Buongiorno, ho una connessione Windtre casalinga FTTH (Openfiber) e come router un D-Link DVA-5592 che mi ha fornito Windtre qualche anno fa quando ho attivato l'utenza. Da qualche mese ho problemi con la parte router, nel senso che molti dispositivi non si riescono a collegare al Wifi, né 2.4 ne 5ghz (le due reti hanno due ssid differenti, avendo disabilitato il band steering). In pratica mi sembra che il server DHCP non riesca ad assegnare correttamente gli indirizzi IP, infatti settandoli manualmente in ogni dispositivo funzionano.
Per tagliare la testa al toro ho cercato in zona se qualcuno avesse un modem/router con cui sostituirlo. Ho trovato una persona che vendeva un Windtre Hub Zyxel e siccome lo uso in un'altra abitazione senza problemi l'ho comprato pensando andasse bene anche per questa casa. L'unico problema è che quando collego tutto la luce internet rimane rossa fissa e non si collega.
Entrambi i modem hanno il modulo sfp. Non avendo la possibilità di staccare quello del router attuale (perché non veniva via) ho usato quello che era presente nel router "nuovo". Domanda stupida da ignorante: il modulo sfp è associato all'utenza specifica? Avete idea del perché con il router acquistato non riesco a collegarmi a internet? Vi allego qualche foto esplicativa. Grazie in anticipo per le eventuali risposte.