stessa cosa per @cecchisandrone , percorso viola proprio davanti casa, a via Venezia e tombini ovunque.

PippoGi sì, il fine lavori è stato ad inizio 2019, forse anche fine 2018. Attendiamo collaudo da 1 annetto.

Speriamo che ora questa accelerata dovuta all'emergenza consenta di sbloccare il collaudo.

Ma se ci attivano in FTTC, poi l'eventuale decisione di proporre FTTH utilizzando cavidotti della regione già pronti spetta solo a TIM oppure possono inserirsi altri operatori?

    alexdelprete Tutti possono fare richiesta ma in pratica è solo tim che può utilizzarli, perché questi cavidotti collegano le centrali TIM, i suoi cabinet, e i tombini FTTB.

    Se non sbaglio a Porcari la Telecom sta attivando la FTTH con un accordo col comune e la regione.

    https://www.telecomitalia.com/tit/it/archivio/media/note-stampa/market/2019/TIM-Infratel-Regione-Toscana-Porcari-arriva-la-fibra-super-veloce.html

    Probabilmente faranno la stessa cosa a Fiano, ma chissà in quanto tempo, potrebbero volerci anni.

      PippoGi

      il vecchietto nei dintorni dei lavori con le mani dietro la schiena è poesia 😂😂😂

      PippoGi è assurdo che TIM non abbia obblighi a cablare FTTH ma che abbia, de facto, il monopolio di quei cavidotti. Il legislatore dovrebbe intervenire su questo. Se i cavidotti sono fatti con investimenti pubblici, tutti gli operatori devono poterli utilizzare realmente, fino a predisporre propria centrale. Oppure, se TIM vuole evitare ingresso di altri operatori, DEVE predisporre FTTH. Così è una roba da mafia, la spartizione dei territori.

        PippoGi sì di lavori così in zona, nel 2017-2019, ne ho visti tanti. E pensavo che da lì a poco avremmo avuto la fibra. Povero ingenuo che sono.

        alexdelprete Infratel ha dichiarato che chiunque può far richiesta di quella fibra, di fatto non interessa a nessuno. Già è tanto se hanno trovato l'accordo con tim in Toscana e comunque non su tutti comuni del progetto FTTB:

        https://iltirreno.gelocal.it/grosseto/cronaca/2018/10/01/news/fibra-ottica-lavori-conclusi-ma-l-allaccio-ad-internet-non-c-e-1.17307648

          PippoGi Ha perfettamente ragione quel sindaco. Lo Stato mette i soldi proprio perché si comprende che in alcune aree non è conveniente economicamente per gli operatori, ma se dopo aver investito e creato l'infrastruttura l'operatore continua a non esser interessato, allora cosa si sono spesi a fare quei soldi per i cavidotti? Il legislatore dovrebbe intervenire, TIM non può mica ignorare lo Stato, visto che ne è importante azionista con tanto di golden share.

          Vabbè, vediamo che succede...alle brutte si valuterà il mobile flat.

          Grazie ancora per tutte le informazioni.

            alexdelprete Ho appena letto la lista TIM sull'elenco comuni d prossima attivazione in FTTC:
            https://www.tim.it/assistenza/per-i-consumatori/info-consumatori-fisso/news/la-connessione-ultrabroadband-tim-ha-raggiunto

            Fiano Romano non c'è. Però nei file wholesale è uno dei paesi segnalati in rosso di prossima attivazione.

            Come bisogna interpretarla la mancanza nell'elenco? Che attiveranno in FTTH? Sono troppo ottimista? 🙂

              alexdelprete magari Alex ma secondo me, siamo veramente troppo ottimisti.

              sono tra le persone che ha lundax sim wind e modem fritz con antenna che punta vicino al campo di calcio (sono a via dello sport) e vi assicuro che viaggia veramente lenta, in orari di punta raggiungo al massimo 1 mega in download e 10 mega in upload e non in traffico di punta raggiungo 2 mega in download e un 30 mega in upload.
              L'abbonamento è stato fatto appositamente per l'upload per esigenze lavorative, ma in download si pianta

                Anubi alexdelpreteComunque ragazzi a Fiano non si vede uno spiraglio purtroppo. Ed è sempre stato così per decenni. In alcune vie, alcune utenze raggiungono addirittura 1500 mt dall'armadio. E' una presa in giro bella e buona. Pochi fortunati avranno una 100 mbit, e noi? 30 mega di cosa? non riuscirei nemmeno ad agganciare 10 mbit con 1200 mt di distanza. davvero una beffa

                  Anubi Antenna direzionale sul tetto? La qualità del segnale com'è, puoi farmi vedere le schermate di dettaglio del router con i valori RSSI, etc? Per confrontarli col mio. Io sono proprio accanto al parcheggio del campo.

                  Attualmente uso come backup un routerino Netgear MR1100 con sim Iliad che si collega a quella torre ma con antenna interna, ho trovato un posto in casa dove il segnale è ottimo e quando ho fatto le prove le velocità erano ottime sia in dl che up. Devo riprovare. Questi i valori dal mio router:

                  • Anubi ha risposto a questo messaggio

                    spizzo83 Aspettiamo che ci attivino questo nuovo collegamento e verifichiamo il tutto. Io con ADSL sono a 1665 dalla centrale (con FTTC dovrei essere a 909mt) e sono riuscito ad agganciare 20Mb giocando con l'SNR del modem.

                    Anubi che modem/router hai? la cerco...

                    • Anubi ha risposto a questo messaggio

                      Anubi nella gui non hai una pagina di diagnostica che ti dia il livello del segnale, etc.?

                      questi?

                      RSRQ-14dB
                      RSRP-77dBm
                      SINR14dB
                      PLMN22288
                      BandLTE FDD 2600MHz
                      Network typeLTE
                      PS network registrationRegister on the local network
                      CS network registrationRegister on the local network
                      CELL_ID81450503
                      Download rate416.00bps

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile