• FTTCTiscali
  • Fibra Tiscali 200/20 con velocità upload 14

Buongiorno a tutti, ho un contratto Tiscali UltraInternet Full 200/20 NGA FTTC EVDSL LNA, che ha come velocità
in upload di 13 ottenuto tramite speedtest by okla su server Tiscali. Dal test vedo che mentre in download ho 7 di latency in upload ho 158. Potrebbe essere questo il motivo che quando spedisco email con molti allegati mi va quasi sempre in timeout? Grazie. (p.s. ho provato a contattare Tiscali ma gli operatori non rispondono..)

  • x_term ha risposto a questo messaggio
    Hadx ha aggiunto il tag Tiscali .

    Dferte i problemi di bufferbloat sono da imputare all'apparato in casa, se non ha alcun tipo di impostazione ovviamente se saturi upload la latenza sale.

    • Hadx ha messo mi piace.

    Hanno risposto da Tiscali e dicono che i valori s/r/ dell'upload sono bassi ed hanno aperto un guasto e mi dicono che se il tecnico trova una derivazione, prolunga, ecc. in casa fanno pagare l'intervento se il guasto e' in strada no.
    grazie per la tua risposta mi hai fatto capire che piu' e' bassa la velocita' di upload maggiore e' la latenza e per questo motivo, immagino, che se la linea avesse valori vicino a quelli che pago, 20Mbit, ci sarebbe una latenza piu' bassa.

      Dferte grazie per la tua risposta mi hai fatto capire che piu' e' bassa la velocita' di upload maggiore e' la latenza e per questo motivo, immagino, che se la linea avesse valori vicino a quelli che pago, 20Mbit, ci sarebbe una latenza piu' bassa

      No, non c’entra

      Il problema è il tuo router che non fa QoS sul upload

      • Dferte ha risposto a questo messaggio

        Dferte piu' e' bassa la velocita' di upload maggiore e' la latenza e per questo motivo, immagino, che se la linea avesse valori vicino a quelli che pago, 20Mbit, ci sarebbe una latenza piu' bassa.

        no, però se tu hai poca capacità in upload basta magari un cellulare che invia una foto su whatsapp per saturare, quindi saturando la latenza aumenta, perchè chi decide chi ha più priorità? Nessuno, va impostato e nessun prodotto fornito è preconfigurato per ciò. Comunque poi sì c'è anche il discorso della linea, ovvero per quale motivo hai poco upload. Vedi che ti dice il tecnico, il sezionamento potresti pagarlo è vero, dipende da Tiscali, ma lo puoi anche fare tu volendo. https://fibra.click/sezionare-impianto/

        • Dferte ha risposto a questo messaggio

          x_term Ciao grazie per la risposta, per il sezionamento: non serve ho una presa e non ci sono derivazioni. Lo strano e che il router un Fritz!box 7590 dice che "Sulla linea DSL è stata rilevata un'interferenza del segnale dovuta a un cablaggio non corretto. Verificate se ci sono deviazioni o più distribuzioni sulla vostra linea. La deviazione ha una lunghezza di 33 metri. Questa deviazione provoca una perdita di circa 37324 kbit/s" ma dentro casa il cavo di rame dalla strada all'unica presa a cui e' collegato il router avra' una lunghezza massima di 9 metri, quindi penso che sia il cavo di rame che arriva dalla chiostrina (altri 12 metri) o quello che va dalla chiostrina all'armadio 30-35 metri che hanno qualche problema. Poi per il QOS ho visto che il fritz!bix e' molto "basico" era meglio l'asus con openwrt che usavo prima...

          Hadx per il QOS era meglio l'Asus con openwrt dove potevo regolare la qos al meglio..

          Hadx è intervenuto un tecnico e dai test sui cavi, casa, chiostrina, armadio ha scoperto che c'è una derivazione e che non si può fare niente. Quindi il router aveva ragione a segnalare una deviazione e che di conseguenza sarebbe stata più bassa per questo motivo. Grazie a tutti.

          • Hadx ha risposto a questo messaggio

            Dferte ha scoperto che c'è una derivazione e che non si può fare niente. Quindi il router aveva ragione a segnalare una deviazione

            Il Fritz guarda l’Hlog, quindi se ti segnala che c’è una derivazione non ci sono dubbi a riguardo.

            Vista poi la lunghezza della derivazione questa non poteva che essere esterna.

            Riguardo a quanto avevi scritto prima di editare il messaggio: il comportamento che hai visto è normale, ed è dovuto come scritto sopra alla mancanza di QoS in upload.

            Andando a saturare il link aumenta la latenza (vedi bufferbloat).

            In ogni caso non ho ancora capito se il tuo problema sia l’upload basso o il bufferbloat in upload.

            • Dferte ha risposto a questo messaggio
            • Dferte ha messo mi piace.

              Hadx Entrambi, upload basso 13Mb e lentezza nell'invio di email con 5-6 allegati e vista l'alta latenza pensavo che il problema della lentezza nell'invio fosse dovuta all'alta latenza. Grazie a te e all'utente x_term ho capito qualcosa in più ed ho configurato quel poco di qos che si può fare nel Fritz 7590, ho letto il manuale AVM ed ho visto che è possibile creare dei filtri a cui associare dei programmi predefiniti oppure se ne possono creare di nuove ed ho impostato le porte ssl/tls del SMTP che uso ed ho notato un buon miglioramento perchè pur avendo tutti le altre utenze collegate(20-30) invio le email senza più timeout. Ovviamente mi dispiace che sulla linea FTTC ci sia questa "derivazione" che peggiora l'upload ma visto che anche il tecnico di Tiscali dice che non si può intervenire, pazienza.

              • Hadx ha messo mi piace.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile