• FTTH
  • Cosa succede se l'attivazione non va a buon fine ?

Buongiorno a tutti, spero di porre la domanda in termini corretti...
Arrivo da due anni travagliati di FTTC con Wind, dopo anni di ADSL tutto sommato discreti vista la città in cui abito (Venezia centro storico). Ho fatto richiesta a mezzo PEC di passaggio da FTTC (DL 18mb - UL 3mb certificata AGCOM) a FTTH ma Wind sembra non interessata a questo tipo di passaggio (da quel che ho capito non è per loro commercialmente vantaggioso).
Ho fatto la verifica di connettività sui siti TIM, Vodafone e Tiscali che mi indicano coperto da FTTH.
Vorrei capire cosa potrebbe succedere se, avventurandomi in un passaggio ad uno di questi 3 operatori e volendo mantenere l'attuale numero telefonico, la FTTH non fosse realmente disponibile...
in pratica se non c'è la FTTH sono costretto comunque a migrare o posso restare con l'operatore attuale ?
Grazie
Roberto

    se la migrazione va ko, la linea vecchia rimane com'è, non avviene nessun passaggio.
    la procedura di passaggio del numero alla ftth comincia solo quando la ftth è attiva e funzionante.
    in generale se tim (o altri) dicono che il civico è coperto, vuol dire che è attivabile, salvo problemi insormontabili dell'ultimo minuto.

    hai chiesto a wind di passarti in ftth perchè la fttc va male?

      MircoT grazie Mirco per la risposta.
      Ho provato a chiedere il passaggio a FTTH con wind diverse volte e con mezzi diversi.
      Gli operatori del 155 sono assolutamente incompetenti, ho fatto qualche tentativo senza alcun successo.
      Sono passato nel negozio wind di Venezia dove mi è stato risposto che per passare da FTTC a FTTH dovrei chiudere il contratto attuale ed aprirne uno nuovo (ma non mi sembrava molto convinto di quello che mi stava dicendo).
      Ho inviato infine una PEC di richiesta al servizio clienti wind. Mi hanno contattato telefonicamente confermandomi che il passaggio FTTC -> FTTH non è previsto, mi ha stranamente suggerito di fare il test di connessione con Nemesys chiedendo poi l'eventuale recesso senza addebiti nel caso in cui la velocità fosse al di sotto del minimo garantito dal mio contratto (40mb). Dopo aver fatto il test e ottenuto la certificazione (risultato del test 18mb), il 21/12 ho inviato una nuova pec informando che avrebbero ricevuto a breve una richiesta di migrazione sulla quale non devono essere applicate penali come da certificazione Agcom, pec alla quale non ho ricevuto risposta.

        mi pare strano che wind non faccia il cambio di tecnologia (come la chiama tim) per passare a ftth. ma ogni provider ha delle limitazioni sulle migrazioni, quindi non sarebbe la prima volta che si scoprono questi limiti.

        secondo me se fai partire la migrazione verso altro provider (tim o tiscali, vodafone rimodula spesso quindi la lascerei stare), appena wind vede partire la procedura ti chiameranno per farti restare, magari promettendo il passaggio a ftth a costo zero o chissàchèaltro (pratica illegale, se non sbaglio)

        NewBobolix Sono passato nel negozio wind di Venezia dove mi è stato risposto che per passare da FTTC a FTTH dovrei chiudere il contratto attuale ed aprirne uno nuovo (ma non mi sembrava molto convinto di quello che mi stava dicendo).

        Wind attualmente NON permette il passaggio interno da FTTC ad FTTH.
        Sarà un anno ormai che dicono che prima o poi sarà possibile ma ad oggi nulla.

        NewBobolix Vorrei capire cosa potrebbe succedere se, avventurandomi in un passaggio ad uno di questi 3 operatori e volendo mantenere l'attuale numero telefonico, la FTTH non fosse realmente disponibile...

        Abiti in un condominio?
        Se si prova a verificare nel locale comune o in facciata dell'edificio sono presenti le terminazioni ottiche di Open Fiber (Vodafone\Wind\Tiscali ed altri OLO) o di FlashFiber (per quanto riguarda TIM\Fastweb).
        Nella maggior parte dei casi il cavo per l'FTTH viene fatto passare nello stesso passaggio del doppino in rame o in casi particolari (es PTE\ROE in facciata senza passaggi agevoli per arrivarci) basta fare un buco.
        Se sono presenti le borchie procedi pure con la richiesta all'operatore che preferisci.

        NewBobolix in pratica se non c'è la FTTH sono costretto comunque a migrare o posso restare con l'operatore attuale ?

        No, nessuno ti costringe a fare nulla.
        Se per esempio non vuoi cavi esterni o che vengano fatti buchi (ogni caso è a sé ovviamente) puoi rinunciare alla posa del cavo ed il tecnico manderà in KO dell'attivazione.

          _filippofavaro

          Abiti in un condominio?

          Il ROE credo sia presente nell'ingresso...

          No, nessuno ti costringe a fare nulla.
          Se per esempio non vuoi cavi esterni o che vengano fatti buchi (ogni caso è a sé ovviamente) puoi rinunciare alla posa del cavo ed il tecnico manderà in KO dell'attivazione.

          Questo è positivo !
          Grazie mille 😉

          NewBobolix Ho fatto la verifica di connettività sui siti TIM, Vodafone e Tiscali che mi indicano coperto da FTTH.

          Se vuoi fare il cambio posso proporti Tiscali a 26,95€ al mese per la FTTH o solo un euro in più per avere anche le chiamate nazionali illimitate. Ti basta contattarmi e usufruirai della mia assistenza da rivenditore.

            Di male in peggio...ho appena scoperto che il codice di migrazione termina per 011 e viene considerato scorretto dal portale TIM...

            Ho parlato con il 155 e sembra si sia risolto... o meglio sono riuscito a portare a termine l'ordine sul portale TIM
            Non mi resta che attendere...

              _filippofavaro il problema nasce proprio li... Vodafone mi da coperto, Wind no, OF nemmeno... ecco la scelta su TIM...

              NewBobolix Andrea grazie per l'offerta. Non vorrei stare in VULA con Telecom

              Perchè VULA Telecom? Se c'è Vodafone ci sta anche Tiscali OF. Che c'entra TIM?

              _filippofavaro @andreagdipaolo può "forzarti" la linea Tiscali su Open Fiber

              Non serve forzare, se c'è copertura OF è la prima ad essere proposta a meno che il cliente non sbagli a scrivere l'indirizzo come lo vuole il database

              NewBobolix o meglio sono riuscito a portare a termine l'ordine sul portale TIM
              Non mi resta che attendere...

              Quindi ti sei vincolato per 4 anni, molto bene. Se non dai alla gente nemmeno 4 ore per aiutarti vuol dire che andavi veramente di fretta.
              Non capisco la logica. Secondo me hai fatto male e sei stato frettoloso. è domenica per tutti.

                andreagdipaolo

                Andrea la logica è basata sul fatto che purtroppo in tanti anni e tanti operatori, Tiscali degli anni d'oro compreso, (ne ho 51 e vivo da solo da quasi 30) quando ho avuto problemi legati fisicamente alla linea (e a Venezia le infrastrutture sono spesso "problematiche") non ho mai sopportato di essere palleggiato tra il provider di turno e il proprietario della linea (telecom). Mi è successo ancora una volta dopo l'acqua alta del 12 novembre: problemi a non finire per 1 mese con continue disconnessioni...poi grazie ad un amico sono riuscito a far muovere i tecnici e in 2 ore hanno risolto il tutto (e le ore passate al telefono col 155 non me le paga nessuno...) ergo... se TIM mi da la FTTH come richiesto spero di stare con loro anche per 40 anni 😉 se invece dovesse succedere che per un qualche motivo la richiesta va in KO cercherò una soluzione alternativa....
                Intanto mi hannmo confermato l'appuntamento con i tecnici per la mattina del 02 gennaio...

                  NewBobolix guarda che Tiscali si appoggierebbe su rete Open Fiber, quindi il "proprietario" della rete sarebbe proprio OF.
                  I guasti su FTTH OF sono rari, ma se davvero a Venezia sono frequenti a causa delle inondazioni, basta che apri una segnalazione ed esce un tecnico OF (o una squadra) e non ci mettono 3 anni come fa TIM.

                  NewBobolix beh ma per definizione qualsiasi FTTH che sia TIM o OpenFiber o chissachì non avrà problemi con l'acqua... In FTTC hai segnali elettrici che non vanno molto d'accordo con il mare, i cavi ottici sono per semplificare enormemente fili di plastica.

                  Sul sito Open Fiber risulta che il mio civico NON è raggiunto quindi mi sarei dovuto fidare dei siti di Vodafone e/o Tiscali sperando che il loro database fosse più aggiornato rispetto a quello di OF...

                  • QRDG ha risposto a questo messaggio

                    NewBobolix probabilmente è una "prevendita" cioè montano il ROE alla prima richiesta.

                    Breve aggiornamento... Ho beccato due ragazzi molto disponibili che in poco più di due ore mi hanno portato la fibra ben oltre la prima presa 👍
                    Abbiamo aperto varie scatole di derivazione, sfilato vecchi cavi audio del surround ora dismesso e passato una botta di cavo in corrugati vuoti fino ad arrivare esattamente dove speravo....
                    Ora aspetto la migrazione!

                    Benon, ciò! 😃

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile