Buongiorno ragazzi, ho un Qnap Ts-473 dove ho questo problema: ho impostato il nas che dopo 30 minuti di inutilizzo i dischi entrano in standby, fino ad oggi aveva sempre funzionato. Da quando ho scaricato l'applicazione QVPN i dischi non entrano più in standby, voi direte: ovvio se ci entri da remoto è normale che i dischi non si spengano. Però il problema è che lo fa anche tenendo il servizio spento e non abilitando nessuna VPN, nel senso basta solo l'applicazione scaricata che i dischi non vanno più in standby. Qualcuno che utilizza QVPN ha notato una cosa simile?
Qnap e dischi che non vanno in standby
[cancellato]
- Modificato
Trovato su Google come primo risultato:
https://www.qnap.com/en/how-to/faq/article/why-cant-my-nas-drives-enter-standby-mode
"On the NAS, many built-in services, apps, and utilities routinely access the system and may prevent your drives from entering standby mode. Check the following list and disable or close these services, apps, and utilities."
Il servizio QVPN è elencato esplicitamente - stranamente non nella pagina in italiano. Il servizio è effettivamente disabilitato?
[cancellato] allora questa pagina ero riuscito a trovarla anche in italiano se non erro ma è molto molto nascosta a differenza di questa da te citata. Anche io riflettevo su questo, però quello che mi fa strano è: se io ho la sola app scaricata, poi all'interno ci sono più voci di VPN (open VPN, Wireguard, IPSec ecc ecc ecc) ma non ne abilito nemmeno una non dovrebbero andare in standby? O basta la semplice applicazione che comunque fa partire il servizio che gira di continuo e non fa più spegnere i dischi? Perchè se tolto l'app tutto funziona e tornano in standby, se la rimetto i dischi non tornano più in standby anche se le VPN sono comunque non abilitate.
Teoricamente mi sono risposto da solo visto che funziona proprio così. Però mi sembra strano che anche con la VPN disabilitate comunque l'app giri di continuo.
Alla fine per carità non è un problema, i dischi sono fatti a posta, il nas idem possono stare tranquillamente H24 accessi, però mi sembra uno spreco di risorse non mandare in standby mode i dischi in tutte quelle ore che nessuno che la VPN non è attiva oppure che la VPN è attiva ma nessuno ci accede.
In FTP ad esempio i dischi andavano sempre in standby, poi se uno era in remoto non appena facevi l'accesso i dischi venivano svegliati. Poi ovvio che FTP era ed è un suicidio per la sicurezza, quindi meglio lasciarlo stare.
[cancellato]
Copilot O basta la semplice applicazione che comunque fa partire il servizio che gira di continuo e non fa più spegnere i dischi?
Mi sa che basta che il servizio sia attivo, anche se non ci sono VPN attive. Magari semplicemente perché scrive un log ogni tanto e mantiene un file aperto.
[cancellato] a questo punto si, come scarichi l'app si attiva il servizio sia che poi spunti una qualsiasi VPN sia che non spunti nessuna VPN
[cancellato]
No so se nella GUI del QNap c'è un modo per tenere l'app installata ma disabilitare il servizio - prova a guardare. sarà magari in una parte differente dell'interfaccia, quella di gestione del sistema, non delle VPN.
[cancellato] Sì, da app puoi interrompere il servizio, però ovviamente è molto simile a cancellare l'app. Anche perchè se cancelli l'App e la reinstalli rimangono tutti i parametri memorizzati, non c'è molto di cancellare l'app in un modo che cancelli anche i dati utente.