Ciao a tutti,
mi sono appena trasferito e siccome la fibra non passa (se non misto rame), ho fatto un pò di ricerche sulle BTS vicine e ne ho trovato una a nemmeno un KM 5G di TIM.
Ho appena preso una sim 5G di tim e questo è il risultato del test:

Attualmente ho un Router Oppo che mi aggrega queste bande:

Cosa posso fare per avere un'upload maggiore?

Consigli ?

    ag23900 ha cambiato il titolo in Upload “basso” 5G Tim .
    Hadx ha aggiunto il tag Mobile e rimosso il tag FWA .
    11 giorni dopo

    Credevo ci fosse la possibilità di "giocare" con le bande (magari alcune sono migliori per l'upload e altre per il dowload).
    Qualcuno potrebbe consigliarmi ?

    • vivt ha risposto a questo messaggio

      sviluppatoreJava l'upload non è basso (ma neanche troppo alto), per la questione bande ti consiglio di lasciare così, se vuoi fai qualche prova a fare lock di ogni banda per vedere se qualcosina migliora.
      se non migliora non credo si possa fare altro.

      Me lo chiedo pure io da anni, 4g+ come in 5g. ho cambiato 3 telefoni (modelli solo un scalino sotto ai top di gamma) in 5 anni e mi chiedo come siano possibili speedtest sull"upload MAI superiori ai 45 Mb/s. Zone? Trieste, Udine, Monfalcone, Trentino Alto Adige.

      Apn sbagliati?

      • vivt ha risposto a questo messaggio

        SPower (spero che consideri solo 5G N78) comunque operatore? io con TIM e Vodafone riesco sempre a raggiungere i 100 e passa in upload sempre.
        Non sarà tantissimo come il download, ma per ora va bene, considerando che siamo ancora in NSA

        • SPower ha risposto a questo messaggio

          vivt Tim. Allora non me lo spiego, come fai a raggiungere i 100? Zona? Impostaziono di rete del telefono?

          Tante volte mi ritrovo con 300 in download e 2 in upload!!!

          Ho Tim Iron Coral con tutto illimitato e incluse pure telefonate giga e sms da Italia verso estero e ovviamente una quota in roaming....16 euro al mese. Ora che ci penso avevo fatto 150 Mb in up appena avevano messo la bandierina sulla mia città come attivata per il 5G.....poi finita li. Che sia tutto saturo?

          • x_term ha risposto a questo messaggio

            SPower TIM in Friuli io personalmente non la consiglio per nulla infatti.

              x_term ah ok, operatore alternativo? Nel mio caso wind3 e iliad sono fuori discussione, uno schifo come 20 anni fa. Per carità avevo Wind dai tempi dei 100 MB al mese e così avanti tenuta per 16 anni almeno.....ma appena vai un attimo sotto qualche collina sei finito, per chi lo conosce viale miramare nei pressi del parcheggio esterno per i pulman che porta al omonimo castello con wind c'è solo telefonia ma rete dati inesistente. Non so ora ma con Iliad 2 anni fa era ancora così. E via via altri luoghi dove se c'è connessione dati è praticamente inutilizzabile. Quando ho messo Tim mi son trovato da subito molto bene tuttavia ci son state delle occasioni in cui mi son ritrovato il simbolo del gprs in luoghi inaspettati. Comprendo nelle zone montane ma in alcune non me lo sarei aspettato.

                Dipende da zona a zona e da BTS a BTS,molte variabili in gioco. Da me per esempio i 100mbps in upload li raggiunge solo Vodafone, Tim e Wind manco col binocolo. In download invece è Tim il top da me. (Bolzano, ma anche qui..basta cambiare quartiere e magari già cambiano i risultati )

                  SPower oddio se mi parli di solo capoluoghi magari può anche andare e può essere un diverso problema, ma io in montagna a nord di Udine, meglio Wind3 o Vodafone decisamente. E comunque un conto è vedere l’icona 4G (o 5G…), un conto è che funzioni.
                  Io di solito giro sempre con TIM e vodafone in tasca quando sono dai miei, ma vodafone decisamente meglio. Negli anni passati usavo very e ho avuto Fastweb 5G per un mesetto un natale di vacanza e mi sono trovato molto bene.

                  11 giorni dopo

                  Allora questo testo l'ho appena fatto.

                  quello di cui rosico è che non posso modificare le bande con questo roter:

                  aggrega quelle che vuole lui.

                  • hxtaka ha risposto a questo messaggio
                    21 giorni dopo

                    A breve riprovo iliad controvoglia perché l'avevo già testata anni fa 3 volte. La differenza ora è che però l'offerta scelta ds me offre anche il 5g,chissà magari me la tengo e spendo meno che con tim. Altrimenti passerò di nuovo a ho mobile, peccato per il cap della banda ma almeno è Vodafone. Mi accontenterò ma almeno spenderò meno, tanto ormai me lo posso permettere vista la 1gb simmetrica a casa (che potrebbe andare a 2,5 ma fastweb ovviamente ti frega col modem che non ho voglia di cambiare con uno alquanto costoso e se si riesce a trovarlo. )

                    12 giorni dopo

                    Comunque sia è incredibile una cosa: anni fa passato a Tim e per un mesetto download e upload eccezionali poi finita li, 2 anni di upload da massimo 4 MB/s (32 Mb/s). Passaggio a Iliad ora e dove va realmente in 5G corre max a 160 Mb/s in download e 50 in upload. Passati 5 giorni, opplaaaa, basta, finita la festa. Il download raro come prima a 160 ma l'upload....16 Mb/s alla meglio.....mi è capitato pure di fare 160 in download e 130 Kilobyte/s in upload....assurdo e in un luogo alquanto isolato, a menochè non sia incappato in una cella in cui si diverte un uploader di torrent.

                    Mi sa che provo Vodafone, a pari spesa mensile ma senza le telefonate verso l'estero. L'ho evitata come la peste da sempre. È in assoluto l'unico operatore che non ho mai avuto escludendo Ho mobile che andava benissimo ma a 30 Mb/s.

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile