Salve ragazzi, scrivo questo post per una curiosità … poiché ho cambiato numero di telefono dopo mesi di spam continuo, adesso faccio molta attenzione a dove lo inserisco sopratutto online.
Ho attivato la verifica a 2 fattori su Amazon con applicazione , adesso avevo il dubbio se inserire anche il numero di telefono . Secondo voi su Amazon posso stare tranquillo ? Oppure li rivende come fanno tanti?
Più che altro temo le chiamate di Amazon trading e penso che in qualche modo centri appunto Amazon con la divulgazione a terzi.
Accetto consigli .
Grazie .

    • [cancellato]

    si vai tranquillo. io appena passai a vodafone incominciai a ricevere chiamate di trading amazon appena passato a spusu il nulla

      CorsaroX Più che altro temo le chiamate di Amazon trading e penso che in qualche modo centri appunto Amazon con la divulgazione a terzi.

      Non sono correlati.

      [cancellato]
      Il mio vecchio numero era appunto Vodafone e da quando chiamai la loro assistenza mesi fa, venni bombardato da chiamate spam illegali che sono durate mesi!

      CorsaroX Più che altro temo le chiamate di Amazon trading e penso che in qualche modo centri appunto Amazon con la divulgazione a terzi

      Ad Amazon (l'azienda di Bezos) non interessa nulla del trading dei piccolissimi investitori che hanno conoscenze nulle su finanza ed economia.

      Le varie chiamate di trading sono delle prese in giro per rubare quanto più possibile alle persone ingenue. Più é famosa l'azienda tirata in ballo, più la chiamata é truffaldina.

      Vai tranquillo ad inserire il numero per l'OTP.

        MentalBreach Vai tranquillo ad inserire il numero per l'OTP.

        Può attivare in alternativa la 2FA tramite un app TOTP.

          MentalBreach
          Ovviamente so che sono tutte truffe e ormai riconoscevo anche il prefisso quando chiamavano . Il mio dubbio era che magari in qualche modo prendessero un database da Amazon e lo cedevano a terzi. Allora vado tranquillo .

          Marco25
          Sì infatti è quello che ho fatto per non inserire il numero. Però Amazon dice che in caso di accessi anomali è consigliabile inserire il numero per eventuali notifiche di sicurezza.

          CorsaroX Mai avuto problemi di quel tipo con Amazon.

          • [cancellato]

          CorsaroX Oppure li rivende come fanno tanti?

          Non credo che li venda - a loro serve come comodo identificatore univoco dell'utente. È possibile però che li usino internamente nella galassia Amazon - verifica attentamene la policy della privacy, prima di fornirglielo. Io non gliel'ho dato - ci sono forme di 2FA meno invasive della privacy. Per le notifiche c'è l'email.

            [cancellato]
            Per adesso ho attivato app per autenticazione a 2 fattori senza fornire il numero personale di telefono .

              • [cancellato]

              • Modificato

              CorsaroX

              Meglio. Queste enormi società più che vendere i dati che ottengono - al massimo li utilizzano per vendere ad altri il servizio di targeting mirato senza fargli però vedere i dati - li comprano da altri per incrementare la profilazione. Immagina che tu dia il tuo numero di lelefono ad Amazon, e questi poi acquistano qua e là da altre fonti (che invece le raccolgono per venderle) altre informazioni che sono magari agganciate a nick/email diversi ma che contengono il numero di telefono - che se è un mobile è di solito un dato strettamente personale e segue l'utente nel tempo, pochi cambiano spesso il numero - a questo punto diventa abbastanza banale associare le informazioni al profilo, aumentando il numero di data point disponibili per il targeting.

                [cancellato] Io non gliel'ho dato

                Neanche come contatto nell'indirizzo di spedizione?

                  [cancellato]
                  Infatti … questo obbligo su molti siti di inserire il numero di telefono è diventata ormai una barzelletta. Ho cambiato numero dopo più di 20 anni e vorrei tenerlo per altrettanti prima di ricambiarlo XD . A questo giro non lo inserirò nemmeno nelle varie app tipo Just Eat e simili!
                  Ovviamente per cose strettamente necessarie non si può evitare , tipo banca , spid , inps… facendo attenzione a tutti i consensi sulla privacy!

                    • [cancellato]

                    • Modificato

                    Marco25

                    No. Consegnare a casa mia per fortuna è piuttosto semplice.

                    CorsaroX questo obbligo su molti siti di inserire il numero di telefono è diventata ormai una barzelletta.

                    Ho aperto un reclamo al Garante della Privacy perché una nota azienda italiana per attivare la garanzia sui suoi prodotti vuole obbligatoriamente il numero di telefono, il form di inserimento non permetteva di impedire l'uso per motivi commerciali o la cessione a terzi, e la sua privacy policy è un'accozzaglia incomprensibile di cose prese qua e là. A due esplicite richieste di chiarimenti al loro indirizzo privacy@ecc.ecc. non hanno risposto entro i termini prescritti da GDPR. Vediamo come va a finire....

                    • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                      CorsaroX questo obbligo su molti siti di inserire il numero di telefono è diventata ormai una barzelletta.

                      Lo utilizzano 25% per impedire la creazione di account in massa, 25% per recupero account, 50% per profilazione (anche se tu non acconsenti la maggior parte lo fa o viene indotta a farlo tramite dark pattern).

                      Non puoi neanche guardarti le serie su Netflix senza numero di telefono ormai.

                      [cancellato] attivare la garanzia

                      Da quando in qua la garanzia va "attivata"?

                        • [cancellato]

                        Marco25 Da quando in qua la garanzia va "attivata"?

                        Da quando hai le garanzie estese se le attivi. Altrimenti hai solo i due anni per legge. Certo, è anche un metodo per raccogliere ulteriori dati sugli acquirenti, basta non esagerare.

                        CorsaroX Amazon non ha nessuno dei tre numeri telefonici che posseggo, eppure ricevo anch'io le chiamate truffaldine dei traders che si spacciano per Amazon; purtroppo è un fenomento tristemente noto ma, finché non ci sarà modo di eliminare lo spoofing CLi, tutte le nostre armi sono spuntate.
                        Dovrebbe essere interesse primario della società di Bezos a sconfiggere questo fenomeno, dato che danneggia la loro reputazione.

                        https://www.repubblica.it/tecnologia/2023/08/03/news/amazon_high_tech_trading_cosa_ce_dietro_la_truffa_telefonica_e_come_difendersi-409823791/

                        https://www.dday.it/redazione/46545/truffe-telefono-investimento-azioni-amazon

                        • Marco25 ha risposto a questo messaggio

                          MarcoYahoo Dovrebbe essere interesse primario della società di Bezos a sconfiggere questo fenomeno, dato che danneggia la loro reputazione.

                          Qualche mese fa Amazon ha inviato email per mettere in guardia gli utenti proprio su queste truffe. Bezos potrebbe inoltre acquistare tutte le telco, impedire lo spoofing e inserire il contratto per la connettività in Prime.

                            Marco25 Così, dopo essere stato accusato di detenere il monopolio dell'e-commerce, gli consegniamo pure il monopolio delle telco??? 😜

                              Vi pongo un quesito: posseggo una carta ricaricabile Hype che non uso quasi mai… tempo fa uscì una notifica sull’app che erano in corso tentativi di phishing telefonici agli utenti anche dopo le 22 di sera. Io non ho ricevuto nulla , mia moglie invece un sms truffa. La mia domanda è la seguente … in questo caso hanno bucato il sistema e sottratto i numeri di telefono? Altrimenti come saprebbero chi è realmente un utente Hype ? Ovviamente dopo questa vicenda non utilizzerò più il servizio e chiuderò la carta.
                              Ps: questo per collegarmi al discorso della privacy , se non strettamente necessario, il mio numero non andrà più online .

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile