Salve, è la prima volta che posto in questo forum, vi spiego la mia situazione, una settimana fa ho installato Connectivia con borchia FiberCop (quella ibrida) e ont zte f6005, l'installazione è stata fatta da un tecnico FiberCop e il router mi è stato dato il giorno dopo dall'ISP. Il tecnico FiberCop ha solo installato la borchia e ONT, e non sapeva che l'ISP mi avrebbe consegnato un fritzbox 5530 (che ha un sfp) e mi ha lasciato comunque l'ont. Dato che ora non posso scegliere tra ont e sfp perchè ho solo un cavo SC, e l'SFP fritz richiede un LC (che ordinerei eventualmente), mi conviene rimanere su ONT o prendere le credenziali della rete e passare sull'SFP? Con la configurazione che ho ora ho la porta da 2.5 in uso come WAN, nonostante mi servirebbe come LAN (cosa che l'sfp risolverebbe) ma ho paura di non riuscire a prendere le credenziali dall'ont o di cancellarle per sbaglio. Cosa mi consigliereste voi? Grazie in anticipo e scusate del messaggio lungo.

    x_term ha cambiato il titolo in Consiglio tra ONT e FritzBox 5530 .

    Desio ufficialmente il Fritz non lo puoi mettere con la porta fibra integrata, quindi il tecnico avrebbe fatto lo stesso lavoro.

      x_term non c'è nessun metodo per farlo o per avere una lan a 2.5gb? ho visto che connectivia (il mio isp) diceva di collegare il fritz direttamente con la fibra se l'ont non era presente, solo che non ho provato senza ont dato che non ho il cavo adatto.

      • x_term ha risposto a questo messaggio

        Desio se hai l'ONT esterno di TIM sei in VULA, quindi non è la loro rete GPON, non dovrebbero nemmeno suggerirlo IMHO.
        I FritzBox con fibra integrata non sono ufficialmente certificati. Potrebbe funzionare in alcuni casi, ma sempre senza garanzie di durata (banalmente, TIM aggiorna l'OLT in centrale, qualcosa non gli piace più del Fritz e lo butta fuori). Dovresti clonare il seriale GPON dell'ONT TIM sul FritzBox, quello che inizia con ZTEG.

        • Desio ha risposto a questo messaggio
        • Desio ha messo mi piace.

          x_term Clonando il seriale si risolve il problema dell'aggiornamento dell'OLT?

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            Desio no, è il minimo indispensabile per farlo partire in fibra, ma come ho detto potrebbe funzionare come no. Dipende da cosa c'è un centrale come marca apparati e altre cose.

              x_term Ok grazie, c'è per caso qualche tutorial in giro su come farlo? non ho trovato nulla per il 5530 ne per il f6005

              simonebortolin Perchè mai? Solo perchè tutti si imbarcano nell'impresa suicida di non usare l'ONT esterno tanto comodo? 😂

              • Desio ha risposto a questo messaggio

                MentalBreach C'è da dire però un pochetto hanno pure ragione eh, perchè diamine mettono la porta SFP se poi non è utilizzabile? Ok che è un problema prettamente del mercato italiano a quanto pare, però veramente piacerebbe saperlo anche a me.

                  MentalBreach non sono l'unico che lo pensa

                  Kibbutz90 perché vogliono fare le robe a loro modo e nel mercato tedesco questo modo funziona, in quello internazionale no.

                  Che poi con modifiche hard ad un sfp (forse sull'ma5671a con firmware modded fs 5.1 si riescono a fare) si riesce a farlo funzionare a 1 Gbps

                    simonebortolin Che poi se riescono a farlo funzionare ( e non è detto) visto gli aggiornamenti OLT è un attimo che gli bloccano l'accesso e poi in quel caso mi sà che devono per forza di cose tornare con l'ONT. Se dopo tutto sto casino devo faro andare a 1gbit a sto punto uso l'ONT che vado a 2.5gbit oppure mi tengo il mio 7590 "cappato" a 1gbit e risparmio anche i soldi del 5530/5590.

                      Kibbutz90 Che poi se riescono a farlo funzionare ( e non è detto) visto gli aggiornamenti OLT è un attimo che gli bloccano l'accesso e poi in quel caso mi sà che devono per forza di cose tornare con l'ONT.

                      Emmh no, l'ma5671a con firmware fs è non bloccabile se non negli olt huawei.

                      Kibbutz90 Se dopo tutto sto casino devo faro andare a 1gbit a sto punto uso l'ONT che vado a 2.5gbit oppure mi tengo il mio 7590 "cappato" a 1gbit e risparmio anche i soldi del 5530/5590.

                      Già

                        simonebortolin Bhè c'è comunque il rischio e non sò se ne valga la pena onestamente. CHe poi voglio dire che hanno di male gli ONT? Sono piccoli, consumano poco, li puoi infilare im armadi o dietro per nasconderli e se si sminchiano te lo sostituiscono pure a gratis.

                          Kibbutz90 che hanno di male gli ONT?

                          In sé non hanno niente di male, ma accoppiati alla maggior parte dei router con una sola porta da 2,5 Gbps, si "perde" la LAN multigigabit ed è una seccatura.

                          Altra motivazione, anche se meno importante, è che con l'SFP hai un apparecchio e cavi in meno da tenere in giro.

                          Nulla di trascendentale, ma ovviamente uno vede la "porta per la fibra" inutilizzata e due domande se le fa.

                          È AVM che dovrebbe accendere i neuroni.

                            • [cancellato]

                            MentalBreach È AVM che dovrebbe accendere i neuroni.

                            Se fanno queste scelte è perché hanno i loro buoni motivi commerciali. Immagino che i volumi di vendita agli ISP siano ben maggiori di quelli ai singoli utenti. Se poi riescono comunque a venderli anche gli utenti finali nonostante tutto...

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile