Attualmente ho la luce con il Servizio Elettrico Nazionale e il gas con Eni Plenitude entrambe in mercato tutelato. I consumi sono di circa 2200Kwh/anno e 120Smc anno. Da quel che ho capito sono costretto a cambiare offerta, ma non so che fare.
1) Fare un cambio adesso di offerta con i miei fornitori passando attraverso loro al mercato libero. Poi ad aprile maggio cambiare ad un fornitore piu' conveniente. L'idea sarebbe di fare un prezzo variabile con i miei fornitori attuali e poi con il cambio fornitore passare al prezzo fisso.
2) Cogliere adesso l'opportunita' e cambiare direttamente fornitore passando al mercato libero (teoricamente pero' se prendo il prezzo fisso adesso e' piu' alto del normale).

Il gas avrebbe bisogno di una voltura e ho visto che potrei fare tutto online (esperienze a riguardo)?

Quale strada dovrei intraprendere secondo voi (e magari quale offerta)?

    Hai capito male, non facendo niente, cosa che consiglio, rimani tramite un fornitore che potrebbe essere lo stesso, in un regime di iamo tutelato ancora per un anno almeno. Perché cambiare? Se leggi bene il contratto proposto è più caro, magari di poco, di quello che avresti restando come adesso, senza tanti sbattimenti....

    Beh ma per il gas sono costretto a cambiare almeno offerta. Il regime tutelato del gas finisce a gennaio 2024 la luce ad aprile.

      angelo1987 non sei costretto a fare un bel niente, nel caso del gas ti assegnano l'offerta che chiamano PLACET, dati alla mano (basta vedere le tabelle che hanno fornito in allegato alla loro stessa controproposta, è conveniente la placet). Insomma perchè farsi del male? edit: perchè complicarsi la vita e illudersi di risparmiare 100 euro col bonus iniziale e poi scoprire che in poco tempo spenderai qualche euro in più di prima...

      ma la PLACET per il gas intendi quella a prezzo fisso o variabile? A me sembra che rispetto alla PLACET variabile di Plenitude sia meglio Trend Casa Fine Tutela sempre di Plenitude. Correggimi se sbaglio.

      Allora, spero di chiarire definitivamente, mi perdonerà plenitude se evidenzio quello che hanno dovuto allegare alla famosa lettera di buoni intenti:
      Offerta proposta da loro:

      Qui sotto non facendo nulla e stando tranquilli:

      A sinistra i consumi a destra gli importi in euro corrispondenti. Se non sbaglio conviene la seconda vero?

        angelo1987 cosi a memoria mi ero informato alcuni giorni fa e dovrebbero decidere per fine ottobre su cosa fare del mercato tutelato , si vocifera per un ulteriore proroga ma ad oggi non ce nulla di ufficiale , mi associo comunque in toto con coloro che ti consigliano di non cambiare ora perchè non ti conviene , al massimo resti con i tuoi attuali operatori che ti faranno un offerta PLACET , io per dirti a casa ho SEN in Mercato Tutelato e il gas con ENGIE sempre in tutelato , entrambe i gestori mi hanno confermato che ad oggi non vale la pena cambiare perchè si andrebbe a pagare molto di piu e che quando il mercato tutelato verrà abolito faranno le offerte PLACET come di consueto

        https://www.ilsole24ore.com/art/bollette-fine-mercato-tutelato-2024-tutto-quello-che-c-e-sapere-AFU6qj9?refresh_ce=1

        angelo1987 Beh ma per il gas sono costretto a cambiare almeno offerta. Il regime tutelato del gas finisce a gennaio 2024 la luce ad aprile.

        assolutamente no leggi bene il link qua sopra , per gli utenti domestici la fine attuale sia dell uno che dell altro è previsto ad aprile 2024 , stanno valutando una proroga pare

          psf hai ragione ma io non ho ricevuto questa documentazione. Dal sito Plenitude trovo due opzioni PLACET fisso/variabile. Il mio dubbio e' se la PLACET e' sottoscrivibile da tutti. Io prima dovrei fare una voltura.

          Andrea786 grazie per le info. Beh per la luce non avevo intenzione di cambiare ma questa offerta PLACET dove la trovo? Per il gas con PLACET intendi l'offerta che dal sito dicono essere sottoscrivibile entro il 10 ottobre?

            angelo1987 l offerta Placet presumo che la facciano nel momento in cui decidono di dare un taglio al mercato tutelato in modo definitivo 😉se hanno in mente di prorogarlo un altra volta (a rigor di memoria mi pare che sia stato già prorogato tre volte? 🤔) non ha senso che ti facciano l offerta Placet perché di fatto resti nel mercato tutelato, le offerte placet se la memoria non mi gioca brutti scherzi sono offerte per accompagnare gli utenti durante la transizione tra mercato tutelato a libero 🤔(quando erano prossimi alla fine del mercato tutelato però)

              angelo1987

              Ci sono due tipi di offerte placet, quelle per la fine del tutelato secondo delibera ARERA 100/23 e le normali offerte placet. Le secondo le possono sottoscrivere tutti e sono da evitare avendo tipicamente costi assurdi, invece le prime hanno condizioni più vantaggiose, ma non è detto che siano sempre "buone".

              Questo vale solo per il gas, mentre per l'energia elettrica ci saranno le tutele graduali

              Andrea786 L'oste non ti dirà mai che il vino delle altre osterie è più buono

                Andrea786 ah quindi facendo voltura io rimerrei in automatico nel mercato tutelato come prima e nel caso esso finisca dovrebbero mandarmi della documentazione loro. Io in quel momento dovrei scegliere di non fare nulla e quindi accettare la placet. Correggimi se sbaglio.

                handymenny escludendo le normali offerte placet come faccio a distinguere le diverse offerte placet per la fine del mercato tutelato?

                  handymenny L'oste non ti dirà mai che il vino delle altre osterie è più buono

                  vero ma se gli altri oste per lo stesso vino te lo fanno pagare di più (e non di poco) perché cambiare se alla fine hanno in mente di prorogarlo ancora? 😉😉😉😉😉

                  angelo1987 esatto, al termine del mercato tutelato dovrebbero essere loro a proporti un offerta per restare con loro 😉 nel frattempo io resterei come sei fidati

                  Riscrivo qui perche' ho contattato telefonicamente Plenitude e l'operatrice mi ha detto che se faccio una voltura di un contratto Plenitude attualmente in mercato tutelato sono costretto a passare al mercato libero. A voi risulta questa cosa perche' da quanto ricordo facendo una voltura (in questo caso e' pure mortis causa) dovrei poter mantere le condizioni contrattuali del precedente intestatario. La sua scusa e' stata che non fanno questa operazione perche' il mercato tutelato finira' a breve. Se dovesse essere veramente cosi' la mia idea sarebbe di sottoscrivere un contratto fisso ma con un altro operatore (consigli?).

                    angelo1987 La sua scusa e' stata che non fanno questa operazione perche' il mercato tutelato finira' a breve.

                    da quello che si legge in giro pare che quel "breve" abbia una durata dai 6 ai 12 mesi, per fine mese devono trovarsi quelli di Arera con il governo per decidere, io sinceramente non perderei tanto tempo ora per ste cose, affinché vanno avanti a proroghe( hanno paura che facendo passare le persone adesso nel mercato libero sia più un bagno di sangue sociale che un risparmio 😉 visto che molti di essi non hanno chissà che pensioni o stipendi) tutto tempo risparmiato e anche soldi risparmiati, anche perché ieri per dirti leggevo un articolo dove dicevano che non è che le offerte che ci sono nel mercato sono così convenienti con tanto di numeri https://www.investireoggi.it/risparmio/fine-mercato-tutelato-luce-e-gas-si-risparmiera-clienti-vulnerabili/

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile