LuigiHiroshiMelis Nella vecchia casa avevo un netatmo che gestiva la caldaia ed era di un semplice banalissimo.
Gestire in modo stupido o "poco intelligente" la caldaia è abbastanza banale. Se poi lo fai su un impianto "veloce" come termosifoni/convettori il risultato è anche buono.
Gestire un impianto radiante in alcune situazioni che magari fa anche raffrescamento è un'altra storia.
Quando salta la corrente alla riaccensione la programmazione dovrebbe essere rimasta in memoria. In merito al wifi, non saprei.
Comunque vista qualche volta e l'interfaccia sul display non mi sembrava malvagia.
Non ho un'esperienza diretta con quel termostato ma l'hanno messo ad un amico che ristrutturato con il bonus. Nel suo caso finanche esagerato (se non inutile) ma d'altronde alla ditta interessava fatturare... (quindi aggiungere quante più cose pur di saturare il massimale)
Comunque se hanno usato il sistema completo, potrebbe non essere sostituibile.
Nel senso che se c'è la scheda che comanda le zone/singoli circuiti... poi chi la comanda ? Se c'è ventilazione/deumidificazione integrata chi la comanda ?
CPietro Gli impianti a pavimento funzionano bene H24 in curva climatica, vanno bilanciati bene con i flussimetri sul collettore ma una volta fatto puoi anche staccare i termostati che creano solo problemi.
In una casa "tradizionale" il più delle volte è così. Ma per esempio in una casa in cui le pareti esterne della stanza sono solo di vetro è impensabile non avere una regolazione continua.