Salve, ho attivato da poco la fibra Enel FTTH con il modem fornito dal gestore. Navigazione internet buona e streaming tv pure.
Tuttavia nel gaming online (Nba 2k24) su PS5 compare sempre un errore con stringa numerica che mi butta fuori dalla sessione di gioco.
Dopo una ricerca online, il problema sembra risolvibile solo inserendo un IP statico.
Da quello che ho letto sul forum non sono il solo a riscontrare questo problema e la soluzione migliore sembra cambiare gestore.
Se non dovesse esserci alternativa, quali sono i gestori consigliati per il gaming? Abito a Roma, zona San Giovanni e precedentemente ho utilizzato Fastweb con FTTC, mai avuto problemi per il gaming su Ps5.
Grazie in anticipo.
Problema gaming online Fibra Enel FTTH
valeriof90
Il problema potrebbe essere il fatto che Enel è CG-Nat e quindi sui server di gioco risulti essere con Nat3, che limita l'accesso a molti server di molti giochi.
L'unica soluzione sarebbe quella di richiedere un IP fisso a Enel, ma sinceramente non so se lo forniscono.
TheMarsican Grazie per la risposta.
Con riferimento al NAT, la verifica su PS5 mi riporta un NAT di tipo 2, non so quanto possa essere attendibile perchè non me ne intendo molto.
Se Enel non dovesse fornire IP fisso, come sostieni tu, esistono altri operatori che lo forniscono?
Giusto per fare un esempio banale: in un'altra città in cui vivevo (Palermo) avevo la fibra FTTH in casa con TIM e il modem fornito sempre da TIM. Non ho mai riscontrato problemi nel gaming online (anche con precedenti edizioni del gioco nba2k).
valeriof90 Se Enel non dovesse fornire IP fisso, come sostieni tu, esistono altri operatori che lo forniscono?
In genarale sono pochissimi gli ISP che utilizzano protocolli IP particolari che posssono portare a questi problemi, uno di questi è proprio Enel, che però, anche rileggendo quale altro post sul forum, non sembra fornire la possibilità di IP statico e quindi risolvere la situazione.
Unica soluzione che vedo percorribile è quella di cambiare ISP.
valeriof90 FTTH in casa con TIM e il modem fornito sempre da TIM. Non ho mai riscontrato problemi nel gaming online
Il modem non c'entra niente con il problema.
Semplicemente TIm non utilizza protocolli per aggregazione di IP e quindi non si hanno questi problemi.
Aspettando la risposta di qualche altro utente, più esperto di me, posso dire la mia: cercare di risparmiare il più possibile per avere una connessione non è mai la scelta giusta, sia per quanto riguarda l'assistenza, sia per problemi di questo genere che non hanno soluzioni in quanto non vengono offerti servizi come IP Statico.
TheMarsican In tutta onestà non ero a conoscenza di queste limitazioni a carattere tecnico, tali da influenzare il gaming online.
Sono passato da una FTTC Fastweb, con cui mi trovavo molto bene, a questa "buona offerta" Enel, ignorando però le problematiche che sono emerse adesso. Pensavo solo che passando ad una FTTH ci sarebbe stato un ulteriore miglioramento.
TheMarsican Domanda da ignorante, con una connessione PPoE direttamente dalla console non risolverebbe nulla ugualmente?
- Modificato
valeriof90
Un conto è l'infrastruttura a livello fisico, quindi con FTTH hai miglioramenti sotto ogni punto di vista.
Un conto è l'infrastruttura a livello logico.
valeriof90 In tutta onestà non ero a conoscenza di queste limitazioni a carattere tecnico, tali da influenzare il gaming online.
Ci sta, non siamo onniscenti.
Kibbutz90 Domanda da ignorante, con una connessione PPoE direttamente dalla console non risolverebbe nulla ugualmente?
In teoria no, la risoluzione degli IP comunque viene ostacolata in quanto non è a livello locale (cosa che un tempo si risolveva aprendo le porte per cambiare tipo di Nat) ma è a livello più alto.
Però ad esempio, sulla mia altra rete SkyWifi che usa Map-t non ho notato sti problemi, acnhe perchè basta attivare la DMZ e si passa da 16:1 a 1:1.
Naturalmente ci vado con i piedi di piombo su quello che sto dicendo, è un bel po' che non ripasso l'argomento ahahah
TheMarsican Ti ringrazio per la disponibilità.
A questo punto ho un'ultima domanda, che probabilmente è molto banale: quando ho attivato la linea Enel, i tecnici hanno passato la fibra FTTH dentro l'appartamento.
Se scegliessi di passare ad un nuovo gestore (TIM ad esempio), occorrerà modificare l'impianto installato in precedenza o configureranno semplicemente il nuovo modem?
- Modificato
valeriof90
Una volta fatto l'impianto in fibra ottica quello resta.
Per il resto si tratta di cambiare modem e ONT (nel caso sia previsto) il resto ci pensa il tecnico, se proprio necessario.
Comunque, sotto che infrastruttura sei? OpenFiber o FiberCop?
Come altro consiglio posso dirti di guardare la sezione venditori del forum, ci sono sia ISP più grandi che più piccoli (in questo caso ti offrono un'assistenza post vendita molto molto migliore).
Inoltre i venditori presenti qui sul forum sono super professionali e ci mettono molto impegno.
TheMarsican l'infrastruttura è OpenFiber.
Darò un'occhiata alla sezione venditori, grazie. Se operano anche su Roma sarebbe perfetto.
valeriof90 ciao, io ho la connessione con Dimensione e ho un ip pubblico dinamico compreso nel prezzo, la uso per giocare senza problemi.
valeriof90
Gli ISP che trovi qui operano tutti su tutto il territorio italiano.
Alcuni di loro hanno anche offerte dedicate agli utenti del Forum
[cancellato]
valeriof90 Se scegliessi di passare ad un nuovo gestore (TIM ad esempio), occorrerà modificare l'impianto installato in precedenza o configureranno semplicemente il nuovo modem?
Se adesso sei connesso alla rete OpenFiber se scegli TIM o altro operatore che non la usa, ma usa quella FiberCop, potrebbero far passare un nuovo cavo e installare una nuova borchia. Se rimani su rete OpenFiber riusano quanto hai già installato.