• Apparati e reti
  • Google stima la mia posizione in un altro continente dall'IP

Buongiorno a tutti, sia dal mio portatile che dal mio computer fisso ormai da 2 settimane Google stima la mia posizione in base al mio indirizzo IP in GIAPPONE.
Ultimamente, siccome devo fare un viaggio in Giappone, ho visitato alcuni siti giapponesi come quello per il visto, quello per l'abbonamento a treni ecc.
Però anche cancellando la cronologia, facendo una bella pulizia con CCleaner dei Cookie ecc. non cambia.

Se uso un account Google per "calibrare" la posizione mi trova la mia posizione giusta in Italia ma dopo qualche minuto ritorna in Giappone!
Anche se cerco il mio indirizzo IP, da quei siti che te lo permettono, risulta nella mia posizione giusta in Italia.

Ma in Google Chrome, quando faccio delle ricerche, in fondo alla pagina, Google stima che io sia in Giappone.
Inoltre facendo ricerche con Chrome in italiano, mi da molti risultati in giapponese, anche se apro You Tube (dall'icona che avevo salvato sui segnalibri) mi apre You Tube giapponese!

Perché?
Cosa devo fare?

    ivan_vice Google la tua posizione non la dovrebbe prendere dall'IP, ma dai servizi di localizzazione del telefono.

    Avrà deciso di impostarti la nazione di YouTube su Giappone, quella la cambi dalle impostazioni di YouTube.

    • hypersv ha risposto a questo messaggio

      Cal Google la tua posizione non la dovrebbe prendere dall'IP, ma dai servizi di localizzazione del telefono

      Non è proprio così, in realtà associa l'indirizzo IP ad una posizione basandosi sulle ricerche che fai, oltre alla localizzazione del telefono

      ivan_vice La soluzione più ovvia è cambiare IP, se non hai modo di farlo perchè è statico puoi provare ad attivare la posizione del telefono (mentre è connesso alla rete di casa) e fare qualche ricerca che c'entra con l'italia

      • Cal ha risposto a questo messaggio

        Io ho abitato in Brasile per anni, secondo Google, dopo due viaggi di lavoro da un mese l'uno. Ancora adesso la lingua in cui Translate mi si apre sul cellulare è il portoghese brasiliano...

        hypersv La soluzione più ovvia è cambiare IP

        ma no, gli IP mica vengono localizzati uno alla volta. li localizzi a colpi di /24 come minimo, se non di /16.

        • hypersv ha risposto a questo messaggio

          Cal Se sei con un grosso provider non dovrebbe essere un problema

          • Cal ha risposto a questo messaggio

            hypersv non so. Sempre con lo stesso AS dovresti uscire. Ti ricordi che all'inizio gli utenti Iliad venivano localizzati in Francia? Non uscivano in Francia.

            • hypersv ha risposto a questo messaggio

              Cal Ma secondo te google localizza l'intero AS in un altro paese solo perchè un utente ha visitato qualche sito estero? Anzi, secondo me loro localizzano gli IP uno alla volta così riescono a tracciare il singolo utente. Dalle prove che ho fatto, non appena qualcuno connesso alla mia rete attiva la localizzazione sul cellulare mi ritrovo l'IP localizzato da google proprio sopra casa mia.

              • Cal ha risposto a questo messaggio

                hypersv secondo me Google è uno dei pochi che la localizzazione dell'ip la usa solo se non ha nessun'altra opzione. Se sei loggato hanno tanti di quei dati che geoip introdurrebbe solo errori.

                • hypersv ha risposto a questo messaggio

                  Cal Se sei loggato si, ma così possono tracciarti anche se non lo sei. Oppure ad esempio ti connetti al wifi di un amico o di un hotel e sanno immediatamente che sei lì, anche con la localizzazione disattivata.

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile