ho un JVC GR-FXM38EG e dopo aver registrato in digitale varie casette decisi di comprarne di nuove per registrare uscite con i miei amici, però dopo un poco (1 mesetto e 70 minuti di casetta registrati) ha iniziato a dare una sorta di corruzione come se non facesse ben contatto con le testine, ho anche pulito le testine con oggetti appositi ma non è cambiato niente. l'audio si sente bene quindi non saprei se è perchè non si attacchi bene. (alcuni termini potrebbero essere sbagliati perchè non sono un esperto).

    cpt_prezzo Ciao, dando per scontato che hai pulito nel modo corretto il tamburo testine della videocamera, se riproduci la videocassetta vhs-c della tua foto con un adattatore su un videoregistratore vhs funzionante, si vede bene?
    Perché se si vede male anche lì, vuol dire che è stata registrata con le testine video sporche (solo una delle due se si intravede qualcosa) e quindi non ci si può fare nulla.
    Se hai solo quella videocamera e non possiedi un videoregistratore vhs, come test puoi provare a registrare su un nastro vuoto e se si vede ancora male, vuol dire che le testine sono ancora sporche, se si vede bene invece vale quanto detto sopra; puoi provare anche a riprodurre un nastro registrato che in precedenza si vedeva bene, per fare lo stesso test.

      digifiber quella cassetta fu convertita da vhs a digitale per salvarla prima che la usassi io e sucedesse qualcosa del genere e registrò bene (ho provato anche con altre cassette in cui si vedeva bene registrate da me) però non mi spiego come dopo aver pulito con oggetti appositi (un "alcohol" fatto apposta e una sorta di panno monouso che mi è stato dato nel kit siano ancora sporchè perchè ho provato varie volte. avevo letto pure che poteva essere colpa di qualche parte che si dovrebbe regolare ma dalla descrizione data le uniche viti dovrebbero essere per la traccia audio.

        cpt_prezzo Le viti della testina audio controllo non vanno MAI toccate se non si possiede un nastro test di riferimento (venivano venduti nastri test appositi con barre colore e segnali a nota fissa) e un oscilloscopio per misurare correttamente il livello di segnale in uscita ed effettuare quindi le opportune regolazioni.
        Secondo me non hai pulito nel modo corretto il tamburo testine e tutti gli altri componenti della meccanica, ti consiglio di guardare questo video che prende come esempio la meccanica di un videoregistratore vhs, quella di una videocamera vhs-c è differente in quanto miniaturizzata, ma i componenti sono gli stessi, quindi non dovresti avere problemi. https://www.youtube.com/watch?v=9N2FqgxVMXw
        Se anche dopo aver visto questo video non riesci a rimettere in sesto la videocamera, ti consiglio di darla in mano a lui per ripararla, gli mandi un'e-mail all'indirizzo che trovi nelle info del canale e se è d'accordo gliela spedisci. https://www.youtube.com/@Psycho93

          digifiber ho notato una cosa mentre riavvolgevo un nastro per salvarlo prima di rimuovere il nastro dalla cassetta, cioè una delle guide metalliche si muove non so se è normale (scusami se è la foto di prima ma non ho una senza l'evidenzazzione delle viti.)

            cpt_prezzo perdonami, ma non riesco a capire con una foto, dovrei come minimo avere fra le mani quella videocamera per analizzare il problema.
            Se non riesci a risolvere in autonomia col video che ti ho linkato, ti rinnovo il consiglio di contattare lui via e-mail per farla riparare https://www.youtube.com/@Psycho93

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile