• Mobile
  • Info operatore MVNO e utilizzo sito lteitaly

Buonasera signori,
volevo chiedere alcune info circa gli operatori virtuali e l'utilizzo del sito lteitaly.
Nella zona dove abito vi e' una bts con Tim e Vodafone, mentre il primo operatore ha solo una banda B3, il secondo offre: B7 B1 B3 B20.
Non essendoci offerte a buon prezzo per Vodafone, pensavo di rivolgermi a HO, che se non erro e' un operatore virtuale Vodafone.
Domanda da super-ignorante: utilizzando una sim HO potro' sfruttare tutte le bande che Vodafone ha su tale bts e quindi avere delle buone prestazioni ?
Altra domanda: come si fa a sapere/capire se una MVNO ha copertura o meno nella propria zona ?

Chiedo venia se ho fatto "cadere le orecchie" a qualcuno con le cavolate che ho scritto ma sto cercando una soluzione migliore al Fastweb Casa, e vorrei quindi provare la soluzione: SIM MVNO + ZYXEL LTE5398-M904.

Giusto per info, Fastweb Casa per "soli" 27.95 eurini mensili mi offre queste prestazioni:

grazie mille per i vostri consigli

    maumurolo i gestori virtuali in genere possono accedere alla medesima rete, salvo 5G e opzioni per avere più priorità in caso di congestione. Per di più ho. è proprio una sottomarca vodafone, è di loro proprietà, esci con un IP vodafone e le SIM usano il VoLTE vodafone, quindi è un virtuale per modo di dire.

    maumurolo come detto da x_term e da quanto risulta anche a me gli unici limiti sono : rete 5G mai disponibile per i virtuali fino ad ora (Fastweb non è virtuale, ma è OT) e velocità bloccate a velocità definite dagli accordi commerciali. Non mi risultano differenze a livello di bande radio utilizzate, sarebbe fra l'altro troppo difficile de gestire. ho=vodafone, very=windtre, kena=tim per questi 3 virtuali vedili come la classe "economy" dei principali. Non esistono mappe di copertura mvno perchè la parte radio è del gestore che emette il segnale in RF...ergo qualsiasi sia il nome dell'operatore virtuale devi semplicemente vedere a chi si appoggia e di conseguenza verificare le mappe di voda,tim,w3 in quanto ad oggi iliad non mi risulta abbia virtuali. Semplice :-)

    maumurolo potro' sfruttare tutte le bande che Vodafone ha su tale bts e quindi avere delle buone prestazioni ?

    conta che ho. va al massimo a 30mbps, oppure 60mbps a 1,99€ in più al mese.

    maumurolo come si fa a sapere/capire se una MVNO ha copertura o meno nella propria zona ?

    c'è una lista su Wikipedia con tutti gli operatori mobili virtuali e il loro operatore d'appoggio.

    maumurolo SIM MVNO + ZYXEL LTE5398-M904.

    se per te il cap e il ping non è un problema andrebbe anche decentemente, ma conta che una linea fissa ha molte più garanzie di una mobile (la questione GB illimitati per esempio, oppure gli eventuali guasti delle BTS ecc...)

    Se da te è disponibile Eolo 100/200/300 -Fastweb FWA farei quelli al posto della SIM perché sono banalmente più stabili e affidabili

      chiedi a @kaia
      e conoscerai EOLO, tutto un altro mondo.

      12 giorni dopo

      vivt se per te il cap e il ping non è un problema

      scusami per l'enorme ritardo nella risposta, puoi spiegarti meglio per favore? cosa intendi per "ping non e' un problema" ? Ti riferisci a Ping con valori elevati ?
      L'utilizzo che ne farei io e' fondamentalmente il classico navigare e streaming video, niente giochi o altro...
      Quasi 28 euro al mese per avere 20.90 Mb/s mi sembrano un tantino troppi...
      No Eolo nella zona dove abito e' penoso (mi dicono i vicini)...poi essendo in affitto vorrei evitare di fissare roba sui muri esterni, etc..

      grazie

      • vivt ha risposto a questo messaggio

        maumurolo se giochi le SIM non sono adatte, ma dato che non giochi andrebbe anche bene.
        Dato che da te il miglior operatore "dovrebbe" essere Vodafone una SIM ho. 300gb a 10,99 andrebbe bene, poi dipende da quanti giga utilizzi.

        dico "dovrebbe andare bene" perché la saturazione non la si può sapere a meno che non si provi sul campo.

          vivt una SIM ho. 300gb a 10,99 andrebbe bene

          Grazie mille per la tempestiva risposta.
          Ho dato uno sguardo all'offerta che mi indicavi di HO...
          Leggo questa frase:

          Offerta disponibile per i clienti:
          Iliad, Poste Mobile, Fastweb e altri

          in "altri" significa che va bene anche un nuovo numero ? 🙂
          Grazie ancora,

          ps: sai per quale motivo da un po di tempo gli operatori stanno imponendo queste clausole per godere di un offerta ?
          sembra che chi voglia fare un numero nuovo sia il piu' penalizzato, o sbaglio ?

          • enricoz ha risposto a questo messaggio

            maumurolo va bene anche un nuovo numero ?

            No, si intendono altri operatori virtuali che sono elencati.
            Se devi fare un nuovo numero puoi farlo con altro ISP (es Coop) e poi migrare a Ho, altrimenti attivando con Ho. i 100gb sono a 6,99€

            @enricoz @vivt avrei un'altra domanda, ma il discorso del "cap" come posso verificarlo ?
            Vi e' una tabella ufficiosa o qualcosa di simile per sapere quanto cappano i MVNO rispetto a quello che poi dicono di vendere ufficialmente ?
            Grazie mille per il supporto

              maumurolo Cosa intendi? Ho e Very dichiarano il cap a 30mbps e lo hanno realmente, al massimo raggiungi 5/6mbps in più. Quelli che non dichiarano nulla (come Coop o Fastweb) non lo hanno o comunque sono valori "alti"

                enricoz Quelli che non dichiarano nulla (come Coop

                Coop dichiara 100/50.

                enricoz Fastweb

                Fastweb non ha limiti, ad oggi la massima velocità disponibile è 1.6 Gbps in download e 150 Mbps in upload

                maumurolo coop "de facto" ha 250/100, ho mobile 30/30, very (*) 40 circa, Fastweb non ha limiti di velocità paragonato a windtre.

                • very è un po' strana perché dovrebbe avere il limite a 30, ma per strani motivi ogni tanto è anche a 40/45, e se fai speedtest su server windtre non ha limiti di velocità, ricordo che con very con speedtest su windtre Padova ho toccato i 380 in DL e 70 in UL.

                  vivt very è un po' strana perché dovrebbe avere il limite a 30, ma per strani motivi ogni tanto è anche a 40/45, e se fai speedtest su server windtre non ha limiti di velocità, ricordo che con very con speedtest su windtre Padova ho toccato i 380 in DL e 70 in UL.

                  Oltrettutto Very sulle sim solo dati non ha alcun cap da contratto. Io uso quella da 300 GB mensili a 12 euro e sto sempre sopra i 60 megabit di velocità (di più non va, dato che la bts alla quale si aggancia è a 4,5 km con un monte nel mezzo)

                  Grazie mille a tutti.
                  Approfitto del vostro sapere per chiedervi qualche info su NetMonster e lteitaly.
                  Nella zona dove mi trovo c’è una bts con VF Tim e Zefiro, secondo quanto dice lteitaly.
                  Come mai su NetMonster non “sento” nulla di Illiad/Wind?
                  Vi sono altre app migliori di questa?
                  Grazie 🙏🏻

                  • x_term ha risposto a questo messaggio

                    maumurolo NetMonster mostra i dati della SIM con cui sei collegato e su alcune cose a volte tira pure a indovinare. No, non ci sono app migliori, per la certezza serve root.

                      x_term No, non ci sono app migliori, per la certezza serve root.

                      Per “root”, ti riferisci al root del telefono?
                      Sai per caso se l’app è free e completa oppure vi una versione pro ?

                      • x_term ha risposto a questo messaggio

                        maumurolo l’app è completa ma sono direttamente le API di Android che a volte fanno vedere all’app cose non corrette. A nessuno interessa farti vedere tutti i dettagli dopotutto… col root del telefono esiste Network Signal Guru.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile