danygold Dopo 30 giorni, ho scritto nuovamente all'assistenza e mi hanno fatto mandare una mail apposita a un indirizzo specifico e ho ricevuto il rimborso in meno di un ora... insomma

A loro le chiamate all'assistenza costano parecchio, dubito che lo facciano apposta...

danygold la cosa dei 30gg secondo me è più per una questione di loro procedure interne e/o investigative

danygold Ti ringrazio per la testimonianza, si vede che è facile sbagliare tra cellulare e crema depilatoria, errore umano🤣

Lunedì mando indietro la crema e nel frattempo vedo se riesco a trovare un 15 Pro che onestamente non credo di trovare. Mi sono pure collegato abbastanza puntuale per ordinarlo tra i primi in modo tale da averlo subito ed ecco il risultato😄

    kalipotino si vede che è facile sbagliare tra cellulare e crema depilatoria,

    sempre di "pelare" qualcuno si tratta 😝

    Quando scartate questi ("pacchi"😆) filmate sempre bene tutte le parti per dimostrare che è perfettamente integro alla ricezione. Mi è capitato di tenere per sicurezza persino il video della telecamera che inquadra il corriere...non si sa mai...

      danygold per quello che ho potuto notare le tempistiche del rimborso dipendono molto dall’importo del reso.
      Settimana scorsa ho reso una presa Smart da 35€ acquistata 2 giorni prima perché l’app sullo store non era più disponile e mi hanno rimborsato 10 minuti dopo aver consegnato il pacco al punto poste.
      20 giorni fa ho reso delle powerline da 109€ e mi hanno rimborsato solo oggi.
      Ad inizio anno ho reso delle AirPods Pro perché arrivate già aperte e ho aspettato i canonici 30 giorni.

        astrolabio perché il reso ve lo fate fare sul metodo di pagamento, se vi fate ricaricare l'account amazon ve lo fanno subito il 90% delle volte

          ordino spesso da Amazon ..su smartphone ultimamente chiedono un codice ..altrimenti non viene consegnato ..

            maxx3 pure io pensavo che mi chiedessero un codice alla consegna... invece niente di tutto ciò. Ma non so da cosa dipende.
            comunque tutto e' filato liscio 😃

            Juza

            Nel mio caso il reso l'avevo richiesto come credito Amazon proprio per velocizzare le cose, ma i tempi sono stato quelli descritti di sopra.
            La mia impressione è che su problematiche di questo tipo e oggetti di valore, so prendano fino all'ultimo giorno possibile (mia impressione eh.. non basata su dati statistici ma solo dalla mia esperienza)

            maxx3
            Se spediti da Amazon logistics, sopra una certa cifra ormai viene sempre (o quasi) richiesto il codice.
            Il codice però non aiuta in alcun modo in questi casi.. quello in teoria serve solo per assicurarsi che il pacco viene consegnato direttamente a chi ha fatto l'ordine (o chi per esso), e non segnato come consegnato senza che nessun pacco è arrivato a destinazione..

            maxx3 in realtà chiedono codice su tutto ciò che supera una certa cifra. Io avevo ordinato un qvo 8tb SSD e mi avevano chiesto comunque il codice.

              Kibbutz90 in teoria si. Io ho pagato un s23 più di 700€ e niente codice. Infatti mi aspettavo che me lo chiedessero e c'era anche scritto nell'ordine.

              simonebortolin possono al massimo bannarlo a vita

              A dir la verità la Apple può brickarli da remoto....

              nella descrizione degli iphone, amazon dice che possono bloccarli se "qualcosa va storto":

              secondo me chi se lo è messo in tasca si ritrova con un bel fermaporta.
              se poi è un dip amazon, si ritrova anche senza lavoro.

                Probabilmente, da qualche parte, c'è una cliente che ha ordinato una crema depilante da 15 euro e si è vista recapitare in iPhone 15 pro....

                  MircoT infatti per la maggior parte delle volte questi iPhone vengono smontati e usati per pezzi di ricambio per altri dispositivi. Il mercato dei ricambi anche all'estero è molto vasto.

                    Juza non è vero, c'è proprio un 10% di volte dove non lo fanno subito anche in questo modo

                    • Juza ha risposto a questo messaggio

                      nushuth Probabilmente, da qualche parte, c'è una cliente che ha ordinato una crema depilante da 15 euro e si è vista recapitare in iPhone 15 pro....

                      è quello che ho pensato anch'io quando ho aperto il pacco🤣

                      MircoT secondo me chi se lo è messo in tasca si ritrova con un bel fermaporta.

                      infatti parlavo proprio di questa cosa io, anche secondo me possono bloccarlo e renderlo inutilizzabile.

                      spywork nfatti per la maggior parte delle volte questi iPhone vengono smontati e usati per pezzi di ricambio per altri dispositivi. Il mercato dei ricambi anche all'estero è molto vasto.

                      con gli ultimi dispositivi usciti è tutto accoppiato in base al numero di serie, è difficile abbinarli ad un nuovo dispositivo se non hai accesso ai sistemi Apple.

                      Per quanto riguarda il rimborso vorrei aggiungere che nei resi normali ho sempre ricevuto il rimborso dopo pochi giorni, in questo caso ci metterà un po' di più perché dovrebbero anche cercare di capire cosa è successo.

                        simonebortolin può darsi. Per quella che è la mia esperienza è stato praticamente istantaneo.

                        Juza si il problema però è che quei fondi son vincolati ad Amazon e non puoi farteli rimborsare sulla carta. Ovvio non è un problema se continui ad acquistare su Amazon (infatti quando devo fare un reso è il metodo che preferisco), ma in ottica di uno che con Amazon magari non vuole più averci a che fare è come se avessero in ostaggio i tuoi soldi così.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile