Buona sera,
dopo molto navigare e infinite discussioni, mi rivolgo a questo forum perché mi sembrate i più preparati e adatti ad aiutarmi nel capire COSA nella configurazione del VoIP sul mio modem non consente di effettuare e ricevere chiamate.

Premessa: dal 25 agosto ho attiva una connessione FTTH TIM, con il loro ONT. Bravissimi i tecnici che hanno dovuto penare per portare il cavo in casa, sommarie le spiegazioni sulla configurazione del modem, avevo acquistato un router e invece serviva proprio il modem, ma dopo alcuni iniziali dissapori ho vinto la battaglia e configurato correttamente la navigazione, quindi internet funziona benissimo.

Purtroppo, nonostante svariate segnalazioni, richieste, appelli e un paio di rosari, la configurazione del VoIP, che pare effettuata correttamente secondo sia il sito TIM che quello TP-Link, si rifiuta di avere esito positivo.

Ci sono volute un paio di settimane per capire che nel parzialmente inutile messaggio che ti manda il 187, oltre al link con i parametri base, c'è un altro simpatico link per accedere all'outbound (o register) server e alla semplicissima SIP Key.
Una volta apprese queste due informazioni fondamentali ho seguito pedissequamente tutte le istruzioni, ma il risultato è sempre, perennemente, una X grigia nella scheda "numeri di telefono". (v. schermata)

Ora, mi trovo nella confusione più totale, perché la totale assenza di una guida per principianti, che spieghi una volta per tutte e con chiarezza cosa serve e come configurare taluni parametri, porta alle soluzioni che vi riporto qui di seguito (tutte trovate in diversi siti nel web):

Devi aggiornare il firmware del modem se no il VoIP non funzionerà mai!

  • è già la versione 2, non ce ne sono di più recenti

Devi collegare il modem alla presa del telefono, tramite la porta DSL, e poi il telefono al modem

  • Ehm... no... non ho la linea fissa... il tecnico ha tolto la presa del telefono e l'ha sostituita con la presa per l'ONT...
    (oltretutto, leggendo questo forum, ho anche appreso che la tecnologia FTTH non supporta DSL)

Archer 1200 non è compatibile con il VoIP

-Archer 1200 è il nome sulla scatola, sul modem il modello è VR1200 v, e supporta il VoIP, almeno da sito TP-Link e manuale... ha anche il firmware aggiornato e ben 2 prese per il telefono!

Codec supportati:
Obbligatori: G.729, G.711 A-law
Codec opzionale: G.722
Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
Packetization Time: 20ms
Supporto toni DTMF: RFC 2833 / RFC 4733
DSCP Marking : 40 (dec)
VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262: abilitato
Supporto UPDATE, secondo RFC3311: abilitato

  • Ho trovato solo il T.38, gli altri non esiste un'anima in tutto il web che mi dica dove andare a reperire la configurazione

Per far funzionare il VoIP TIM devi non mi ricordo cosa... un bridge... un trigger...

  • Un cosa?

Per favore, sapreste indirizzarmi alla giusta configurazione, tenendo conto che devo collegare la stampante/fax cui è collegato il cordless?

Grazie.

Vi allego anche screen della configurazione che non funziona.

un anno dopo

Ciao Aleacim, ho lo stesso problema tuo proprio con quel modem, da ieri infatti mi hanno attivato la fibra FTTH (TIM) e non riesco a settarlo. Prima avevo la linea FTTC (sempre con TIM) ed andava benissimo.
So che è passato quasi un anno da quando hai postato sul Forum, ma poi sei riuscito a risolvere?

  • Aleacim ha risposto a questo messaggio

    bubeti purtroppo sto ancora senza telefono.
    Il mese scorso ho finto spudoratamente in guasto e chiamato il 187, mi hanno detto che il modem era configurato correttamente e che sarebbe uscito un tecnico perché il problema era loro.
    Il giorno dopo mi hanno chiuso la segnalazione con "guasto risolto" ma a me il telefono non va ...

    L'unica opzione che mi propongono è parlare con un tecnico al prezzo di 29 euro in bolletta, per la configurazione, ma non lo trovo corretto ...
    Se avessi risposte diverse, ti prego, fammi sapere!

    A me in realtà non funziona neanche la linea internet, non solo il Voip, non riesco a settare in nessun modo il modem, nonostante il sito TP-link dica come fare e neanche dopo aver aggiornato il Firmware.
    Tu la parte "rete internet" la avevi risolta?
    Sto sondando a fondo tutto il web per trovare una riposta e casomai la trovassi (anche per il problema Voip) ti scrivo qua.

    • Aleacim ha risposto a questo messaggio

      bubeti Ho dovuto attendere qualche giorno perché, a differenza delle altre connessioni che ho avuto, devono attivare la fibra, non è già funzionante quando ti montano l'ONT, poi non ho avuto problemi.

      Configurata così

      VoIP ho provato in tutti i modi, ma se riesci apriamo un centro assistenza!

      EDIT: Ho appena scoperto che è uscito un aggiornamento firmware per Archer VR1200 v2.0. Non ci crederai ma ho aggiornato il firmware e improvvisamente funziona il telefono! 🎉

      Grazie di avermi postato il settaggio, ma credo di averlo già impostato così, stasera controllo, anche perchè poi ho cominciato a fare delle prove (un pò a caso e un pò basandomi su altri settaggi che ho trovato sul sito della TIM).
      Anzi adesso ti posto gli screen shot dal sito TIM per "Altro modem" (che forse però avevi già visto anche tu).
      Io avevo già la fibra FTT attiva con TIM, il tecnico è venuto questo martedì mattina a mettemi la fibra con il terminale ottico ONT e secondo lui, a lavoro finito (con tutti i led accesi sul ONT) la fibra FTTH doveva già funzionare.
      Ma spero che tu abbia ragione e magari tra qualche giorno funzionerà tutto.

      per il firmware penso tu abbia trovato lo stesso che ho trovato io, datato 2023:
      Archer_VR1200vv2_1.3.0_3.1.4_UP_BOOT(230807)_2023-08-07_17.25.32

      • Aleacim ha risposto a questo messaggio

        bubeti Guarda, io ho una vaga idea che neanche in TIM sappiano come si configurano i modem...
        ma magari ho solo un brutto carattere diffidente...

        A voler pensare male, anche se io prima avevo DSL, dopo aver smadonnato 4 ore per mettermi il cavo fibra e ONT, si erano dimenticati qualcosa in centralina e, per non fare figure da babbi, mi hanno detto che ci voleva un po' per attivarla...

        Comunque tutti i parametri dei codec, sui modem Archer, non sono visibili né gestibili.
        Prova comunque ad aggiornare il firmware, dopo più di un anno mi ha risolto il problema.

        il firmware l'ho aggiornato, ma stasera ricontrollo i parametri che ho inserito nelle impostazioni di rete
        Nel caso, visto che a te funziona, ed abbiamo lo stesso modem, con lo stesso firmware, proverò a sentire il 187 per verificare che la linea sia attiva.
        E non ho intenzione nemmeno io di dare un euro ai tecnici Tim per risolvere (50 euro da telefono e 100 euro col tecnico in casa).
        Giusto per verifica, ti metto lo screenshot dell'etichetta del mio modem (ho nascosto solo alcuni dati più sensibili) per capire se è esattamente come il tuo.

        • Aleacim ha risposto a questo messaggio

          bubeti
          Ti confermo che il modem è lo stesso, SSID è diverso, ma il resto è identico.

          Posto tutti i parametri funzionanti, visibili dalla scheda "Avanzate":

          Grazie, sei stato gentilissimo a postarmi tutti i dati. Ti farò sapere poi come va con il mio.
          Sono contento che ti funzioni tutto. mi da speranza anche a me....

          • Aleacim ha risposto a questo messaggio

            bubeti
            Guarda, per i posteri metto anche la versione del firmware:

            Con questi parametri funziona tutto!

            6 giorni dopo

            Buongiorno nuovamente....
            Purtroppo nonostante io abbia lo stesso tuo modem, lo stesso firmware e gli stessi parametri che hai anche postato, internet non va proprio. Questi giorni ho avuto poco tempo causa lavoro e non sono riuscito a fare ulteriori prove.
            Per fortuna ho un sacco di GB con lo smartphone.
            Forse tu hai altri parametri diversi dal mio nelle altri settaggi del modem. Io però avevo fatto anche il Reset del modem stesso, sia prima di aggiornare il Firmware, sia dopo averlo aggiornato, ma non cambia....
            non so che pesci pigliare. Farò degli screen shot nel weekend e te li posterò.
            Sempre se avrai tempo e pazienza di darci un occhio.

            ti saluto e buon week. Io sono Andrea nella realtà

              bubeti Per diana... Ma il 187 assente senza giustificazioni?

              5 giorni dopo

              Il 187 l'ho sentito a mi hanno inviato un Sms con il link per configurazione modem generico.....
              Figurati cosa ho risolto.
              Mi hanno anche detto (ma lo sapevo già) che con il Tecnico della TIM a pagamento il problema potrebbe essere facilmente risolto....

              Guarda il messaggio, oltre al link per la configurazione generica, c'è un altro link meno visibile nel sms che porta al famoso "indirizzo registrar" (che è unico per ogni utenza) e alla password di ventordicimila caratteri.
              Ci ho messo 2 settimane a trovarlo... ma è nel messaggio che ti mandano!

              bubeti internet non va proprio.

              Non va la connessione ad internet o solo la fonia VoIP ?

              • bubeti ha risposto a questo messaggio

                Technetium , non va Internet, per la fonia non ho provato, anche perchè poi devo inserire dei parametri che devo richiedere a TIM.

                  bubeti Guarda che ti serve quel "register" con la password per fare funzionare internet. Poi puoi settare anche il VoIP.
                  Se trovo il messaggio ti faccio vedere dove sta il link

                  Il messaggio SMS era questo:

                  • Aleacim ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile