Buongiorno, un mio amico vorrebbe usufruire della minor latenza possibile per il gaming competitive, purtroppo non ha ftth.

Ha disponibili due soluzioni: Fastweb fwa 1gb ed Eolo fwa 300mb.

In teoria da mega ignorante ho pensato che fastweb avendo dietro l'fwa con FIBRA dietro, dovrebbe avere la migliore latenza possibile, solo che in qualche altro post ho letto con stupore che Eolo dovrebbe essere migliore a livello di latenza...

Ma com'è possibile? Eolo 300mb su cosa viaggia? Una sim dati? Una diretta trasmissione dal palo in strada con fibra e ripetitore diretto verso il cliente ?(dovrebbe essere come fastweb fwa 1gb) Altro?

Prima di prendere una decisione...sono completamente nelle vostre mani perchè brancolo nel buio, è la prima volta che mi avvicino al discorso Fwa e relative prestazioni

    Peppe87 io con eolo 100 faccio verso server eolo milano sui 9-10 ms di latenza, con la fwa di fastweb ero fra i 30 (approssimato per eccesso) e i 40. Fai tu...

    Ma fastweb fwa era la gigabit?

    Eolo su che diamine viaggia? Io pensavo a sim dati e reti mobili "amplificate" e dirette poi col palo e antenna verso una zona, cioè non so se mi spiego, ho sempre creduto che il traffico internet che ci sta dietro al palo fosse su reti mobili come le sim dati e quindi penose a livello di ping e jitter.

    Eolo ha invece dietro un cavo in fibra esclusivamente suo con rete sua per avere questa enorme differenza di latenza bassa?

    • Hadx ha risposto a questo messaggio

      Peppe87 Eolo ha invece dietro un cavo in fibra esclusivamente suo con rete sua per avere questa enorme differenza di latenza bassa?

      Certo, Eolo è tutto su infrastruttura sua.
      Le BTS sono fibrate (o in ponte verso BTS fibrate) e il traffico si sposta su fibre Eolo.

      Ma più che altro la tecnologia radio usata è il wibas, che è veramente ottima.

        Dal punto di vista tecnologico dovrebbe essere migliore il servizio EOLO (se è coperto dal servizio EoloWaveG) mentre Fastweb lo dovrebbe fornire via 5G N-SA (e quindi ha ancora delle latenze più elevate).

        Eolo posiziona un'antenna sul tetto o sul terrazzo in LoS (si devono vedere visivamente) con la BTS (l'antenna che da accesso al backbone EOLO) e la BTS è collegata in F.O. ad alta velocità verso i loro apparati che danno l'accesso internet (immagino il MIX di Milano)

          Un altra cosa, rischio di non essere su infrastruttura e attrezzatura Eolo (tipo che sarei in wholesale/vull/etc) qualora il sito mi desse copertura 30mb/100mb/300mb? Tipo che dovrei capirlo io in base che taglio ho disponibile? O se mi da coperto il sito sono matematicamente sue apparecchiature, infrastruttura, rete e instradamento?

            Peppe87 consiglio Eolo come anche gia spiegato da altri. Come assistenza e stabilità di latenza al momento è la miglior Fwa

            Peppe87 se controlli direttamente dal sito Eolo sei certamente su Eolo "ufficiale".
            Solamente una precisazione: se l copertura disponibile è solamente la 30, scartala. A quel punto meglio FWA 1G Fastweb/Linkem

            Hadx
            Veramente è fastweb che non è stata capace di creare una rete FWA performante altrimenti quella tecnologia avrebbe di suo migliori potenzialità.
            Se ne parlava già al lancio.. Infrastruttura mutuata da rete mobile che non ottimizza le latenze.

              Technetium Sì io ho parlato solo di Eolo, non ho toccato lato Fastweb

              Peppe87 Eolo è sempre su rete proprietaria, ma lascia perdere la 30 che usa una tecnologia diversa con prestazioni molto minori.

                Peppe87 Con Eolo probabilmente la latenza sarà più bassa ma in caso di temporale a seconda della distanza dalla BTS la connessione perderà qualità e potrebbe anche disconnettersi (questo per il periodo in cui dura il temporale, qualche minuto però può dare fastidio).
                Essenzialmente sta al tuo amico se scegliere la minore latenza possibile o avere una connessione gigabit, che soprattutto per l'upload (200 mbps) o per scaricare giochi più velocemente può fare comodo.
                Un altro fattore discriminante se per il tuo amico è rilevante è quello economico, con Eolo si arriva a 30-35 euro al mese più il costo di attivazione e l'adeguamento del prezzo dell'offerta all'inflazione ogni anno. Fastweb ad oggi sono 25 euro senza costi di installazione e vincoli.

                Detto questo per mia esperienza diretta posso dirti che non mi sto trovando male con Fastweb, ormai ho questa connessione da quasi un anno e mezzo e non ho riscontrato gravi problemi o disconnessioni degne di nota.

                Grazie a tutti, ho imparato veramente tanto su una cosa di cui non credevo fosse minimamente cosi performante come una ftth a livello di ping e instradamento.

                Nice forum avete una bella competenza tecnica la maggior parte

                • Juza e kaia hanno risposto a questo messaggio

                  Peppe87 oppure aspettare ancora un po' fino a quando si saprà qualcosa di più sulla fwa di open fiber che dovrebbe essere 1000/200, più o meno come quella fastweb bypassando l'ignobile assistenza di quest'ultima

                    Hadx
                    Ma più che altro rispondevo per dire che la differenza non la fa la fibra e nanche la parte radio come fa pensare la domanda e la tua risposta.
                    Anche le BTS Fastweb sono collegate in fibra e nessuna è in ponte radio (che io sappia). La tecnologia che usa è buona.. è mancato il resto ossia come è organizzata la rete.😅
                    Nel tempo sono un po' migliorati ma di poco.

                    Juza fwa di open fiber che dovrebbe essere 1000/300

                    1000/200
                    E solo nelle zone dove hanno vinto il bando piano italia 1G.

                    • Juza ha risposto a questo messaggio
                    • Juza ha messo mi piace.

                      Earendil Fastweb lo dovrebbe fornire via 5G N-SA (e quindi ha ancora delle latenze più elevate).

                      il problema non è quello, in 5G NSA mmWave si fanno anche 3-5 ms (se il server speedtest è sufficientemente vicino).
                      Il problema è l'architettura che c'è dietro, ciò fisicamente come il traffico arriva dalla BTS a internet.
                      E questo problema, ovvero una gestione del traffico poco ottimizzata, lo puoi avere in 4G, FTTH, FWA wibas, 5G NSA sub6, 5G SA sub6, 5G mmWave, ADSL e qualsiasi altra tecnologia di acceso ti venga in mente.

                      Technetium ops modifico 😁

                      Peppe87 se è coperto da FW1g dovrebbe esserlo anche da Linkem..
                      Se mi fa da tester gli facciamo attivazione gratis e senza vincoli

                      Peppe87 se vuole avere piu info tecniche ed essere seguito sulla attivazione puoi dirgli di scrivermi in privato

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile