- Modificato
Buona sera,
dopo molto navigare e infinite discussioni, mi rivolgo a questo forum perché mi sembrate i più preparati e adatti ad aiutarmi nel capire COSA nella configurazione del VoIP sul mio modem non consente di effettuare e ricevere chiamate.
Premessa: dal 25 agosto ho attiva una connessione FTTH TIM, con il loro ONT. Bravissimi i tecnici che hanno dovuto penare per portare il cavo in casa, sommarie le spiegazioni sulla configurazione del modem, avevo acquistato un router e invece serviva proprio il modem, ma dopo alcuni iniziali dissapori ho vinto la battaglia e configurato correttamente la navigazione, quindi internet funziona benissimo.
Purtroppo, nonostante svariate segnalazioni, richieste, appelli e un paio di rosari, la configurazione del VoIP, che pare effettuata correttamente secondo sia il sito TIM che quello TP-Link, si rifiuta di avere esito positivo.
Ci sono volute un paio di settimane per capire che nel parzialmente inutile messaggio che ti manda il 187, oltre al link con i parametri base, c'è un altro simpatico link per accedere all'outbound (o register) server e alla semplicissima SIP Key.
Una volta apprese queste due informazioni fondamentali ho seguito pedissequamente tutte le istruzioni, ma il risultato è sempre, perennemente, una X grigia nella scheda "numeri di telefono". (v. schermata)
Ora, mi trovo nella confusione più totale, perché la totale assenza di una guida per principianti, che spieghi una volta per tutte e con chiarezza cosa serve e come configurare taluni parametri, porta alle soluzioni che vi riporto qui di seguito (tutte trovate in diversi siti nel web):
Devi aggiornare il firmware del modem se no il VoIP non funzionerà mai!
- è già la versione 2, non ce ne sono di più recenti
Devi collegare il modem alla presa del telefono, tramite la porta DSL, e poi il telefono al modem
- Ehm... no... non ho la linea fissa... il tecnico ha tolto la presa del telefono e l'ha sostituita con la presa per l'ONT...
(oltretutto, leggendo questo forum, ho anche appreso che la tecnologia FTTH non supporta DSL)
Archer 1200 non è compatibile con il VoIP
-Archer 1200 è il nome sulla scatola, sul modem il modello è VR1200 v, e supporta il VoIP, almeno da sito TP-Link e manuale... ha anche il firmware aggiornato e ben 2 prese per il telefono!
Codec supportati:
Obbligatori: G.729, G.711 A-law
Codec opzionale: G.722
Gestione Fax e POS supportata con protocollo G.711 A-law e T.38
Packetization Time: 20ms
Supporto toni DTMF: RFC 2833 / RFC 4733
DSCP Marking : 40 (dec)
VAD (Voice Activity Detection) : disabilitato
Supporto 100rel (messaggio PRACK) secondo RFC3262: abilitato
Supporto UPDATE, secondo RFC3311: abilitato
- Ho trovato solo il T.38, gli altri non esiste un'anima in tutto il web che mi dica dove andare a reperire la configurazione
Per far funzionare il VoIP TIM devi non mi ricordo cosa... un bridge... un trigger...
- Un cosa?
Per favore, sapreste indirizzarmi alla giusta configurazione, tenendo conto che devo collegare la stampante/fax cui è collegato il cordless?
Grazie.
Vi allego anche screen della configurazione che non funziona.