- Modificato
Buongiorno a tutti. Sono passato da ADSL a FTTC con TIM settimana scorsa. Il tecnico ha installato il modem facendo il test, il risultato sul suo telefono (con una app proprietaria presumibilmente) gli dava parecchie interferenze. Come distanza dal cabinet credo siamo sui 700m giù di lì, difatti come velocità mi diceva che al massimo potevo fare sui sui 35 in down (comunque meglio della mia vecchia ADSL). All'inizio andava sui 24, per migliorare mi ha detto di sezionare l'impianto, e che poteva essere quello il problema (ho altre 3 prese telefoniche per casa, in realtà ho preferito staccarle tutte, e ho lasciato soltanto la principale a cui è collegato il modem). Fatto ciò, ora sono sui 33 in down e 10 in up, con in media 10ms di ping.
Piccola storia dell'impianto: vivo in condominio, il cavo telefonico da giù sale fino ad una cassetta fuori la porta principale, per poi entrare dentro. Qui, a quanto mi ha detto il tecnico che ha lavorato su altri appartamenti dei palazzi vicini, il cavo telefonico dovrebbe passare per un tratto di 3 metri insieme ai cavi della corrente.
Veniamo però al problema principale: giocando online noto picchi di ping non indifferenti, a volte anche superiori a 1000ms con probabile perdita di pacchetti, la linea però non cade. Vi allego le informazioni che ho ricavato dal Tim Hub+.
Purtroppo sono collegato in 2.4Ghz, con il modem a due stanze di distanza. Volevo però capire prima se fosse un possibile problema di linea più che di wireless. Sul Wi-Fi ho provato sia la 2.4 che la 5Ghz cambiando anche canale, ma non ho risolto. Il Band Steering l'ho lasciato attivo.
Avete qualche idea?