Un amico che ha le TV con DVB-T1, usate fino a poco tempo fa solo con Apple TV, Firestick HD e console di gioco, mi ha chiesto consiglio per decoder da abbinare a le diverse Tv a casa.

Considerando che non ho TV in casa, e non ne guardo da quando stavo a casa dei miei non ho proprio idea di cosa consigliare.

Le sue richieste sono le seguenti:

1) che non costi uno sproposito. Fino a 50-80€ ok, oltre no. Niente cinesate.

2) Che siano di facile utilizzo/gestione e con cambio canale senza attendere 15 secondi tra un canale e l'altro.

3) Se esistono niente decoder classico da poggiare ma qualcosa simil firetvstick. Un dongle che si possa agganciare alla porta HDMI e via.

4) Con possibilità di usare un solo telecomando (o quello della tv o quello del decoder)

5) niente funzioni smart, per quello come scrivevo ha già altri apparati.

6) Dimenticavo. Basta anche solo FHD poiché tutti le TV che ha sono FHD. Credo che questo possa aiutare sul prezzo, ma forse meno sulla reattività.

Io non ho proprio idea. Chiedo quindi lumi a voi.

Grazie.

    Perfetto grazie. Ho cercato sul web e ho trovato anche un modello analogo della Edision (nano qualcosa). Pare che l'unica differenza sia la possibilità del nano di poter registrare, corretto?

    Comunque gli giro all'amico i link dei due modelli e se la vede lui.

    Grazie mille per le info.

    7 giorni dopo

    Amico contento. Ha preso sia Edision che il diprogress. Tutto perfetto tranne che l'antenna non funzionava.
    Chiamato l'elettricista ha risolto con un nuovo amplificatore perché il vecchio era andato.
    Ora pero accade una cosa strana. Le TV funzionano anche senza i decoder DVB-T2, nel senso che collegando le antenne alle sue rispettive TV e rifacendo la sintonizzazione dei canali trova e vede tutto anche senza il decoder appena acquistato, tranne in effetti i canali 100 e 200 che mi spiega sono quelli di controllo per il DVB-T2.
    Le TV sono ante DVB-T2. Uno acquistato nel lontano 2012 e gli altri giu di li (2014-2015).

    Che succede quindi?
    Ha l'antenna magica?
    Ha i televisori magici?

    Che devo riferirgli?
    Grazie

      Hondy Allo stato attuale i segnali televisivi vengono (ancora) trasmessi in tecnica DVB-T inoltre il tuo amico possiede delle TV che riescono a decodificare un immagine in formato MPEG4.

      Hondy Le TV funzionano anche senza i decoder DVB-T2

      Hondy i canali 100 e 200 che mi spiega sono quelli di controllo per il DVB-T2

      Nessuno trasmette ancora in DVB-T2 perché c'è ancora un enorme parco TV installato che ancora non lo supporta, se ne parlerà il prossimo anno, anche perché si tratta di un altro tipo di modulazione del segnale elettromagnetico che quindi richiede di cambiare un intero canale UHF (cioè un'intera frequenza o mux) che in DVB-T può contiene poco più di una decina di canali televisivi HD codificati in MPEG4 o H.264 mentre in DVB-T2 ne può contenere di più, già questo può farti capire che un mux non può essere in parte DVB-T e in parte DVB-T2. Detto ciò basta vedere qui che il canale 200 si trova sullo stesso mux dei canali principali Mediaset (che quindi sono in DVB-T, per ovvi motivi che ho descritto nella prima riga) quello che cambia è la compressione del video che è più efficiente e si chiama come il nome del canale stesso, ovvero HEVC (o H.265) Main10, non centra nulla con DVB-T2, sono due livelli di astrazione completamente diversi.

      Hondy Le TV sono ante DVB-T2. Uno acquistato nel lontano 2012 e gli altri giu di li (2014-2015)

      Quella del 2012 è sicuramente senza DVB-T2, quelle 2014-2015 è probabile che supportino DVB-T2, solo i TV dal 2017 hanno obbligatoriamente il supporto al codec HEVC (prima solo alcune TV 4K).

      Hondy Ha l'antenna magica?

      Non c'è nessuna magia, il passaggio che c'è stato l'anno scorso è stato dal codec MPEG2 al codec MPEG4 AVC H.264

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile