• TIM
  • Disdire linea Tim

Ragazzi buonasera, chiedo un vostro consiglio visto che siete veramente molto esperti e disponibili. Mi ritrovo a dover aiutare una donna anziana (e poco propensa alla tecnologia) a cessare totalmente una linea Tim fisso molto datata (Chiamate illimitate + adsl). Ho quindi telefonato al 187 chiedendo la cosa, l'operatrice mi ha garantito che avrebbero telefonato a sua figlia (ho lasciato i dati) per effettuare l'operazione. PAssati 8 giorni nessuna traccia della telefonata alla figlia. Indagando meglio ho saputo dell'esistenza di due variabili:

  1. la linea è ancora intestata al marito della signora, defunto più di 15 anni fa
  2. Ci sono 3 fatture non pagate, le ultime 3.

Alla luce di tutto, come posso muovermi per aiutare la signora che continua a ricevere fatture mensili di 65 euro per una linea totalmente inutilizzata? Quali sono gli step? §Farle pagare di corsa le fatture? Cambiare intestatario? Grazie.

    Comelui_Celletti
    Buonasera a te,
    la figlia è, purtroppo, nella situazione ideale per disdire una linea telefonica.

    Manda una raccomandata a:

    TIM
    Casella Postale 111
    00054 Fiumicino (Roma)

    Con la raccomandata chiedi la cessazione immediata della linea XXX intestata a YYY per decesso del titolare.
    Allega copia del certificato di morte e dei documenti di identità di padre e figlia.

    La linea verrà cessata dopo circa 3 nanosecondi dalla ricezione della raccomandata.

      Volt pure la signora è nella situazione ideale, per non dire "migliore" se avesse ereditato più della figlia (ma nessuno di noi può saperlo con certezza).

      Ovviamente, se non è in grado di scrivere la raccomandata — discorso che potrebbe valere anche per la figlia… — deve farsela scrivere da qualcun altro, per esempio da Comelui_Celletti che dice esplicitamente di volerla aiutare.
      Morale della storia: deve solo firmarla.
      Oppure usa la PEC (se ha un indirizzo, e se è gestito da qualcuno pratico).

      Comelui_Celletti Farle pagare di corsa le fatture?

      eh sì, ma il problema è che nel frattempo deve pagare anche la mora sulle vecchie fatture, altrimenti i pagamenti risulterebbero incompleti. Vedrai che sarà TIM a mandare una sorta di maxi-fattura conclusiva e cumulativa, in cui sommerà i vecchi importi con le rispettive more. Finché questa fattura cumulativa non sarà saldata, TIM potrebbe non evadere subito la pratica; ma se anche lo facesse, ri-manderebbe la fattura cumulativa qualche tempo dopo. Pertanto, le conviene pagare, altrimenti non ne esce più.

      Volt La linea verrà cessata dopo circa 3 nanosecondi dalla ricezione della raccomandata.

      Glielo auguro, ma quello che hai appena descritto è il migliore caso possibile, che si verifica raramente.
      Con me, per esempio, ci avevano messo sei mesi, il che è pure illegale poiché io non avevo nessuna vecchia fattura da saldare, nessun apparato da restituire ecc. ecc., niente di niente. Lo fanno semplicemente per intascare più mensilità di canone, magari attaccando scusa che "a causa di imprevisti non imputabili all'azienda, il procedimento sta richiedendo più tempo del dovuto" (ma quando mai! 😂 Ridicoli).
      La cosa fastidiosa era che, con un'ulteriore fattura, mi hanno fatto pagare pure i "sei mei aggiuntivi", da me mai richiesti e mai utilizzati, perché nel frattempo ero passato ad altro impianto.
      Consuete ruberie di TIM.
      Glieli ho pagati, senza chiedere rimborsi tramite conciliazione, purché sparissero per sempre e il prima possibile dalla mia vita, cosa che è effettivamente successa — meglio tardi che mai — ed è stata una delle scelte più felici che ho fatto in vita mia.

      Io ho fatto tutto a mia sorella tramite PEC e il tempo della cessazione sono al massimo 30 giorni Se hai la domiciliazione bancaria cessala e vedrai che non si dilungano con il distacco Se vuoi il modulo di disdetta lo trovi online da poterlo compilare direttamente lì Comunque gli arretrati li dovrai pagare

      6 giorni dopo

      Vi aggiorno, anche per utilità in futuro: mandato il modulo scaricato sul sito Tim per cessazione linea causa decesso. Per essere sicuro ho mandato due pec a due indirizzi tim differenti (disattivazioni.tim e pec telecomitalia), mandato fax e raccomandata. In più ho saldato le fatture insolute pagandole dal mio mytim nella sezione "paga fatture di altri" (tra l'altro, qualcuno ha mai usato questo metodo? Risulteranno i pagamenti?).
      Vi darò notizie.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile