- Modificato
Ciao a tutti!
Parto spiegando la mia situazione.
Ho da poco attivato il servizio fibra di Virgin Fibra su rete OpenFiber (installazione eseguita il 26/09/2023).
Mi è stato installato l'ONT ZTE ZXHN F6005 con modem Frit!Box 5530 Fiber.
Durante l'installazione il tecnico ha faticato a configurare il modem, ma alla fine ci è riuscito.
Una volta configurato il primo test di velocità stava sui 60/70 Mbit in download e 100/110 Mbit in upload.
Il tecnico ha detto che la linea si doveva assestare e che avrei dovuto aspettare, dopo di che è andato via.
Durante la giornata la velocità di connessione effettivamente è migliorata, ma sto notando che questa è molto altalenante.
Il servizio che ho attivato é il 2.5 Gbit, ma dai test di velocità fatti (in wifi a 20/30 cm dal modem) la velocità in download non ha mai raggiunto i citati 2.5 Gbit ma nemmeno superato i 1000Mbit.
I vari test effettuati oscillano dai 80/100 Mbit in download di minimo ad un 700/750Mbit di massimo.
La mia domanda é se sia normale che la velocità oscilli cosi tanto?
Precedentemente avevo telecom con una FTTC che per via di alcune circostanze (distanza dalla cabina + cavi in rame preistorici) faceva pena e andava sui 25/30 Mbit in download.
Inoltre la linea telecom ha avuto un guasto e non è nemmeno più tornata a funzionare.
Quindi rispetto a prima sono comunque contento.
EDIT
Aggiungo che io sono in area bianca e che la procedura di attivazione l'avevo avviata inizio luglio, quindi ci sono voluti quasi 3 mesetti per l'attivazione.