Ciao a tutti,

Da qualche mese ho problemi con la banda 5GHz del mio modem (DLink DVA-5592), che si "spegne" con la rete sparisce totalmente.
Unico modo che, ad ora, sistema la situazione è un riavvio del modem.
Non succede a cadenza fissa, a volte una volta ogni 1/2 settimane, altre (come in questi giorni) poco dopo il riavvio del modem.
Negli ultimi tempi sto notando anche sporadici degradi di performance in 5GHz e disconnessioni, prima che la rete si disattivi.

Inizialmente avevo 2,4 e 5 GHz unificate e mi venivano spostati tutti i device in 2,4 GHz, non permettendomi anche di collegare host forzando l'uso del 5 GHz (es. PS5).
Suddividendo poi le bande in due SSID diversi non è cambiato molto, anche assegnare diversi canali non ha fatto differenza.
Lato modem la banda rimane sempre attiva (disabilitandola/riabilitandola non cambia nulla).

Qualche altra idea su cosa potrei fare prima di dire che il modem sta definitivamente perdendo colpi?

Grazie mille in anticipo!

    Ard3Po3T_

    Potrebbe essere DFS.

    Su alcuni canali (dal 52 in sui), vengono trasmessi anche segnali radar per il meteo e gli aeroporti, che hanno la precedenza. Un access point deve vacare immediatamente quelle frequenze se sente un'interferenza.
    Normalmente dovrebbe passare a un canale non DFS, nel tuo caso sembra che non lo faccia.

    • Cal ha risposto a questo messaggio

      stemax97 cambia canale solo se è impostata la selezione automatica, di solito. Con la selezione manuale spegne e basta.

      Ciao,

      Nel frattempo grazie per le risposte.
      Sul modem gli unici canali selezionabili manualmente sono 36-40-44-48, oltre alla selezione automatica:

      I canali DFS non dovrebbero essere nel range 52-144?

      Comunque, lasciarlo in automatico o selezionarne uno fisso (ad ora sono sul 44), purtroppo, non fa differenza.

      • Cal e hardhu hanno risposto a questo messaggio

        Ard3Po3T_ mi sa che ti conviene regalarti un router nuovo per natale (black Friday?)

          Ard3Po3T_ Hai provato a fare un hard reset (ripristino alle configurazioni di fabbrica)?

            Cal Stesso pensiero mio 😃
            Stavo già valutando di prendere un secondo modem, da mettere in cascata al modem attuale, e configurargli tutto (SSID, DHCP, etc.), mettendo il modem corrente come GW, usandolo solo come router.

            Mi interesserebbe avere una buona copertura, dato che alcuni host sono un pochino lontani (circa 10m in linea d'aria con un paio di muri di mezzo).
            Non ci andrei a fare comunque roba particolare, al massimo attaccarci in futuro un NAS.

            Ho sentito parlare (e visto alcuni post) del Keenetic Hopper con DSL, che ha anche il Wifi 6.
            Attualmente ho una 200/20 VDSL, ma avrei anche la possibilità di poter avere la fibra 1Gbps cambiando contratto e operatore (al momento non siamo intenzionati a farlo).
            Altrimenti stavo valutando qualche Fritz.
            In caso di futuro cambio di contratto, potrei valutare di utilizzarlo come router principale e non richiedere quello dell'operatore.

            Qualche altra idea o feedback su questi device?

            hardhu yes, ho fatto vari hard reset e/o ripristini nell'arco di questi mesi, mai cambiato nulla.
            È molto casuale il problema, a volte si presenta dopo settimane, altre volte non faccio in tempo a riavviare il modem che già mi trovo la 5GHz che degrada o si spegne.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile