Ciao a tutti!
Parto spiegando la mia situazione.

Ho da poco attivato il servizio fibra di Virgin Fibra su rete OpenFiber (installazione eseguita il 26/09/2023).
Mi è stato installato l'ONT ZTE ZXHN F6005 con modem Frit!Box 5530 Fiber.

Durante l'installazione il tecnico ha faticato a configurare il modem, ma alla fine ci è riuscito.
Una volta configurato il primo test di velocità stava sui 60/70 Mbit in download e 100/110 Mbit in upload.
Il tecnico ha detto che la linea si doveva assestare e che avrei dovuto aspettare, dopo di che è andato via.

Durante la giornata la velocità di connessione effettivamente è migliorata, ma sto notando che questa è molto altalenante.
Il servizio che ho attivato é il 2.5 Gbit, ma dai test di velocità fatti (in wifi a 20/30 cm dal modem) la velocità in download non ha mai raggiunto i citati 2.5 Gbit ma nemmeno superato i 1000Mbit.

I vari test effettuati oscillano dai 80/100 Mbit in download di minimo ad un 700/750Mbit di massimo.

La mia domanda é se sia normale che la velocità oscilli cosi tanto?

Precedentemente avevo telecom con una FTTC che per via di alcune circostanze (distanza dalla cabina + cavi in rame preistorici) faceva pena e andava sui 25/30 Mbit in download.
Inoltre la linea telecom ha avuto un guasto e non è nemmeno più tornata a funzionare.
Quindi rispetto a prima sono comunque contento.

EDIT
Aggiungo che io sono in area bianca e che la procedura di attivazione l'avevo avviata inizio luglio, quindi ci sono voluti quasi 3 mesetti per l'attivazione.

    ps-saini
    In WIFI non avrai mai la tua ''velocità max''.

    Gli speedtest (clicca sulla parola sottolineata per la pagina con informazioni su come eseguirli) vanno fatti in determinati modi e sempre solo con cavo.

    Il WIFI è una connessione senza fili che è influenzata da mille disturbi di vario genere (muri, altri wifi, quale frequenza ecc.)

    ps-saini Il servizio che ho attivato é il 2.5 Gbit, ma dai test di velocità fatti (in wifi a 20/30 cm dal modem) la velocità in download non ha mai raggiunto i citati 2.5 Gbit ma nemmeno superato i 1000Mbit.

    Normalissimo, in wifi6 (visto che raggiungi il Gigabit) è un ottimo risultato.

    Se hai 2.5Gbit, devi prima di tutto avere una porta a 2.5 libera sul modem e poi avere una scheda di rete per il pc che supporti i 2.5.

      TheMarsican la porta 2.5Gbit è collegata all'ONT, quindi con il cavo non riesco ad usare quella per fare i test.
      Domani provo invece la gigabit per vedere se effettivamente i speedtest sono più uniformi rispetto a quelli fatti via wifi.

      Mi pare comunque strana una variazione nell'ordine di centinaia di Mbit.

        ps-saini la porta 2.5Gbit è collegata all'ONT

        Quindi in ogni caso sei limitato ad 1Gbit/s anche con cavo.

        ps-saini sono più uniformi rispetto a quelli fatti via wifi.

        Penso che lo saranno sicuramente, segui la guida per fare gli speedtest.

        ps-saini Mi pare comunque strana una variazione nell'ordine di centinaia di Mbit.

        Il wifi ha due bande diverse:
        -La 2.4Ghz che copre più distanza ma con velocità minori;
        -La 5Ghz che copre distanze minori ma con velocità maggiori.

        Per essere sicuro di avere il risultato migliore in wifi dovresti collegarti solo alla 5Ghz.

        Per avere una rete wifi un po' più tranquilla, il mio consiglio è sempre quello di separare le due reti che di default hanno lo stesso nome.
        Per farlo dovresti entrare nella pagina di configurazione del modem, disattivare il ''Band steering'' e rinominare le reti (ad esempio, io ho iliad e ti dico il nome che ho, ILIAD-**** (2.4Ghz) e ILIAD-**** (5Ghz)).
        Naturalmente dovrai essere tu stesso poi ogni volta a decidere su quale rete collegarti nel dispositivo che stai usando.

          TheMarsican fatti i test con speedtest cli come da guida.
          Utilizzato notebook (con porta 1 Gbit) collegato al modem alla porta 1 Gbit.

          Ti confermo che i test sono stati tutti stabili, senza le oscillazioni che vedevo facendo quelli con wifi.
          La banda viene completamente saturata, quindi penso che alla fine la linea non abbia nessun problema.
          https://www.speedtest.net/result/c/76e0d52a-017f-45f4-8b4b-843a7096dcec

          Ti pongo un'altra domanda.
          Oltra a separare le reti, si può fare qualche altra cosa per migliorare la connettività con wifi?
          Anche separando le reti, le oscillazioni nei speedtest si presentano comunque.

            ps-saini Ti confermo che i test sono stati tutti stabili, senza le oscillazioni che vedevo facendo quelli con wifi.

            Visto il link ed i test, hai effettivamente una linea ottima.

            ps-saini si può fare qualche altra cosa per migliorare la connettività con wifi?

            Separare le reti è la cosa migliore che si può fare.
            Naturalmente in 2.4Ghz avrai velocità molto basse ed in 5Ghz più alte.
            L'unica cosa che potresti fare è ogni tanto spegnere e riaccendere il wifi del modem in modo che trovi i canali migliori. Se sei in un condominio o comunque sei circondato da altre reti wifi esse sono cause di disturbi.
            Quest'ultima è una procedura macchinosa che mi sento di sconsigliare.

            Se proprio dovessi avere più interesse nel avere una migliore copertura con il segnale 5Ghz dovresti valutare l'utilizzo di extender wifi.

            • edd ha risposto a questo messaggio
            • ps-saini ha messo mi piace.

              TheMarsican L'unica cosa che potresti fare è ogni tanto spegnere e riaccendere il wifi del modem in modo che trovi i canali migliori.

              Di solito è un operazione che i router fanno in automatico periodicamente.

                edd Vero, basta impostare la scelta automatica del canale e i router più moderni si regolano da soli scegliendo il canale più libero.

                edd Di solito è un operazione che i router fanno in automatico periodicamente

                Esatto, però non sempre è auper affidabile, soprattutto su Hub non troppo performanti.
                Piccolo esempio: lo SkyHub su questo aspetto fa ribrezzo, canali bloccati e, per la 5ghz, solo uno utilizzabile; con più reti wifi che si fanno interferenza è un macello.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile