Vendibilità su rete Fibercop
robbyfifi Sì lo stavo già pensando, perché ho visto anche che offre Fastweb.
I suoi piani tariffari hanno una velocità fino a 1 Gbps in download e 200 Mbps in upload.
Velocità che non mi convincono affatto rispetto ad altri gestori.
MicheleBandinu
Che profili sarebbero? Hai qualche anticipazione?
LastDruid Chi mi può risolvere questo mistero?
Semplicemente il profilo contrattuale è sempre 2500/1000 ma lì viene mostrata la velocità "effettiva" dato che raramente toccherai il massimo possibile.
Se apri le info infatti vedrai che viene specificato che il massimo comunque è il profilo completo citato sopra mentre lascia stare la velocità minima.
- Modificato
enricoz Non penso che sia come dici tu, stiamo parlando di una FTTH non di una FTTC, dove c'è differenza tra velocità nominale e velocità effettiva. Un contratto venduto con 1000 di Upload, può andare a 900 o 800 effettivi, ma non scendere fino a 300, altrimenti è una truffa.
Io spero che nel seguente screenshot ci sia un errore da parte di TIM nel pubblicizzare il profilo.
- Modificato
Bast Sono ignorante in materia, infatti ho esordito la frase con "NON PENSO" (quindi ipotizzo).
Poi non estrapolare solo una parte del discorso, ma seguilo per intero.
Visto che hai ritenuto correggermi (con quella domanda implicita), tu sei al corrente che TIM vende un profilo 2500/300?
LastDruid Io mi riferivo al fatto che in una pagina c'è scritto 2500 e nell'altra 2200; devi calcolare che tra tutte le utenze di un albero GPON vengono condivisi 2.5gbps quindi, anche se ognuno usa poca banda, è difficile che nello speedtest tu ti trovi 2500mbps esatti ma qualcosa meno.
Sono d'accordo sul fatto che quei 300mbps di upload potrebbero essere un errore
- Modificato
LastDruid Visto che hai ritenuto correggermi (con quella domanda implicita), tu sei al corrente che TIM vende un profilo 2500/300?
La domanda era esplicita e te l'ho fatta perché scrivevi che le velocità reali delle FTTH sarebbero quelle dei profili commerciali, a differenza delle connessioni FTTC. E te l'ho fatta soprattutto perché la davi come cosa certa.
TIM vende ai privati il profilo 1000/300 o 2500/1000 su G-pon, e 10000/2000 su XGs-pon. L'unico profilo che nominalmente e realmente coincide è il 1000/300 (e in ogni caso ci saranno decine di situazioni in cui non andrà al massimo), perché è l'unico a rimanere sotto i limiti consentiti dalla tecnologia. Gli altri sono al limite, e ci saranno pochissime occasioni in cui realmente andranno a velocità più o meno vicine a quelle nominali, mentre in download non andranno mai alle velocità nominali.
LastDruid Quello che mi ha sorpreso di più, sulla NON chiarezza, è TIM.
In base a quale pagina accedi per fare la verifica di copertura escono scritti 2 profili differenti di velocità raggiungibili, per la stesso medesimo piano tariffario e questa cosa mi manda in confusione.
[...] Ottengo queste velocità di contratto.
@LoreBlack è presente un errore nella descrizione dell'offerta TIM WiFi Power Smart (post verifica copertura), l'errore sta nella velocità di upload massima, che dovrebbe essere di 1000Mbps non di 300Mbps, puoi segnalarlo?
- Modificato
Bast NON ho scritto o affermato da nessuna parte che le velocità pubblicizzate sono quelle reali, è una tua deduzione, molto probabilmente avrai frainteso nel leggere.
Mi sto informando in materia e so che l'albero G-PON è condiviso con gli altri utenti e non si potranno mai raggiungere le velocità nominali, ma certamente un profilo venduto per 1000 in upload non può scendere a 300, salvo se non esiste un profilo specifico 2500/300 come quello che vende Tiscali.
Quindi tornando al discorso delle velocità che si vedono pubblicizzate nello screenshot precedente, probabilmente c'è un errore di battitura, perché Tim vende un 2500/1000, cioè il profilo chiamato Z9.
Antonio949494 Mi dai una bella notizia, così eviterei di emigrare in Tim e rimanere in Fastweb, ma non mi fidavo di ciò che pubblicizza il sito ufficiale. Da quello che scrivi mi dai buone speranze e poi se non sarà effettivamente così Fastweb ti concede 30 gg. di prova, quindi potrei migrare in Tim un momento successivo.
Devo solo informarmi se Fastweb concede l'utilizzo del modem libero, ne consegue che tipo di ONT esterno installa?
Non mi terrei mai il loro modem Nexxt, ma vorrei continuare ad usare il mio 7590, se la banda deve essere cmq strozzata a 1 Gbps.
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
LastDruid 2500/300 come quello che vende Tiscali
Tiscali non ha nessun profilo 2500/300 al momento
- Modificato
MicheleBandinu Lo hai scritto tu stesso alcuni post fa
https://forum.fibra.click/d/44730-vendibilita-su-rete-fibercop/9
Forse ho capito male?
- Tiscali / Linkem - Pianeta Fibra
LastDruid pardon
1000/300