• TIM
  • Fattura TIM dopo la migrazione a linea cessata

Ero cliente TIM in FTTC da tantissimi anni. Dopo l'arrivo della FTTH (su rete FiberCop) ho fatto il contratto con un nuovo ISP a metà Agosto (per convenienza economica) con regolare migrazione anche del numero. Questa è avvenuta il 30/08/23 contestualmente alla linea TIM VDSL disattivata definitivamente (portante assente).

Il giorno 7 Settembre ricevo una mail da TIM che mi dice:
"Gentile Cliente, ti confermiamo che la domiciliazione della tua linea TIM è stata revocata."

Quindi, penso, se hanno revocato la domiciliazione non c'è più nulla da pagare...ed invece...oggi mi arriva una mail in cui mi comunicano che: "Gentile Cliente, ti informiamo che è disponibile online la tua fattura mensile." relativamente ad una fantomatica fattura di Settembre (!!) con scadenza 13/10/23 (la fattura non è allegata).

Purtroppo sia da Web che dall'App MyTIM non ho più accesso alla mia linea perchè il numero è già stato portato. Non posso quindi nè vedere e nè scoprire se la fattura (come spero) sia a costo 0. E se non fosse a costo 0 non potrei neanche pagarla!

Prima di imbattermi nel 187 (con tremila risposte diverse che potrei ricevere), chi ha esperienza di casi simili come conviene agire? Non mi sembrerebbe giusto chiamare in causa @LoreBlack perchè non ho proseguito con TIM, ma comunque sono stato un loro affezionato cliente. Grazie!

  • Luxxor ha risposto a questo messaggio

    Degant Benvenuto nel club! 😏

    Come ulteriore elemento aggiungo che avevo in fattura anche €1 al mese per TIMVision Light. Tuttavia il 4 settembre, avendolo letto come consiglio in questo forum, ho inviato una regolare PEC con la richiesta di disdetta per TIM Vision Light (più copia della carta d'identità) a far data dalla cessazione della linea del 30 agosto. Quindi in teoria dovrei aver cessato tutto...
    Se telefono al 187 mi possono girare la fattura su una email? Domani proverei a chiamare

    • nanomad ha risposto a questo messaggio

      Degant Se telefono al 187 mi possono girare la fattura su una email?

      Confermo, di solito da quanto mi hanno detto disattivano contestualmente l'invio web delle fatture e le inviano in forma cartacea, ma ogni tanto l'automazione salta. Se li chiami ti possono tranquillamente girare copia di cortesia alla tua mail

      Voglio proprio vedere cosa avrei da pagare...

        è capitato qualcosa di simile a me:

        linea di casa intestata alla moglie, ho fatto il cambio intestatario per intestarla a me. Dopo il cambio intestatario è stata emessa l'ultima fattura, ma dall'area MyTim non risulta più alcuna linea associata alle credenziali di mia moglie.

        Ho fatto così:

        accedo a mytim.tim.it -> mi appare un popup che mi avvisa che alcune funzionalità non sono presenti su mytim -> premo il bottone "avanti" -> finisco nel vecchio sito mytimfisso -> accedo alle vecchie fatture

        prova a vedere se anche a te è lo stesso.

          Degant
          Se ti portavi dietro costi rateizzati oppure la migrazione è avvenuta qualche giorno dopo il nuovo ciclo di fatturazione, ci sono delle cose da pagare.

          • Degant ha risposto a questo messaggio

            poool88 accedo a mytim.tim.it -> mi appare un popup che mi avvisa che alcune funzionalità non sono presenti su mytim -> premo il bottone "avanti" -> finisco nel vecchio sito mytimfisso -> accedo alle vecchie fatture

            Quoto, cosi dovresti accedere alle fatture e vedere cosa indicano.

            poool88 accedo a mytim.tim.it -> mi appare un popup che mi avvisa che alcune funzionalità non sono presenti su mytim -> premo il bottone "avanti" -> finisco nel vecchio sito mytimfisso -> accedo alle vecchie fatture

            Ha funzionato da Chrome sul cellulare; da Chrome sul fisso non arrivava sulla pagina delle fatture.

            TheMarsican Se ti portavi dietro costi rateizzati oppure la migrazione è avvenuta qualche giorno dopo il nuovo ciclo di fatturazione, ci sono delle cose da pagare

            No nessuna rata. Ho scoperto che la fattura era di Settembre ma riferiti al canone di Agosto. Pagherò con consapevolezza.
            Arriverà il bollettino postale a quanto pare.

            Grazie a tutti, vicenda chiusa

            P.S. A quanto pare TIM Vision Light già non risulta più.
            Dopotutto TIM è un po' farraginosa ma alla fine grossi problemi non ne ho mai avuti. Se non fosse che per i vecchi clienti i canoni sono esagerati...€44/mese non erano pochi.

              Degant Oltre a quella fattura è molto probabile te ne arrivi un altra con i relativi costi di cessazione/migrazione, quelli non sono gratuiti.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile