Prima di acquistare OLED avevo dei plasma, quindi entrambe le tecnologie delicate e bisognose di una certa accuratezza nell'utilizzo. Sapevo quindi a cosa andavo incontro acquistando un OLED ma, non avendo mai effettivamente avuto problemi coi plasma per quel che riguarda i suoi problemi più diffusi tipo il burn in dell'immagine, ho preso tranquillamente un OLED, anche perché sono visti come l'evoluzione del plasma... ok
Passati 3 anni questo è quello che mi ritrovo tra le mani (ho regolato l'immagine in modo da amplificare i difetti) 👇🏻

Il TV è un OLED LG 65CX
A parte la ritenzione delle immagini e dei grigi non omogenei, evidenziati dai miei settaggi per mandare le foto all'assistenza, quello che mi dà più fastidio è quella striscia luminosa in alto sul bordo. È una scia luminosa che rimane addirittura dopo aver spento la TV, allora io ho pensato a qualche condensatore che rimane carico, non so... se ne va soltanto togliendo l'alimentazione.
L'assistenza LG ha detto che è da cambiare il pannello ma non conviene, praticamente ho una TV da 2500€ che dopo 3 anni è da buttare.
Ho fatto cicli e cicli di video fix (di quelli che si trovano su YouTube). Spero in un aggiornamento software che ripristini qualche parametro elettrico sballato nell'ultimo firmware installato, perché voglio sperare che sia stato l'ultimo aggiornamento a dare il problema... ma ho poche aspettative
Qualcuno ha avuto lo stesso problema?

  • indovin ha risposto a questo messaggio

    Stefan1578 Sta messo veramente male mi dispiace, io ho lo stesso modello da 3 anni e non presenta nulla di tutto ciò, davvero strano. Ma hai fatto estensione della lg care o ti hanno chiesto quella cifra senza più copertura?

      indovin non ho fatto nessuna estensione di garanzia perché, provenendo da dei plasma e non avendo avuto mai problemi del genere, ho pensato di poter dormire sonni tranquilli con questo che, dicono, è l'evoluzione del plasma... sarà un pannello sfortunato.

      si anche io ho ancora un plasma panasonic ed è indistruttibile....Secondo me è un pannello sfortunato oppure soggetto a tensione, ma è appeso per caso? dalle foto così sembra , ad esempio il mio non è appeso. Considera che io non ho neanche un minimo stampaggio al momento, anche perchè i cx non sono i primi ed erano già arrivati ad un buon livello. Io prima della scadenza dei 2 anni ho fatto estensione di altri 3 vista la spesa ho preferito non rischiare, era pure conveniente la spesa, mi pare 179 euro.

        indovin è appeso, ma spero non sia questo il problema e se lo fosse... perché dovrebbe dare problemi averlo appeso?
        Sinceramente se avessi saputo che l'estensione della garanzia si potesse effettuare anche dopo l'acquisto forse ci avrei fatto un pensierino.
        Ho un mio parente con lo stesso TV, comprati insieme e, a parte quella riga luminosa sul bordo della cornice superiore (che mi ha detto proprio male secondo me), è affettissimo da burn in pure il suo. Per fare le foto da postare ho modificato i parametri, ma i loghi dei canali che si guardano di più stanno tutti lì. Forse tu ne hai fatto più un uso con film, senza loghi e non si è impresso, beato te.
        Comunque sia, riuscissi a piazzarlo a qualcuno con meno fisse delle mie, mi ributterei di nuovo su un OLED, sperando che con il prossimo non mi dica così male.

        Direi di non dare la colpa alla tecnologia OLED nella sua interezza per un difetto del genere, è più probabile che quello specifico pannello è difettoso, e quindi da quelle strisce e ha una retention dell'immagine molto più forte del normale. Sono anni ormai che sono venduti gli OLED, e se dopo 3 anni quella fosse una "usura" normale, i forum sarebbero pieni di immagini così.

        Io ho un SONY 55AG9 OLED, acceso 6-7 ore al giorno, e non vedo difetti, mi aspetto con gli anni qualche problema si, vista la tecnologia OLED, ma incrociamo le dita

        Ho anche un SAMSUNG 48 pollici LED, che dopo 7 anni si è cominciato a spegnere ai 4 angoli (in pratica è come se l'immagine è arrotondata ai lati), è colpa della tecnologia LED? no , della vecchiaia della TV, e di quel pannello...

        • giuse56 ha risposto a questo messaggio

          Una domanda: il televisore lo lasci SEMPRE in standby senza togliere l'alimentazione giusto? Te lo chiedo perché un pannello in quelle condizioni potrebbe essere riconducibile a cicli di pixel refresher automatici che non avvengono correttamente e chiaramente si tratterebbe di un problema che si amplifica nel tempo. Tieni livelli di luminanza molto alti?
          Io ho un vecchio LG Oled 55b7v e non ha problemi ad oggi.
          Se non stacchi l'alimentazione dopo l'uso al televisore potrebbe essere purtroppo un modello sfortunato. Hai provato a sentire LG in chat se possono venirti incontro in un qualche modo?

          Indubbiamente sei stato sfortunato, possiedo un B6 da quando è uscito e a parte qualche problemino di uniformità (che però nell'uso reale non noto quasi mai), funziona ancora bene e mi sto accingendo a cambiarlo più perché una TV di oggi mi offre molto di più che per altro.

          mkonsel Ho anche un SAMSUNG 48 pollici LED, che dopo 7 anni si è cominciato a spegnere ai 4 angoli

          Questo è successo anche a me con un vecchio TV LED Samsung, in particolare si è oscurato nel bordo destro e poi dopo un bel po' di tempo sono comparse delle strisce, fino a far diventare il pannello tre strisce bianche, inguardabile. Però aveva 15 anni, quindi ci sta

            giuse56 ho ricontrollato il mio TV, acquistato nel 2012, quindi di anni ne ha 11....ci sta che comincia a dare problemi

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile