Salve,
Sono abbastanza allibito dall'impossibilità di modificare praticamente nulla su Sky Hub (FTTH MAP-T).
Oltre a vari problemini dovuti a disconnessioni randomiche wireless, sto considerando di riutilizzare il mio vecchio 7530.
Dato che non posso utilizzarlo in bridge mode, ci sono dei contro all'uso del 7530 come router in cascata e applicare doppio NAT 1:1? Non ho necessità di esporre porte verso l'esterno, cosa che dovrebbe rimanere comunque fattibile con DMZ su Sky verso FritzBox con annesso port forwarding.
Ci sono dei contro nell'aggiungere un "hop" per la connettività casalinga? Il 7530 è AC, immagino che a livello di wireless non noti differenze (ho anche un Fritz Repeater che a questo punto abbinerei in modalità mesh, cosa fatta in passato).
In alternativa, appoggiandomi a DHCP e DNS su Sky Hub, potrei relegare esclusivamente la connettività wireless a 7530 + FritzRepeater in modalità solo AP/Mesh.

Cosa ci andrei a perdere in questa configurazione?
Grazie!

    Dipende se vuoi stare sulla stessa rete del Sky Hub configurando il Fritz come access point, oppure creare un'altra sottorete configurandolo come router e quindi facendo NAT outside, entrambi per il semplice utilizzo WIFI sono equivalenti. Io sinceramente farei gestire tutto il Fritz così ti puoi cambiare DNS, con tutti i servizi che offre oltre che se Sky fornisce un IP pubblico dinamico puoi collegarti con il suo ddns integrato.
    Il 7530 non è WIFI 6 se ti accontenti va bene lo stesso.

    • Fazio8 ha risposto a questo messaggio

      Fazio8 Se non vuoi spendere, puoi provare entrambi i settaggi col Fritz e vedere quale funziona meglio per le tue esigenze. Tieni conto però che il wifi del 7530 è solo 2x2...
      Secondo me però la soluzione di gran lunga preferibile è acquistare un Keenetic, che ti permette di scollegare definitivamente lo Sky hub. E ha un software superiore a qualunque Fritz.

      • Fazio8 ha risposto a questo messaggio

        Lambascione
        Da quanto ho visto l’SR203 di Sky non è Wi-Fi 6.
        A livello di utilizzo, cosa cambia da 2x2 a 4x4 MIMO AC?

        Bast
        Grazie per il feedback.
        Al momento vorrei sfruttare quello che ho già , ovvero il 7530 + un repeater 1200 AX.
        Purtroppo non ho modo di cablare il repeater, associato al Sky hub mi continua a cadere e causa disconnessioni finché non riavvio l’intero setup. Per questo motivo volevo tornare ad una soluzione stabile e rodata come quella che avevo prima con Fritz, usando Sky hub solo come modem.

          • [cancellato]

          Fazio8 usando Sky hub solo come modem

          Fra Sky e Fritz mancano impostazioni adeguate - non puoi mettere lo SkyHub in bridge e non puoi disabilitare il NAT sul Fritz se non mettendolo in modalità client IP.

          Il doppio NAT può essere un problema con alcune applicazioni, dipende come usi la rete. Il VoIP sul Fritz sarebbe comunque prima del secondo NAT e funzionerebbe comunque senza problemi.

          Fazio8 Cosa ci andrei a perdere in questa configurazione?

          Cosa perdi lo trovi qui:

          https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7530/3244_Configurare-il-FRITZ-Box-come-client-IP/

          Se essenzialmente ti interessa il WiFi la modalità client IP è la soluzione più semplice.

          Fazio8 Allora non ti resta che provare.

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile