Buonasera a tutti!

Scrivo qui nella speranza di ricevere risposta:
Non riesco a connettere per mezzo di WPS il router FastGate della Fastweb con il mio ripetitore Fritz 2400.
Non importa quanto siano vicini o se abbia fatto o meno il reset di fabbrica del ripetitore: i due, seppur in modalità ricerca, non ne vogliono sapere di collaborare.

Ho provato lo stesso ripetitore con un TIM HUB+ qualche mese fa, funzionava senza alcun problema. Possibili consigli?
Grazie anticipatamente!

  • Bast e Rekko hanno risposto a questo messaggio

    Braig46 consigli?

    Ciao, accedendo alla pagina web di configurazione del Fritz repeater appena resettato e avviato, l'assistente ti guiderà passo passo all'impostazione.
    A un certo punto troverai le reti presenti in casa tua con relativa possibilità di spunta. Seleziona quella che vuoi estendere, inserisci la password e hai fatto. La procedura tramite tasto WPS non è fondamentale, dal momento che col Fastgate non potrai sfruttare la funzione mesh. Però come ti ho descritto potrai estendere la tua rete.

    • Braig46 ha risposto a questo messaggio

      Bast Ciao, grazie per la risposta.
      Ho provato a seguire tutti i passaggi, selezionando sia la rete 2.4ghz che la 5ghz. Una volta finita la configurazione, non cambia niente: le linee di ricezione restano spente, il led verde continua a lampeggiare come se stesse sempre in ricerca e il pc non si connette più al ripetitore...

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        Braig46 Possibili consigli?

        Chiedere modem libero a fastweb e prendersi un fritzbox,tipo il 4040

        Braig46 il pc non si connette più al ripetitore

        Se il repeater non è più raggiungibile all'indirizzo http://192.168.178.2 significa che ha ricevuto un indirizzo IP dal DHCP del fastgate, quindi è connesso al router. Forse a questo punto dovresti riavviare tutto, entrare nella pagina di configurazione del fastgate e da lì vedere quale indirizzo è stato assegnato al repeater.
        A quel punto entri nuovamente nella pagina di configurazione del fritz e vedi cosa sta estendendo, se sta estendendo... Probabilmente dovrai impostare manualmente anche il livello di criptografia della password come è sul fastgate: se lì hai WPA3, allora dovrai portare anche sul fritz il cursore su WPA2+WPA3.
        A meno che il fastgate sia non compatibile col fritz repeater, cosa che mi sembra strana ma possibile.

        • Braig46 ha risposto a questo messaggio

          Bast Uhm, plausibile. Tra l'altro dopo aver proceduto con tutte le indicazioni per fare accoppiare i due dispositivi, il pc non individua più il ripetitore. Ergo non me lo fa neanche connettere. Dal modem vedo che un non ben specificato "fritz" si è pure connesso...

          Sto anche vedendo che il modem ha la WPA2-PSK

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            Braig46 allora è connesso. Devi trovare il nuovo IP per accedere da PC E impostare anche sul repeater WPA2-PSK, se non è già così.
            Se continua a non funzionare significa che i due apparati non sono compatibili tra loro. Non mi viene in mente nessun altro motivo per cui non dovrebbero funzionare assieme

            8 mesi dopo

            ciao scusa hai dovuto rinunciare definitivamente a collegare extender fritz a modem Fastweb o hai poi risolto? grazie

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile