Sono passato da circa una settimana fa una linea dsl Fastweb e una nuova linea Eolo+ da 100Mbps e sto pian piano andando a sistemare le varie configurazioni di repeater, antifurto, videocitofono, portabilità numero telefonico...
Ho un problema che non riesco a risolvere relativo all'impianto di videocamere, che risulta "offline".
L'installatore mi dice che dovrei far aprire le porte 7783 7781 80 e 22 sul router.
Ho provato ad accedere alla configurazione del router ma non ho trovato modo di farlo in autonomia.
Ho provato a chiederlo attraverso l'assistenza Eolo (02 3700851), ma il tecnico mi dice di abilitare invece l'IP statico. Non so se questa operazione potrebbe risolvere il mio problema, ma in prima battuta preferirei seguire il suggerimento del mio installatore, anche perchè non sono in grado di capire l'utilità dell'IP statico.
Qualcuno può darmi suggerimenti in proposito per una o l'altra soluzione?
GRAZIE!

Ciao
se sei dietro NAT puoi aprire anche la saracinesca del garage che non raggiungerai mai il router di casa.
Detto questo, il suggerimento del customer e' corretto, IP pubblico fisso, poi apri le porte del router e riuscirai a raggiungere casa digitalmente.

Cerca nell 'interfaccia del router il "port forwarding" e li apri le porte richieste verso l'ip interno alla tua LAN degli apparechhi che vuoi raggiungere da esterno.

  • 1312 ha risposto a questo messaggio
  • Juza ha messo mi piace.

    giorda1971 Ciao
    se sei dietro NAT puoi aprire anche la saracinesca del garage che non raggiungerai mai il router di casa.
    Detto questo, il suggerimento del customer e' corretto, IP pubblico fisso, poi apri le porte del router e riuscirai a raggiungere casa digitalmente.

    Cerca nell 'interfaccia del router il "port forwarding" e li apri le porte richieste verso l'ip interno alla tua LAN degli apparechhi che vuoi raggiungere da esterno.

    Grazie per la risposta. Siccome non ho mai avuto IP statico non ne sentivo la necessità e mi sembra di aver capito che è meno sicuro e più esposto rispetto a tenersi un IP dinamico.
    Con l'Adsl Fastweb non avevo IP statico e, a parte la lenteezza, non ho mai avuto problemi. Quindi pensavo di mantenere la stessa configurazione, continuando ad avere le stesse funzionalità, ma questo problema dell'impossibilità di accesso alle videocamere lo devo risolvere.
    Grazie per eventuali altre indicazioni/suggerimenti, chiedendo cortesemente di mantenere un profilo "tecnico" basso e comprensibile anche a chi, come me, ha qualche anno di troppo... 😉

    • Juza ha risposto a questo messaggio

      1312 perché con l'adsl era dinamico ma pubblico. In cg-nat l'ip è condiviso ed eolo, a pagamento, fornisce solo quello statico

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile