- Modificato
Buonasera, oggi è venuto il tecnico openfiber per installare l'Ont esterno per l'opzione modem libero da me richiesta, io ho acquistato un router Asus tuf ax3000, ma non so manco da dove iniziare, su l'Ont ci sono tre luci verdi accese, che pare sia quindi configurato correttamente, questa è l'unica cosa che l'operatore Vodafone ha saputo dirmi, collego con il cavo di rete che esce dall'ont, dietro l'ingresso WAN del router, rimane rossa la spia rete sul router, una volta collegato su Chrome mi fa accedere alla pagina di configurazione Asus dove mi chiede di selezionare il tipo di connessione a scelta tra; Ip automatico, Ip statico, Pppoe, PPTP, L2TO, quella corretta è PPpoe giusto?
Fatto ciò chiede username e password (Si ma quali? Devo inserire quelli che avevo sulla Vodafone station?)
Comunque qualunque cosa si inserisca lui va avanti, chiede ssid e Key ma immagino solo x setup della connessione wi fi, entrati nella home
Dell'interfaccia mi dà stato internet: disconnesso, nessuna risposta dal server remoto.
E pieno di settaggi nella sezione avanzate, Lan, Wan, Alexa etc.
Ma che devo fare ragà? Internet non va, non so dove sbattere la testa sono due ore che snervo, ma veramente devo essere un hacker per configurare un cavolo di router? Vi prego una mano
Figuratevi nessun offesa, ma domanda schietta, alla fine buttare quasi 150e per un router cosi di terze parti, che vantaggi da rispetto alla vodafone station6 per es. Dato che manco possiamo sfruttare la gigabit a 2.5? Perché mi sa lo restituisco a questo punto se non ci sono vantaggi tangibili
Kibbutz90 Figuratevi nessun offesa, ma domanda schietta, alla fine buttare quasi 150e per un router cosi di terze parti, che vantaggi da rispetto alla vodafone station6 per es. Dato che manco possiamo sfruttare la gigabit a 2.5? Perché mi sa lo restituisco a questo punto se non ci sono vantaggi tangibili