Prima di acquistare OLED avevo dei plasma, quindi entrambe le tecnologie delicate e bisognose di una certa accuratezza nell'utilizzo. Sapevo quindi a cosa andavo incontro acquistando un OLED ma, non avendo mai effettivamente avuto problemi coi plasma per quel che riguarda i suoi problemi più diffusi tipo il burn in dell'immagine, ho preso tranquillamente un OLED, anche perché sono visti come l'evoluzione del plasma... ok
Passati 3 anni questo è quello che mi ritrovo tra le mani (ho regolato l'immagine in modo da amplificare i difetti)
Il TV è un OLED LG 65CX
A parte la ritenzione delle immagini e dei grigi non omogenei, evidenziati dai miei settaggi per mandare le foto all'assistenza, quello che mi dà più fastidio è quella striscia luminosa in alto sul bordo. È una scia luminosa che rimane addirittura dopo aver spento la TV, allora io ho pensato a qualche condensatore che rimane carico, non so... se ne va soltanto togliendo l'alimentazione.
L'assistenza LG ha detto che è da cambiare il pannello ma non conviene, praticamente ho una TV da 2500€ che dopo 3 anni è da buttare.
Ho fatto cicli e cicli di video fix (di quelli che si trovano su YouTube). Spero in un aggiornamento software che ripristini qualche parametro elettrico sballato nell'ultimo firmware installato, perché voglio sperare che sia stato l'ultimo aggiornamento a dare il problema... ma ho poche aspettative
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?