Ciao a tutti,

ho recentemente sottoscritto un contratto Enel Fibra e ho ricevuto in comodato d'uso il modem DX3301-T1. Vorrei configurare il port forwarding per poter accedere al mio server NAS da remoto.

Dalle mie ricerche, sembra che il port forwarding non sia disponibile sui router Enel Fibra. È corretto? Se sì, esiste un modo per abilitarlo?

Grazie per l'aiuto.

    ch3p4ll3 Dalle mie ricerche, sembra che il port forwarding non sia disponibile sui router Enel Fibra. È corretto?

    Così sembra.

    ch3p4ll3 Se sì, esiste un modo per abilitarlo?

    Devi chiedere a Enel se ti danno un ip pubblico

      Nick1997 In teoria l'ipv6 è pubblico

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        ch3p4ll3 che Enel non ha. E non ha nemmeno IP pubblici a mia memoria, è la rete ex Melita con pure qualche pezzo in meno.

          x_term Prima di acquistare la linea ho chiesto al supporto se c'era degli indirizzi pubblici e mi avevano detto che IPV6 era pubblico

            ch3p4ll3 Si lo è, ma per raggiungere l'IPV6 devi avere un altro indirizzo IPV6 a disposizione, su mobile ad oggi nessuno dovrebbe assegnarlo.

              Nick1997 su mobile ad oggi nessuno dovrebbe assegnarlo.

              Wind lo assegna ormai sempre.

              un mese dopo

              Scusate ma nel caso provvedessi a sostituire il router in quel caso sarebbe possibile aprire le porte? Poi per quanto riguarda l'accesso da esterno lo gestisco con una dynDNS magari.

              • ag23900 ha risposto a questo messaggio

                ssanchez No, non sarebbe possibile. Enel non fornisce IP pubblico

                no scusate ma forse non ho capito io. A me non interessa avere un indirizzo IP Pubblico statico. Mi va bene anche che sia dinamico. Ma quello che mi interessa e' aprire l'accesso del router dall esterno verso l'interno su una singola porta. Se collego un altro router non posso farlo questo??

                • x_term ha risposto a questo messaggio

                  ssanchez non è proprio pubblico l’IP a te assegnato da Enel.

                  Ok ma ripeto. A me l' IP non interessa. Vorrei solo aprire una determinata porta al router e questo non me lo fa fare. Se metto un altro router posso navigare? Funziona ugualmente la connessione con un Fritzbox?

                    ssanchez ma senza ip pubblico non puoi aprire le porte a prescindere

                    ssanchez Come mai dici a "a me l'IP non interessa" quando non sai minimamente di cosa stai parlando? Per pubblicare un servizio su Internet SERVE un IP pubblico, non importa che sia statico o dinamico... DEVE però essere pubblico. Enel non da IP pubblico sulla singola linea, sei in una modalità chiamata CG-NAT. No IP pubblico no pubblicazione, sembra semplice come concetto.

                      12 giorni dopo

                      Ciao a tutti, purtroppo come tutti voi ho scopreto a mie spese che Enel fornisce una connessione con IP nattato (Privato). Pensandoci bene ho accettato il contratto Enel fibra, senza leggere cosa offrisse, solo per poter usufruire dello sconto sulla bolletta luce, in più ero straconvinto del fatto che non potesse essere peggio di quella offerta da TIM (connessione vergognosa a 30€ al mese dove nella mia zona, aperta campagna al massimo puoi ottenere un upload da 2,5 Mbit).
                      Ora finalmenete con il nuovo contratto, ho un upload quasi normale da 20 Mbit, ma non ho più la possibilità di raggiungere i miei dispositi di casa dall'esterno, e questo impedimento mi limita molto, soprattutto non posso più sfruttare a pieno le potenzialità del NAS.
                      Dopo svariate ricerche sul web ho trovato una soluzione, tramite IPStatico.pro (come funziona? Ti attivano una VPN con la possibilità di utilizzare un indirizzo IP pubblico), l'unica pecca purtroppo, non è gratis, il costo è di 3,5€ al mese per abilitare la VPN e ovviamente bisogna munirsi di un ulteriore router (costo 33€) da piazzare in cascata a quello di Enel per poter utilizzare OpenVPN. Per chi fosse interessato, allego il link di un video su Youtube dove vine spiegato in dettaglio il funzionamento.
                      https://www.youtube.com/watch?v=5trO1ZBMO5o

                      • mark129 ha risposto a questo messaggio

                        davidemcmlxxiv Dopo svariate ricerche sul web ho trovato una soluzione

                        Ok ma, per curiosità, non potevi semplicemente cambiare di nuovo operatore?

                        un anno dopo

                        Matteo_Mabesolani
                        Matteo scusa l'ignoranza, quindi con connettività FTTH di enel anche con un router dove puoi impostare il "port forwording" non hai la possibilità di reindirizzare il traffico dalla wan verso la LAN?ho capito bene?
                        grazie

                          Formatto73 non hai la possibilità di reindirizzare il traffico dalla wan verso la LAN?ho capito bene?

                          Qualsiasi servizio all’interno della tua LAN non è accessibile al di fuori della tua LAN a meno che non hai un altro ‘punto di accesso’ con un ip pubblico.

                          Formatto73 Il provider al fine di pubblicare qualcosa su internet devo fornirti un IP pubblico (meglio se statico, ma non è necessario grazie ai DDNS). A quanto so Enel non lo fornisce, quindi non puoi pubblicare nulla.

                          corretto!ho avuto la conferma dal support di Enel che mi ha scritto "non abbiamo IP pubblici o meglio il modem non dispone di IP pubblici".
                          In più ha aggiunto "in tal caso ti è possibile acquistarlo da un provider esterno" ma sinceramente non ci penso proprio!
                          Ora vedo di chiamare iliad o altri Tim Infostrada....grazie!

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile