• Fastweb
  • Fastweb FTTC, modem libero e IPv6

Ho letto varie discussioni in merito ma ancora ho qualche dubbio.

Ieri mi hanno attivato Fastweb FTTC 200/20 e ieri sera mi hanno attivato IP Pubblico per poi procedere alla configurazione del modem libero.
Stamani mi confermano l'IP pubblico, mi attivano IPv6 e mi passano ad una successiva chiamata di un reparto speciale per la configurazione del mio FritzBox 7530.

Intanto con IPv6 attivo sul loro modem, funzionava tutto egregiamente e sembrava che la connessione fosse IPv6 nativa, tracert non necessitava dell'opzione -6 ad esempio ed altre cosucce.

Mi passano le info di connessione col Fritz, imposto tutto ma manca ogni cosa riguardante la configurazione v6.
Ed in effetti non acquisisce nessun IPv6.

Cosa buona però è l'aggancio di portante e velocità di navigazione, ci ho guadagnato 50 mega circa, non poco solo per il cambio router.

Per la configurazione IPv6 mi sono affidato a questi parametri:

`6RD
L'utilizzo di 6RD richiede che si specifichino il punto di uscita del tunnel e l'indirizzo IPv6 usato nel tunnel.

Indirizzo IPv4 del punto di uscita del tunnel
81
.
208
.
50
.
214
Prefisso IPv6
2001:b07::
/
32
Lunghezza maschera IPv4
0
`

che ho trovato a giro qui sul forum.

La connessione ora acquisisce IP ma la tracciatura dei server è diversa, come pure pare diverso l'utilizzo di IPv6 che ora non sembra più primario ma secondario.
Non so se mi sono spiegato??

Innansitutto i parametri che ho inserito di cui sopra sono Fastweb?
Ci sono altri parametri inseribili?

Una guida completa ed aggiornata non esiste?

Grazie

Hai guadagnato 50mbs su una ftcc???

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile