Gentilissimi, buondì a tutte e tutti.

Da poco più di un mese si verifica un problema ricorrente con il mio servizio (Fastweb FTTC). In sostanza, capita che ad intervalli irregolari la connessione cada e non sia più possibile riconnettersi; anche il telefono fisso diventa non più funzionante, con un silenzio invece del segnale sonoro di “libero” alzando la cornetta.

Talvolta risulta impossibile connettersi da alcuni dispositivi, mentre si resta connessi su altri già collegati, tuttavia anche in questi casi dopo un po’ di tempo la rete cade pure su questi ultimi. Mi è capitato anche, in questo contesto, che dispositivi ancora online caricassero le pagine web ma in modo non del tutto corretto, per esempio con un font sbagliato (come se non fosse letto correttamente il CSS).

Il riavvio del router Fastgate permette di tornare operativi, tuttavia non posso essere al corrente di quando il fenomeno si verifica se non sto navigando (la luce sull’apparecchio resta bianca), quindi rischio per esempio di non poter ricevere telefonate sul fisso se sto facendo altro ed il servizio è caduto nel frattempo a mia insaputa.

Prima di contattare l’ISP (anche per capire se ci sono problemi sulla linea), volevo chiedere se fosse possibile far riavviare il router in automatico quando il fenomeno si verifica, di modo da ripristinare il servizio. Chiaramente sarebbe una soluzione soltanto parziale, visto che non è il suo funzionamento regolare e poi in 13 anni con loro non ho mai avuto problemi del genere, però come primo passo temporaneo potrebbe essere utile.

Grazie in anticipo. 😉

edofullo ha aggiunto il tag Fastweb .
  • [cancellato]

Quello che puoi fare, se è possibile, e riavviarlo periodicamente per tentare di previre il problema. Difficile che un dispositivo consumer abbia un watchdog in grado di riavvirlo se non risponde, richiede un processo separato che non dipenda da quello che si blocca, spesso addirittura con hardware separato che se non riceve i segnali che si aspetta riavvia il tutto.

Io comunque segnalerei il problema a FW e se il problema è il Fastgate ne chiederei la sostituzione.

  • afullo ha risposto a questo messaggio

    [cancellato]

    Grazie per la risposta. Posso provvisoriamente fare così, anche se il fenomeno mi si sta presentando con intervalli piuttosto irregolari: mentre io e mia moglie eravamo in ferie e la linea era utilizzata solo da mia madre, per quasi due settimane non è mai caduta, invece prima e dopo l'ha fatto più spesso, talvolta (per fortuna di rado) pure più di una volta nel corso della stessa giornata. Ho anche pensato per questo che potesse dipendere da un nostro dispositivo, però ho provato ad escluderne diversi senza esito...

    Sì, sono anch'io dell'idea di segnalarlo, anche se essendo utente family (non partita IVA o azienda) con il servizio che per la maggiore è funzionante, quanta priorità darebbero al mio problema, rispetto a quella di un professionista o di un privato rimasto proprio senza linea?

    Non vorrei trovarmi, come mi è successo in passato con altri ISP, nel solito vortice de "la pratica è in lavorazione" (= "non ti stiamo ignorando", ah beh ci mancherebbe ancora che lo faceste!), "le faremo sapere richiamandola" (poi la richiamata non arriva mai - su questo nota personale positiva per FW, quando mi ha fatto il passaggio da ADSL a FTTC nel 2021 avevo avuto dei problemi, ed oltre ad avermeli risolti velocemente mi richiamarono pure per accertarsene - ma a leggere in giro non è andata così bene a tutti), o altro del genere.

    Non ricordo, la rete FW permette nel caso l'utilizzo di router non suoi? Perché nell'eventualità potrei valutare anche di acquistarmene uno io...

      • [cancellato]

      afullo

      Se si pianta è comunque un disservizio, dovrebbero anche essere in grado di monitorarlo da remote e vedere se risponde o meno. Se poi si pianta più di una volta al giorno il problema comincia ad essere serio e non facile da risolvere nemmeno con riavvi programmati. Poi quanto sia "risponsiva" l'assistenza non lo so.

      afullo Non ricordo, la rete FW permette nel caso l'utilizzo di router non suoi?

      Dopo la direttiva "modem libero" di AGCOM devono permetterlo tutti. O lo chiedi espressamente a Fastweb (necessario se usi il VoIP, altrimenti non ti danno le configurazioni necessarie), o spoofi il MAC Address del Fastgate, serve solo un router in grado di fare questo e inviare la necessaria option DHCP, però perdi il VoIP.

      Può essere la strada migliore, non sono un fan dei Fastgate o delle Vodafone Station...

      afullo Sì, sono anch'io dell'idea di segnalarlo, anche se essendo utente family (non partita IVA o azienda) con il servizio che per la maggiore è funzionante, quanta priorità darebbero al mio problema, rispetto a quella di un professionista o di un privato rimasto proprio senza linea?

      La priorità che danno a tutti i ticket, dovrai aspettare un po' ma vedrai che te lo sostituiscono

      14 giorni dopo

      Aggiornamento: ho chiamato FW tre giorni fa e mi hanno detto che c'è un degrado sulla linea, per cui avrebbero mandato un tecnico a risolvere entro 72 ore, probabilmente senza necessità da parte dello stesso di venire a casa mia, in quanto il problema è plausibilmente (il call center non mi ha dato però la certezza) a monte, ed infatti non è passato nessuno.

      Stamattina mi è arrivata la notifica di completamento gestione della richiesta di assistenza tecnica, tuttavia il problema mi si è ripresentato proprio pochi minuti fa, dopo il riavvio di uno dei miei computer. Ho tre giorni per segnalare eventuali problemi tecnici in risposta, se dovesse ricapitare credo che nel weekend dovrò farli presente.

      13 giorni dopo

      Il problema si è poi in effetti ripresentato di nuovo più volte, così giovedì scorso ho chiamato per segnalare che l'intervento precedente non era stato risolutivo. Sul subito l'operatrice mi ha detto che da quando completano la gestione della richiesta a quando il servizio torna effettivamente operativo appieno può passare un giorno o due, perché il completamento corrisponde al collaudo e non al ritorno a regime; però le ho fatto subito notare che era passata ormai una settimana esatta, e che quindi non poteva essere quello.

      Così ha preso contatto con un tecnico e l'ha fatto venire a casa mia in giornata; lui ha sostituito il Fastgate ed effettivamente da allora il problema non si è presentato più. Sono contento di questa gestione da parte dell'ISP, anche se volendo fare l'avvocato del diavolo mi ritengo pure un po' fortunato, visto che (discorso come già detto trasversale rispetto a tutti gli operatori, senza dire in meglio o in peggio di uno nello specifico) a non tutti va così bene in casi del genere.

      Grazie ancora per le vostre risposte.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile