• Off-topic
  • Inizializzare il Mac e ripristinare le impostazioni di fabbrica

Ciao a tutti,
qualcuno ha idea di quanto ci voglia per completare l'inizializzazione descritta in questo articolo Apple ?

In particolare mi riferisco ai punti 6-8 dove non capisco se è previsto un download completo di MacOS, così come avviene con altri metodi di inizializzazione/ripristino, oppure venga mantenuto il sistema operativo esistente e vengano rimossi solo i dati e le applicazioni.

Grazie

scarica il S.O. completo, quindi dipende dalla versione orignariamente installata su quel mac.
dai 3 - 4 GB in su direi.

    MircoT Grazie

    Quindi, se il giorno prima aggiorno il Mac all'ultima versione disponibile, al momento dell'inizializzazione non dovrebbe scaricare più nulla.

    Chiedo perchè ho tempi molto stretti e non posso aspettare ore tra download (linea lenta) e completa installazione.

    • MircoT ha risposto a questo messaggio

      MircoT Se il Mac di OP ha chip T2 o chip Apple non è necessario reinstallare il sistema. È sufficiente piallare la petizione dati dalle impostazioni, impiega pochi minuti.

        brucom mi sa che lo riscarica comunque tutto e lo reinstalla.

        Marco25 nelle versioni più recenti ci dovrebbe essere una funzione di inizializzazione che pialla solo i dati utente e crea un nuovo account di partenza, ma non l'ho mai usata.

        edit: su Ventura c'è, non so se ci fosse anche in Monterey, credo di no.

        • Marco25 ha risposto a questo messaggio

          Se lo devi rivendere o riconsegnare perché in leasing, occhio che anche se lo pialli molte volte rimane legato al tuo appleid e devi scollegarlo dalla pagina dell'account, altrimenti non è utilizzabile senza loggare al tuo account.

          Dove lavoravo fino a qualche mese fa avevamo mac in leasing ed erano venuti fuori dei problemi in passato per questa cosa.

          • brucom ha risposto a questo messaggio

            MircoT Mi riferivo proprio a quella funzione. Dietro le quinte rimuove la chiave di cifratura dal secure enclave del Mac rendendo istantaneamente i dati inaccessibili. Esiste da Monterey.

            Marco25 La pagina che ho linkato fa proprio riferimento a questo scenario, e in impostazioni di sistema ho proprio quell’opzione che mi risulta essere relativamente nuova e, mi pare di capire, che nessuno sa esattamente cosa fa e quanto tempo ci mette. Se come dici tu è istantanea è esattamente ciò che mi serve.

            Davidechp La pagina che ho linkato mostra che tra gli step eseguiti c’è l’uscita dall’account iCloud.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile