bm182 Ne ho visti usare alcuni da un cliente, però io sono più per l'utilizzo di un UPS "tradizionale" specialmente quando devi alimentare Router, ONT e magari anche uno switch diventa più gestibile e manutenibile.
Sei in FTTH immagino se stai ponderando questa soluzione vero? Perchè in VDSL non è detto che anche l'apparato stradale non sia disalimentato (dipende su che blocco elettrico si trova rispetto alla tua casa).
Trovo siano un'ottima soluzione per piccoli carichi come ONT + Router, che spesso vanno proprio a 12V: ti risparmi tutte le inefficienze degli UPS "tradizionali" e oltretutto ottieni maggiore compattezza e probabilmente anche maggiore autonomia.
Gli UPS APC "modello base" con cui ho sempre avuto a che fare consumano 10W per il solo fatto di essere accesi, piuttosto rilevante se consideriamo che router + ONT sono loro stessi vicini ai 10W di assorbimento.
Così avresti solo una conversione AC/DC per alimentare l'UPS e nessuna conversione quando vai a batteria, rispetto ad un UPS tradizionale dove hai AC/DC per caricare la batteria + AC/DC per ogni device quando vai con l'alimentazione di rete, e DC/AC + AC/DC per ogni dispositivo quando vai a batteria.
Personalmente l'unico motivo per cui ho ancora un UPS tradizionale è per via dello switch POE che utilizza internametne 54V, una tensione un po' "a metà" tra i soliti multipli di 12V che si trovano di solito (a meno di non mettersi a giocare con buck-boost o cose simili).
LucaTNT Infatti, non avendo bisogno di grandi autonomie avevo ipotizzato ciò di cui stiamo parlando. L'unico problema lo sto riscontrando sulla disponibilità di quelli da 12V 3A che sembrano poco disponibili rispetto agli altri con meno corrente (2A di di solito). Vorrei stare un po' largo sulla potenza per essere tranquillo.