Salve a tutti, da una settimana sono passato alla FTTH di Aruba ed ho fatto qualche test con i pc che ho a disposizione.
Fisso con scheda gigabit e SO LInux Mint le cui specifiche sono le seguenti

Ed un portatile HP con Windows 10 dotato di adattatore gigabit ethernet USB c con queste caratteristiche

Sul pc fisso con Mint la velocità, a parità di server, mostra importanti differenze nei risultati nell'esecuzione del test tra il sito e la linea di comando

Dal pc portatile con widnows 10 ed adattatore ethernet invece i risultati, a parità di server, sono invece sovrapponibili

Nell'esecuzione dello speed test attraverso il sito ho adottato tutte le accortezze richieste per ottenere risultati quanto più possibile affidabili.
Vorrei sapere come mai, sul pc avente SO Linux Mint, ci sia questa notevole differenza in termini di velocità tra test su browser e test tramite cli.

Grazie a tutti 🙂

Beh con un Celeron non puoi chiedere chissà cosa.
Tramite browser va sotto sforzo, da terminale no.

Grazie per la risposta Verzo. All'epoca dell'acquisto di questo pc fisso (2016, avvenuta un po' in emergenza) non mi aspettavo certo un fulmine di guerra, ma scoprirlo così scarsetto, per solo uno speed test, mi lascia un poochetto... meh!

Mi hai fatto venire in mente che cosa regalarmi a Natale.

    Per controprova con una pendrive live di Linux Mint, prova ad avviarla dal Portatile con Cpu I5 e lancia uno speedtest da Browser.
    Se non ci sono altri problemi, vedrai lo stesso risultato dello speedtest che hai ora su Windows 10. 🙂

      Io tenderei ad escludere un limite hardware legato alla CPU. Ok che un J1900 è quello che è, ma qui stiamo parlando di operazioni in cui la CPU è solo marginalmente coinvolta ed in ogni caso nel 2014 (anno di uscita di quella serie) c'erano già SSD e velocità di trasferimento certamente superiori a quelle di questi test.. SATA 3 e i suoi 6Gbit/s di banda teorica nasce nel 2009, per dire...

      Certamente il problema risiede in altro, ma qui sollevo le mani in quanto Linux non lo uso ormai da 15 anni.

      A naso mi verrebbe da dire che facile che sia mal gestita la scheda di rete del pc, per cui sarebbe da capire se esistono driver alternativi.
      Domanda cretina e scontata: hai provato attraverso l'adattatore ethernet USB su pc Linux (ammesso che esistano driver e via dicendo)?

        Hai provato anche altri browser oppure sei rimasto con il firefox di default ?

          Angix Può anche essere.
          Si, gli adattatori ethernet da 2,5 Gbps vengono rilevati senza problemi in Linux.

          Comunque mentre lancia uno speedtest da browser può controllare l’utilizzo della Cpu nella schermata Monitor di Sistema.

          brunozzo scoprirlo così scarsetto

          Perdonami... ma se nell'uso che fai del PC non hai notato carenze, non vedo come possa uno speedtest farti riconoscere che sia scarsetto e che sia il caso di acquistarne un altro.
          È ovvio che dal 2016 ad oggi, anche se avessi comprato il miglior processore dell'epoca, siano usciti processori con capacità di calcolo maggiori ma, se il metro di giudizio è uno speedtest non penso ti serva veramente un nuovo PC...a meno che il suo utilizzo principale sia fare speedtest (?), nel caso sai cosa farti per Natale 🎁

          • brunozzo ha risposto a questo messaggio
          • walt ha messo mi piace.

            Angix Verzo80 La scheda di rete del fisso è questa comunque

            Con l'adattatore ethernet non ho modo di provare sul fisso in quanto questo non ha porte USB tipo c
            Ho provato il test con una Live di Fedora, ecco i risultati
            Dal fisso con scheda ethernet

            E qui con la stessa Live Fedora dal portatile con adattatore ethernet

            Utilizzo CPU fisso con Mint durante il test

            linux1si provato, nessun cambiamento
            Stefan1578 Potrebbe essere un nuovo passatempo LOL 🤣

            Si può quindi dire, dalla prova fatta con la Live di Fedora, che il "problema" dipenda da un mix tra riconoscimento/gestione della scheda di rete del fisso da parte di Linux ed il processore?

              Potrebbe essere ma fai la verifica sulla possibilità della CPU come bottleneck in questo scenario di utilizzo.
              Avvia uno speedtest controllando l'utilizzo della CPU poco prima, durante e poco dopo.
              Ci possono essere 1000 motivi che possano rendere colpevole la CPU di questo rallentamento; per questo parti a monitorarla anche prima dell'effettivo avvio del test.

              brunozzo Si può quindi dire, dalla prova fatta con la Live di Fedora, che il "problema" dipenda dal riconoscimento/gestione della scheda di rete del fisso da parte di Linux?

              Per escludere la scheda rete o la CPU dovresti provare con un adattore che su altro PC (come portatile) ti restituisce il massimo dello linea oveero dove non noti collo di bottiglia

              brunozzo
              Si vede chiaramente che la CPU è quasi al limite.
              Il test da browser è limitato dalla CPU.

              brunozzo Il risultato è visibile, è la CPU del fisso che non riesce a reggere la pressione dello speedtest effettuato da browser. Ed anzi sei su server BBR, su server non BBR come Fastweb Milan, non oso immaginare i risultati 😅

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile