Finalmente hanno portato presso la mia abitazione la fibra FTTH (esattamente Fibercop). A casa ho una linea FTTC con Fastweb, e dal loro stesso sito (Fastweb) la mia abitazione risulta connessa in FTTH. Ho appena chiamato e mi ha risposto una centralinista da Durazzo che capiva ben poco, alla quale ho chiesto il passaggio ad FTTH e mi ha detto che non è possibile, e che in caso potrei disdire e chiedere una nuova attivazione. Chiedendo spiegazioni non mi ha saputo dire nulla.

Ho letto che il passaggio da FTTC ad FTTH in realtà con Fastweb va a loro discrezione, sapreste dirmi di più? Inoltre la mia abitazione sul loro sito risulta raggiungibile a 1Gb (con altri operatori anche a 2,5). Esiste qualche limitazione per Fastweb su fibra Fibercop?

    Ciao, se da myfastweb vai su "la mia connessione" compare "La tua città è stata raggiunta dalla Fibra"?

    • skid ha risposto a questo messaggio

      skid
      Fastweb ha i suoi tempi per permettere di fare il passaggio ad FTTH e non è detto che te lo permetta a meno che di nuovo contratto.
      Nel caso in cui ti permetta di fare il passaggio, nella tua area clienti su myfastweb dovrebbe apparirti un avviso.

      skid Inoltre la mia abitazione sul loro sito risulta raggiungibile a 1Gb (con altri operatori anche a 2,5)

      Fastweb a livello tecnico eroga una 2.5 ma il profilo è limitato ad 1Gbit. (se non ricordo male)

      skid Esiste qualche limitazione per Fastweb su fibra Fibercop?

      Fastweb utilizza i prorpi apparati su infrastruttura Fibercop e potrebbe anche decidere di non installare i propri kit.

      Se vuoi passare a FTTH potresti considerare vari ISP che vendono su FIbercop e che hanno offerte ottime ed anche senza vincoli.

      Piccolo appunto, lascia perdere i callcenter, nel 90% dei casi non sanno nulla a livello tecnico e cercano solo di venderti un contratto.

      • skid ha risposto a questo messaggio

        rami "La tua città è stata raggiunta dalla Fibra"

        Purtroppo no.

        TheMarsican dovrebbe apparirti un avviso

        Non compare.

        TheMarsican Se vuoi passare a FTTH potresti considerare vari ISP che vendono su FIbercop

        Dunque, la mia situazione è particolare: in questo momento ho 2 FTTC (Fastweb e Planetel) con velocità "anni 90" che utilizzo in load balance con un router per avere una velocità accettabile, con tutti i limiti e compromessi del caso. Pensavo di eliminarle entrambe e di passare a Tim (mantenendo Fastweb per un mese come backup). Avendo scoperto che anche Fastweb da stamattina mi da la possibilità di avere una FTTH ero tentato di cambiare i miei programmi e rimanere con loro, ma se devo disdire e chiedere una nuova linea tanto vale passare a Tim come avevo deciso, sperando di non avere problemi con loro (che invece già ci sono dato che hanno inserito nei loro database "via" invece di "piazza" e che sono in attesa di correzione da venerdì).

        Che dite, continuo con Tim o con Fastweb, considerando che quello che voglio è una FTTH a 2,5 e non avere problemi?

        • BSMM e GdiunG hanno risposto a questo messaggio
        • rami ha messo mi piace.

          skid quello che voglio è una FTTH a 2,5

          Già solo per questo non puoi rimanere con Fastweb

          • skid ha risposto a questo messaggio

            BSMM E per il resto? Il fatto che con Tim non riesco ad abbonarmi e che mi hanno lasciato appeso perchè sui loro database hanno scritto "via" invece di "piazza" e che in 4 giorni non siano riusciti a correggere il LORO errore mi irrita non poco...

              skid E per il resto? Il fatto che con Tim non riesco ad abbonarmi e che mi hanno lasciato appeso perchè sui loro database hanno scritto "via" invece di "piazza" e che in 4 giorni non siano riusciti a correggere il LORO errore mi irrita non poco...

              se sei interessato ad abbonarti con TIM all interno di questo forum ci sono dei venditori e rappresentanti di tutti gli operatori che operano su FiberCop al quale puoi domandare una mano tipo Lorenzo , ovvio che poi ti devi abbonare con lui 😉

              skid
              Allora se sei coperto da FiberCop ci sono molti ISP che vendono su questa infrastruttura.
              Quello che posso consigliarti, visto anche la situazione, è di fare un contratto con ISP più piccoli (Dimensione, go o altri) che propongono un assistenza al cliente molto molto più scrupolosa e possono aiutarti a sistemare la situazione.
              Altrimenti se vuoi restare su Tim rivolgiti ad uno dei venditori qui sul forum (se clicchi sulla parola venditori ti escono) e ti aiutano a sanare la situazione e risolvere problemi che possono verificarsi in fase di attivazione o post attivazione.

              Stessa pessima esperienza !!
              Volevo passare da FTTC a FTTH visto che fibercop aveva portato il cavo già da un pò; ma non c'è stato verso di passare in modo indolore alla fibra con fastweb ( il consiglio di un operatore è stato quello di chiudere il contratto e aprire quello nuovo con relativa spesa ed altre supercazzole).
              Quindi ho chiesto a Dimensione l'attivazione e stamattina dopo avere installato il loro router ho dato disdetta a fastweb ( tra l'altro 2 giorni fa è comparsa nell'aria clienti di fastweb dopo più o meno 3 Mesi, che ora potevo passare alla fibra senza costi aggiuntivi ) ... troppo tardi !! ciao,ciao abbonato

              skid momento ho 2 FTTC (Fastweb e Planetel)

              Semplice curiosità:come mai fttc planetel?da te ci stanno gli armadi slu planetel?

              • skid ha risposto a questo messaggio

                GdiunG Si, ci sono da anni. Planetel è la prima FTTC che ho avuto quando sono venuto a vivere qui: immagina che nel 2019 dopo anni finalmente Tim si decide a portare anche qui la sua FTTC, ma per un contenzioso con Enel il cabinet, connesso alla fibra, non viene attivato e se ne dimenticano, stile ministero. Nel frattempo Planetel installa il suo cabinet accanto a quello Tim e scopre che non può alimentarlo. Dopo 6 mesi (facendo causa ad Enel) riesce a far portare l'elettricità al suo cabinet (divento subito un loro cliente ma la velocità è da anni 90 essendo il cabinet a 400mt con rame marcio) ed io, non so neppure come ho fatto ma spaccando le palle a mezza Telecom riesco a far attivare il cabinet (l'elettricità c'era grazie a Planetel), passando da velocità "Commodore Amiga 500 con modem a 2400baud, neanche US Robotics a 14400" a "Windows 98 con modem a 56k". Pensando che fra poche settimane passerò dal 1998 al 2023 non posso che commuovermi, anche se per tante altre cose preferirei essere veramente nel 1998...

                • GdiunG ha risposto a questo messaggio

                  skid io in fttc sono a 400/477 metri su planetel
                  Vado sui 65/25 circa(in certi casi prendo pure l upload a 30 praticamente
                  A te a quanto va?
                  Scusate l'ot

                  @skid dalla mia recentissima esperienza pensavo di dover passare lo stesso calvario da ADSL a FTTC durato mesi prima di vedermi attivata la connessione. Invece dopo circa 2/3 settimane da quando ho visto che il mio civico era raggiunto dalla FTTH nel sito fastweb, dalla pagina "migrazione tecnologica" oggi risulta che posso fare il passaggio!

                  edit: provincia di Venezia

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile