Buonasera, come da titolo una richiesta un po' particolare. Il figlio di una mia conoscente, un bimbo di 10 anni autistico, viene purtroppo bullizzato dai compagni di scuola. La madre vorrebbe, dato che il figlio non può formulare un discorso completo per il suo problema, fargli portare una telecamera nascosta da far indossare al figlio in modo da registrare eventuali atti di bullismo. Sapete suggerirmi qualcosa? Grazie.

    A pelle penso che il problema sia tale da doverlo scalare a istituto o enti preposti. Filmare dei minorenni di nascosto,.non so quanto possa finire bene.

      tomotomocacchiocacchio infatti, anche io pensavo a quest'eventualità. Ma anche in caso di reati come il bullismo?

        artu72 Dipende da come si configura la questione, non è né si né no, resta il fatto che è una soluzione di per sé rischiosa e non poco.

        Nel senso se il bambino è in grado di riconoscere il problema e di prendere consapevolezza del fatto che ha un dispositivo di questo tipo addosso e di tenerlo nascosto fino a quando sarà necessario, potrebbe essere una soluzione, ma chiaramente il tutto deve essere affiancato ad un legale specializzato in violenze psicologiche che può interfacciarsi con la legge...credimi queste cose possono essere problemi "ordinari" ma possono diventare questioni gravi e che si prolungano per anni

        Sfortunatamente dare una responsabilità di questo tipo ad un una/un bambina/o specie se con deficit cognitivi è un rischio che può ritorcersi contro e creare problemi ancora più grossi

        Se le istituzioni non fanno nulla, scuola/insegnanti e insegnanti di sostegno, che sono di per sé delle "videocamere viventi" molto più efficaci (se solo si interessassero del problema), prima di andare su una soluzione di questo tipo si potrebbe optare per un registratore audio, la questione si semplifica e comunque solo dopo aver provato i canali "standard"

        Mi capitò di dover gestire un abuso/maltrattamento psico-fisico di una bambina di 8 anni da parte della madre e zia, beh questa soluzione di mettergli addosso una piccola microspia video/audio è stata pensata per diverso tempo ma per un rischio concreto (essendo in casa o comunque in contesti domestici, sarebbe stato facile vederla, togli, metti, cambia i vestiti, sarebbe stato complesso anche per lei da gestire avendo soli 8 anni, pur essendo molto sveglia e matura per la sua età, è troppo poco per essere sicuri, ne andava della sua sicurezza) abbiamo deciso di abbandonare l'idea perché chi ne avrebbe raccolto le conseguenze sarebbe stata la bambina stessa se fosse stata scoperta e purtroppo credo di far intendere a cosa mi riferisco...Alla fine per la sua fortuna e bravura, abbiamo risolto con il micro registratore audio che abbiamo alloggiato in alcuni vestiti (uno in un pantaloncino e l'altro in una felpa) con una piccola taschina cucita in modo tale da non essere visto...beh siamo riusciti a risolvere

        Sdrammattizando, la bambina si sentiva stile Bond dopo che le abbiamo spiegato come doveva fare e come gestire il piccolo dispositivo

        P.S. non pensavo MAI di raccontare questa cosa in un forum dove generalmente parliamo di disconnessioni di linea dovute al tecnico disonesto e che le linee invece che andare a 2,5Gbit/s vanno a 2,2Gbit/s...ma spero davvero di esserti stato utile e spero che la cosa possa risolversi il prima possibile nei modi più consoni come è successo a me, perfavore fammi sapere se ti può servire altro!

        Leggendo in rete sembrerebbe possibile riprendere di nascosto per documentare un reato, ma ci andrei cauto: pur nei limiti di tenersi le registrazioni e quindi non pubblicazione delle immagini, particolari come il luogo delle riprese (privato, aperto al pubblico, casa propria e altri cento vincoli o situazioni possibili sono materia che nei casi peggiori può farti "mangiare la casa".
        Alla fine, meglio sarebbe coinvolgere l'autorità giudiziaria e muoversi in accordo ad essa.
        Microcamere a bottone sono facilmente reperibili in rete e a tutti i prezzi ma sarebbe l'ultima cosa da cercare.

        Conoscendo i genitori di oggi che rimproverano le maestre perché hanno ripreso i propri pargoli io non so cosa può succedere...

          simonebortolin Diciamo che questo è un'altro motivo per considerare microcamere solo ed esclusivamente in casi ove l'autorità non sia efficace ed efficiente...sempre affiancandosi ad un legale però.

          Per registrazioni audio la cosa si configura in modo diverso

          artu72

          Se il ragazzo presenta segni di maltrattamento fisico è bene avvisare subito le forze dell'ordine (polizia o carabinieri a vostra preferenza) i quali dopo si preoccuperanno nel caso di effettuare indagini, anche utilizzando video a insaputa di terzi, a loro discrezione

          Nel caso non fossero chiari i tipi di maltrattamenti, io parlerei sempre con le forze dell'ordine chiedendo a loro un parere riguardo video e altre prove, muoversi con le forze dell'ordine è sempre un bene in questi casi, puoi anche tentare di parlarne prima con scuola e insegnanti, se ti rispondono in modo scocciato, cercando di sminuire i fatti eviterei però di continuare per quella strada

          Nel caso otteneste pochi risultati, fare "rumore", disturbando giornali e persone politiche di un certo rilievo, smuove sempre qualcosa

          Ti lascio una piccola informativa:
          https://www.unobravo.com/post/prevenire-il-bullismo-a-scuola-di-empatia

          Buona fortuna

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile