Buonasera, ho un problema sulla mia rete domestica che mi sta facendo uscire pazzo.
Stamattina mi sono accorto che tutti i servizi che ho sul mio NAS sono diventati inaccessibili dall'esterno.
Indagando ho notato che lo stesso nas mi rilevava due router, e qui il primo campanello d'allarme. Passo sull'interfaccia del TIM Hub e noto che l'IP wan è 100.x.x.x, secondo campanello. Controllo con che indirizzo esco sulla rete e mi esce 213.x.x.x, e qui partono le campane a morte.😭
Mi sono perso qualche comunicazione di TIM che mi informava che mi mettevano dietro NAT? Oppure ho diagnosticato male il problema e avete qualche idea su cosa possa essere successo?

    bloodysneaker potresti gentilmente darci la subnet intera od omettendo solo l'ultimo numero? La 213.x.x.x è ovviamente mica tutta di TIM. Corredato da screenshot, magari.

      x_term sto da remoto e per ora posso fornirti solo l'ip con cui esco su internet: 213.45.252.xxx
      Ma il problema mi sembra più che altro la discordanza tra l'ip che vede il router e quello "reale".
      L'ip non risponde ai ping. Non ho pensato a fare un tracert in uscita, vi aggiorno appena torno a casa.
      In caso fosse utile altro, chiedete pure.

      bloodysneaker A memoria succedeva qualcosa di simile se usavi il BRAS di "backup", prova a riavviare tutto e vedi che si risolve (se il BRAS primario è tornato online)

        handymenny avevo pensato ad un qualcosa di simile, ma la mia conoscenza di networking lato ISP è veramente fumosa e.
        Più tardi provo a riavviare di nuovo tutto e vi aggiorno.

        bloodysneaker TIM Hub e noto che l'IP wan è 100.x.x.x

        Preparo i popcorn.

        Ok tornato a casa, il reboot del router non ha cambiato nulla, dall'interfaccia mi dice che ha l'IP 100.65.25.*
        Su internet esco con 213.45.252.* e il tracert è mostra un "buco" subito dopo il mio router:

        `Traccia instradamento verso google.it [216.58.209.35]
        su un massimo di 30 punti di passaggio:

        1 <1 ms <1 ms <1 ms MODEM [192.168.1.1]
        2 * * * Richiesta scaduta.
        3 5 ms 5 ms 5 ms 172.17.50.44
        4 5 ms 3 ms 5 ms 172.19.219.3
        5 5 ms 5 ms 5 ms 172.17.55.110
        6 5 ms 5 ms 5 ms 172.17.50.18
        7 5 ms 6 ms 6 ms 172.19.177.70
        8 14 ms 14 ms 14 ms 172.19.177.2
        9 15 ms 15 ms 15 ms 195.22.196.170
        10 16 ms 16 ms 17 ms 72.14.221.64
        11 16 ms 16 ms 16 ms 74.125.245.225
        12 14 ms 14 ms 14 ms 108.170.232.169
        13 15 ms 16 ms 16 ms mil07s12-in-f3.1e100.net [216.58.209.35]`
        Ora provo a sentire TIM ma dubito che riuscirò a parlare con qualcuno anche solo un minimo competente

        Magari @walt può esserti d'aiuto

        handymenny confermo: allorquando il NAS primario non risulta raggiungibile per un predeterminato periodo di tempo, la sessione PPPoE viene instaurata sul NAS backup...in CGNAT 🥴

        In caso di prolungata attestazione su NAS backup i casi sono due: o il NAS primario ha grossa crisi oppure qualcosa si è incriccato - detto in linguaggio tecnico, ovvio - sulla specifica linea... @bloodysneaker eventualmente lasciami un tuo riferimento e-mail o Telegram così senza impegno ti contatto e proviamo a fare il punto 🤓

          walt il mio handle telegram é chiocciola BloodySneaker, stessa cosa per mail at gmail.com ma preferirei TG. Fra poco passo dal vicino con la fibra e provo a vedere in che situazione sta lui.
          Edit: nada il vicino è passato di soppiato ad Iliad (che sembra usare ipv6 e non lo sapevo)

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile