Ero cliente TIM in FTTC da tantissimi anni. Dopo l'arrivo della FTTH (su rete FiberCop) ho fatto il contratto con un nuovo ISP a metà Agosto (per convenienza economica) con regolare migrazione anche del numero. Questa è avvenuta il 30/08/23 contestualmente alla linea TIM VDSL disattivata definitivamente (portante assente).
Il giorno 7 Settembre ricevo una mail da TIM che mi dice:
"Gentile Cliente, ti confermiamo che la domiciliazione della tua linea TIM è stata revocata."
Quindi, penso, se hanno revocato la domiciliazione non c'è più nulla da pagare...ed invece...oggi mi arriva una mail in cui mi comunicano che: "Gentile Cliente, ti informiamo che è disponibile online la tua fattura mensile." relativamente ad una fantomatica fattura di Settembre (!!) con scadenza 13/10/23 (la fattura non è allegata).
Purtroppo sia da Web che dall'App MyTIM non ho più accesso alla mia linea perchè il numero è già stato portato. Non posso quindi nè vedere e nè scoprire se la fattura (come spero) sia a costo 0. E se non fosse a costo 0 non potrei neanche pagarla!
Prima di imbattermi nel 187 (con tremila risposte diverse che potrei ricevere), chi ha esperienza di casi simili come conviene agire? Non mi sembrerebbe giusto chiamare in causa @LoreBlack perchè non ho proseguito con TIM, ma comunque sono stato un loro affezionato cliente. Grazie!