Ciao a tutti,

Ho un problema sulla mia rete di casa.
Ho un router principale (Fritzbox 7530) dove arriva il cavo di rete dall'ONT di OF; questo router funge da server DHCP per tutti i dispositivi che ho in casa. Successivamente ho vari Switch e ulteriori router usati come ripetitori Wi-Fi, con tutti il solito SSID e password, ma con canali diversi. Infatti per tutti i dispositivi mobili che abbiamo in casa, viene vista una rete unica e cambia in automatico il router dove aggangarsi.

Il problemi sta nel Fritzbox; ho impostato degli ip riservati per ogni dispositivo, ma quando ad esempio il mio iphone è agganciato ad un router della rete differente dal fritzbox, sulla pagina web del fritz sembra che l'iphone sia scollegato dalla rete, quando invece è collegato ed ha l'ip che gli ho impostato.

Il mio dubbio è il collegamento dei vari router che fungono da ripetitori Wi-Fi. i cavi di rete che arrivano ai router, devo collegarli alla porta WAN o alla porta LAN?

Allego un piccolo schema della rete di casa mia.

    branda92 devo collegarli alla porta WAN o alla porta LAN

    Alla porta LAN, altrimenti è normale che il FritzBox non lo veda perché gli altri router fanno NAT.

    Inoltre, disabilita il server DHCP nei router secondari.

      branda92 Ovviamente non è il caso perchè antieconomico in questo caso, ma solitamente una rete mesh LAN di solo Fritz è l'opzione più semplice perchè fa quasi tutto da solo e c'è poco da aggiustare.

        • [cancellato]

        matteoc

        Su porta WAN però è persino strano che faccia inoltro delle richieste DHCP (dovrebbero avere un relay abilitato di default), se sono abilitati NAT e routing.

        branda92 i cavi di rete che arrivano ai router, devo collegarli alla porta WAN o alla porta LAN?

        Di solito se sono configurati in modalità AP/client disabilitano il routing e il NAT sulla porta WAN, che diventa una normale LAN. Se non è possibile disabilitare routing e NAT sulla WAN, allora a meno che non vuoi creare reti separate ti conviene collegare tutto alla LAN.

        Poi come il Fritz identifichi i dispositivi sulla rete non lo so. Può essere che strati intermedi di networking non sia in grado di avere tutti gli elementi che richiede. Ad esempio se la richiesta DHCP passa per un DHCP relay, il Fritz non vede l'origine reale della chiamata. I Fritz sono essenzialmente pensati per reti "piatte".

          matteoc ok grazie! stasera provo a cambiare anche gli altri 2 mettendoli sulle porte LAN.

          Kibbutz90 si, immaginavo di risolvere in quel modo, ma vista la velocità di evoluzione tecnologica che c'è, preferivo non comprare nulla e cercare di adattare quello che ho, al limite del possibile ovviamente.

          [cancellato]

          Di solito se sono configurati in modalità AP/client disabilitano il routing e il NAT sulla porta WAN

          Li ho configurati tutti in modalità AP/client, comunque stasera provo a collagarli tutti sulla LAN.

          Ma perché vi complicate la vita con virtuosismi di networking del genere?
          Non è già abbastanza complicata di suo?

          • matteoc ha risposto a questo messaggio

            nushuth Configurare un access point sarebbe un virtuosismo di networking? 😅 E comunque, se uno ne ha la necessità non capisco dove sia il problema.

            • nushuth ha risposto a questo messaggio

              matteoc Configurare un access point sarebbe un virtuosismo di networking?

              Questo ovviamente no.
              Ma collegare quattro router in cascata tra loro, solo per usarli come access point, per poi pretendere che tutti i device si vedano tra loro...mi pare follia
              Prendere semplici access pointe basta, no?

                • [cancellato]

                nushuth mi pare follia

                In modalità AP non dovrebbero esserci problemi - purché sia semplice metterli in modalità AP. In quel modo funzionano solo da AP e switch. Vanno lette le istruzioni per capire cosa succede sulla porta "WAN".

                nushuth Prendere semplici access pointe basta, no?

                Se li hai già in giro... poi il mercato degli AP di fascia bassa è stato eliminato dagli AiO a basso prezzo. Li trovi in fasce un po' più alte, con caratteristiche superiori. Ne vale assolutamente la pena, IMHO, però spendi un po' di più.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile